D@rio
Utente
- Registrato
- 8 Ago 2012
- Messaggi
- 208
- Punteggio reazioni
- 38
- Provincia
- Milano MI
- Auto ed Allestimento
- Hyundai i40 CW 1.7 CRDi 136 CV Comfort, cambio manuale
Buongiorno,
faccio seguito a uno dei miei ultimi commenti sulle prestazioni della mia i40 (che trovate sempre in questa sezione del forum sotto la voce "Consigli per gli acquisti") per chiedere a più utilizzatori il loro parere sulle prestazioni in montagna del motore 1.7 CDRi.
Anzitutto mi stavo "dilettando" ad eseguire un rapido conto della serva per approfondire la questione, valutando il rapporto peso/potenza di alcuni modelli (tutti turbodiesel) che rientravano tra quelli papabili come acquisto:
i40 1.7 136 CV - peso: 1648 kg - rapporto peso/potenza: 12,1
VW Altea XL 1.6 105 CV - peso: 1330 kg - rapporto peso/potenza: 12,6
Opel Astra 1.7 125 CV - peso: 1448 kg -rapporto peso/potenza: 11,6
Della stessa casa ho poi confrontato i seguenti motori, sulla versione ix35:
ix35 1.7 115 CV 2WD - peso: 1415 kg - rapporto peso/potenza: 12,3
ix35 2.0 136 CV 2WD - peso: 1458 kg - rapporto peso/potenza: 10,7
:dots: Tirando le somme, mi viene da pensare che:
- ringrazio di non aver acquistato un'Altea, soprattutto per i percorsi in montagna; l'avrei presa con cambio DSG, sicuramente ottimo, ma probabilmente non indicato su queste tratte con una motorizzazione così piccola;
- i possessori di una ix35 da 115 CV, immagino siano ancora più penalizzati rispetto alla mia i 40, visto che probabilmente la useranno con maggiore frequenza su strade di montagna...anche se il binomio SUV-montagna non sempre va di pari passo.
- mi domando come mai ci sia così tanta differenza tra la mia i40 e la precedente Astra 1.7 da 125 CV. Come ho indicato nel post che segnalavo all'inizio, spesso la macchina (con solo me a bordo, scarso bagaglio e scarsa autonomia) mi è sembrata "seduta", soprattutto in seconda, se non è sufficientemente tirata su di giri.
- credo che manchi anche per la i40 una motorizzazione da 2.0 da 136 CV. Nessun problema in ripresa in città, su tratte autostradali o su tratti montani con buona andatura, ma mancanza di risposta su strade di montagna a percorrenza lenta.
Vorrei sapere i vostri pareri a tal proposito e le vostre impressioni di guida su questi percorsi.
Saluti.
Dario
faccio seguito a uno dei miei ultimi commenti sulle prestazioni della mia i40 (che trovate sempre in questa sezione del forum sotto la voce "Consigli per gli acquisti") per chiedere a più utilizzatori il loro parere sulle prestazioni in montagna del motore 1.7 CDRi.
Anzitutto mi stavo "dilettando" ad eseguire un rapido conto della serva per approfondire la questione, valutando il rapporto peso/potenza di alcuni modelli (tutti turbodiesel) che rientravano tra quelli papabili come acquisto:
i40 1.7 136 CV - peso: 1648 kg - rapporto peso/potenza: 12,1
VW Altea XL 1.6 105 CV - peso: 1330 kg - rapporto peso/potenza: 12,6
Opel Astra 1.7 125 CV - peso: 1448 kg -rapporto peso/potenza: 11,6
Della stessa casa ho poi confrontato i seguenti motori, sulla versione ix35:
ix35 1.7 115 CV 2WD - peso: 1415 kg - rapporto peso/potenza: 12,3
ix35 2.0 136 CV 2WD - peso: 1458 kg - rapporto peso/potenza: 10,7
:dots: Tirando le somme, mi viene da pensare che:
- ringrazio di non aver acquistato un'Altea, soprattutto per i percorsi in montagna; l'avrei presa con cambio DSG, sicuramente ottimo, ma probabilmente non indicato su queste tratte con una motorizzazione così piccola;
- i possessori di una ix35 da 115 CV, immagino siano ancora più penalizzati rispetto alla mia i 40, visto che probabilmente la useranno con maggiore frequenza su strade di montagna...anche se il binomio SUV-montagna non sempre va di pari passo.
- mi domando come mai ci sia così tanta differenza tra la mia i40 e la precedente Astra 1.7 da 125 CV. Come ho indicato nel post che segnalavo all'inizio, spesso la macchina (con solo me a bordo, scarso bagaglio e scarsa autonomia) mi è sembrata "seduta", soprattutto in seconda, se non è sufficientemente tirata su di giri.
- credo che manchi anche per la i40 una motorizzazione da 2.0 da 136 CV. Nessun problema in ripresa in città, su tratte autostradali o su tratti montani con buona andatura, ma mancanza di risposta su strade di montagna a percorrenza lenta.
Vorrei sapere i vostri pareri a tal proposito e le vostre impressioni di guida su questi percorsi.
Saluti.
Dario