• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Acquisto Kona benzina o diesel

Supervisor17

Nuovo utente
Registrato
1 Feb 2025
Messaggi
7
Punteggio reazioni
4
Provincia
Treviso TV
Auto ed Allestimento
Kona xpossible
Anno
2019
Salve amici vorrei sapere alcune info sulla Kona in quanto voglio cambiare auto dopo il pessimo acquisto della mia attuale auto che da un anno che è con me ma ha passato 7 mesi in officina …… comunque ora vorrei capire e farvi delle domande , a me interessa sia il 1.0 benzina che il 1.6 115 cv non ha importanza ho letto che il benzina da 14/15 con un litro e per me può andar bene e anche il diesel che fa di più ma per me è uguale perché se il benzina fa 14/15 per me è ok . Veniamo al dunque quale delle due è più affidabile cioè crea meno problemi ? I ricambi sono facilmente reperibili o no ?? Nel diesel il fap si intasa facile (io comunque faccio 150 km di autostrada a settimana) , io percorro circa 1200 km al mese . In sostanza voglio una macchina che nn abbia problemi e che nn passi in officina mesi e volevo capire se una Kona fa al caso mio perché mi piace molto e nn vorrei cadere un in altro acquisto sfigato Grazie a chi mi risponderà
 
Dalle versioni che ti interessano si capisce che cerchi una Kona del modello precedente, cioè usata: il primo consiglio quindi è di verificare bene in che condizioni si trova, com'è tenuta, che il motore vada bene e non si accendano spie.

Il FAP c'è sicuramente sul diesel ma dal 2018 purtroppo anche sul benzina: si salvano le 1.0 a benzina omologate prima del 2018 con le norme Euro 6B, mentre se ne trovi una Euro 6D-Temp avrà sicuramente il FAP (o GPF come lo chiamavano nei motori a benzina). Dato che vai in autostrada il filtro non dovrebbe darti grossi problemi, ma non averlo sarebbe meglio, tanto più che non sai come sarà stata usata la macchina dal vecchio proprietario.

I due motori si equivalgono come prestazioni, che sono discrete. Il diesel se la cava un po' meglio in ripresa, soprattutto se viaggi a pieno carico o su strade in salita, il benzina ha un po' più di scatto da fermo ma cambia poco. Il consumo leggermente più alto del benzina è compensato dai costi assicurativi più bassi e dalla manutenzione un po' meno onerosa. Sono entrambi motori mediamente affidabili: non si può pensare di farci 300000 km senza alcun intervento come su un benzina 4 cilindri aspirato, anche perché la turbina non è eterna, ma non sono afflitti da problematiche particolari. Il benzina ha dato qualche problema al tendicatena, che si riconosce da un ronzio durante la marcia: anche qui una prova su strada è consigliabile
 
Dalle versioni che ti interessano si capisce che cerchi una Kona del modello precedente, cioè usata: il primo consiglio quindi è di verificare bene in che condizioni si trova, com'è tenuta, che il motore vada bene e non si accendano spie.

Il FAP c'è sicuramente sul diesel ma dal 2018 purtroppo anche sul benzina: si salvano le 1.0 a benzina omologate prima del 2018 con le norme Euro 6B, mentre se ne trovi una Euro 6D-Temp avrà sicuramente il FAP (o GPF come lo chiamavano nei motori a benzina). Dato che vai in autostrada il filtro non dovrebbe darti grossi problemi, ma non averlo sarebbe meglio, tanto più che non sai come sarà stata usata la macchina dal vecchio proprietario.

I due motori si equivalgono come prestazioni, che sono discrete. Il diesel se la cava un po' meglio in ripresa, soprattutto se viaggi a pieno carico o su strade in salita, il benzina ha un po' più di scatto da fermo ma cambia poco. Il consumo leggermente più alto del benzina è compensato dai costi assicurativi più bassi e dalla manutenzione un po' meno onerosa. Sono entrambi motori mediamente affidabili: non si può pensare di farci 300000 km senza alcun intervento come su un benzina 4 cilindri aspirato, anche perché la turbina non è eterna, ma non sono afflitti da problematiche particolari. Il benzina ha dato qualche problema al tendicatena, che si riconosce da un ronzio durante la marcia: anche qui una prova su strada è consigliabile
Grazie per la risposta guarda io faccio massimo massimo 15k all’ anno quindi comunque opterei per una macchina che abbia al massimo120mila km e di cambiarla dopo 5 anni quindi il benzina andrebbe bene ma anche il diesel in linea di massima vanno bene tutte e due sono affidabili insomma calcola che io le manutenzioni le faccio regolarmente e le macchine le tratto bene e che sono indeciso …. Ma i pezzi di ricambio sono di facile reperibilità oppure nn si sa se è quando arrivato sai io sono stato scottato dalla mia attuale vettura che ormai ho paura anche dell’ acqua fredda ……al netto di tutto secondo te voi quale è più affidabile delle due versioni??grazie
 
Ma i pezzi di ricambio sono di facile reperibilità oppure nn si sa se è quando arrivato sai io sono stato scottato dalla mia attuale vettura che ormai ho paura anche dell’ acqua fredda ……al netto di tutto secondo te voi quale è più affidabile delle due versioni??grazie
Aspettiamo anche risposte più precise da chi ha questo modello ma, come dicevo, nel tuo caso si tratta di prendere un usato, per cui più che scervellarsi se sia meglio la diesel o la benzina (che vanno bene entrambe per te), conta che cosa riesci a trovare e in che condizioni è. Io potrei anche dirti che è meglio la diesel ma magari ne trovi una che ha qualche problema e allora meglio andare su un'altra a benzina (e vale anche il viceversa ovviamente): prendi quella tenuta meglio, soprattutto di meccanica, possibilmente dopo averla provata.

Per curiosità, che macchina hai ora che ti ha dato tutti questi problemi?
 
Aspettiamo anche risposte più precise da chi ha questo modello ma, come dicevo, nel tuo caso si tratta di prendere un usato, per cui più che scervellarsi se sia meglio la diesel o la benzina (che vanno bene entrambe per te), conta che cosa riesci a trovare e in che condizioni è. Io potrei anche dirti che è meglio la diesel ma magari ne trovi una che ha qualche problema e allora meglio andare su un'altra a benzina (e vale anche il viceversa ovviamente): prendi quella tenuta meglio, soprattutto di meccanica, possibilmente dopo averla provata.

Per curiosità, che macchina hai ora che ti ha dato tutti questi problemi?
e poi c'è sempre il fatidico terno al lotto dell'usato...
 
e poi c'è sempre il fatidico terno al lotto dell'usato...
E' quello che ho detto io: se si tratta di prendere una macchina nuova è fondamentale scegliere la versione e il motore più adatti, ma nell'usato la prima cosa da guardare è di prendere una macchina affidabile e senza magagne. Il tipo di motore viene dopo
 
e poi c'è sempre il fatidico terno al lotto dell'usato...
Aspettiamo anche risposte più precise da chi ha questo modello ma, come dicevo, nel tuo caso si tratta di prendere un usato, per cui più che scervellarsi se sia meglio la diesel o la benzina (che vanno bene entrambe per te), conta che cosa riesci a trovare e in che condizioni è. Io potrei anche dirti che è meglio la diesel ma magari ne trovi una che ha qualche problema e allora meglio andare su un'altra a benzina (e vale anche il viceversa ovviamente): prendi quella tenuta meglio, soprattutto di meccanica, possibilmente dopo averla provata.

Per curiosità, che macchina hai ora che ti ha dato tutti questi problemi?
Opel mokka del 2013 provata su strada sembrava andasse bene ma dopo un giorno dalla consegna il primo problema sottolineo che la macchina era tenuta in modo eccellente nessun graffio o imperfezione né di carrozzeria e di interni pari al nuovo né subito code 89 ok mandato nel loro meccanico se la tiene un mese e mi cambia pompa diesel e revisiona iniettori ma poi mi dice che sente un rumore e mi porta a far un giro e lo sento anch’io mi spiega che sono i cuscinetti del cambio ok dico cambiali che è in garanzia ma mi dice aspetta 2/3 mesi poi apriamo la pratica bene porto la macchina a fine luglio anche perché poi io partivo per le ferie e loro avevano 1 mese per fare il lavoro ma mi chiama dopo 20 giorni e mi dice che i pezzi non ci sono la Opel non li ha in nessun magazzino, quindi bisogna aspettare aspetta un mese ci risentiamo e mi dice che non c’è ancora niente e non ci sono nemmeno cambi rigenerati, quindi chiamo io la garanzia. Parliamo e cerchiamo di trovare una soluzione cercando in tutte le demolizioni della mia zona, ma niente non si trova a metà dicembre arriva il cambio Usa usato dalla Spagna bene dico io visto che mettiamo il cambio faccio subito anche la frizione, così risparmio qualcosa. Se mi si dovesse rompere comunque montiamo il cambio. Vado a ritirare la macchina e dopo un giorno fermo perché un pezzo della frizione nuova era difettato. Riporto la macchina in officina ferma altri 20 giorni essendo le feste natalizie mi fanno lavoro ovviamente totalmente gratuito. Già avevo speso 2500 € per la frizione. Il cambio la garanzia me lo ha passato gratuitamente ovviamente mi allungano la garanzia fino a luglio per il cambio, ma appena ritiro l’auto risento quel rumore e quindi ricontato il meccanico che mi dice l’abbiamo provata e va bene provala comunque una quindicina di giorni poi ci sentiamo gliela riporto facciamo un giro e mi dice hai ragione il cambio fa come prima quindi bisogna riaprire una pratica per sistemarlo, ma i pezzi non ci sono da Opel non sa se e quando ci saranno e quindi ma settimana prossima riapriremo una pratica intanto, io la uso perché comunque è quello il problema però adesso mi sono stancato ho provato a parlare con il concessionario, ma se ne è lavato le mani, una cosa che mi dà più fastidio è che la Opel non ti dà la possibilità di avere prezzi di ricambio semplici come dei cuscinetti e il problema sarebbe risolto anche perché distribuzione fatta pompa del diesel fatta iniettori del diesel, fatti freni fatti frizione fatta gomme nuove e per dei semplici cuscinetti sono praticamente fregato. Ok ancora per qualche mese la posso usare sperando che i pezzi arrivano mentre prima era smontata in officina praticamente da un anno che ce l’ho è stata ferma sette mesiora la userò ma non per molto perché poi sicuramente il rumore come prima aumenterà e dovrò fermarmi per non spaccare tutto, però a questo punto ho deciso di venderlo perché mi è costata una cifra tra tempo, soldi ed è trovare una macchina per comunque correre per non restare a piedi …… per questo sto chiedendo informazioni dettagliate su La kona perché è un SUV piccolo tipo la mokka e perché mi piace molto, però stavolta non voglio prendere un altro fregatura
 
Opel mokka del 2013 provata su strada sembrava andasse bene ma dopo un giorno dalla consegna il primo problema sottolineo che la macchina era tenuta in modo eccellente nessun graffio o imperfezione né di carrozzeria e di interni pari al nuovo né subito code 89 ok mandato nel loro meccanico se la tiene un mese e mi cambia pompa diesel e revisiona iniettori ma poi mi dice che sente un rumore e mi porta a far un giro e lo sento anch’io mi spiega che sono i cuscinetti del cambio ok dico cambiali che è in garanzia ma mi dice aspetta 2/3 mesi poi apriamo la pratica bene porto la macchina a fine luglio anche perché poi io partivo per le ferie e loro avevano 1 mese per fare il lavoro ma mi chiama dopo 20 giorni e mi dice che i pezzi non ci sono la Opel non li ha in nessun magazzino, quindi bisogna aspettare aspetta un mese ci risentiamo e mi dice che non c’è ancora niente e non ci sono nemmeno cambi rigenerati, quindi chiamo io la garanzia. Parliamo e cerchiamo di trovare una soluzione cercando in tutte le demolizioni della mia zona, ma niente non si trova a metà dicembre arriva il cambio Usa usato dalla Spagna bene dico io visto che mettiamo il cambio faccio subito anche la frizione, così risparmio qualcosa. Se mi si dovesse rompere comunque montiamo il cambio. Vado a ritirare la macchina e dopo un giorno fermo perché un pezzo della frizione nuova era difettato. Riporto la macchina in officina ferma altri 20 giorni essendo le feste natalizie mi fanno lavoro ovviamente totalmente gratuito. Già avevo speso 2500 € per la frizione. Il cambio la garanzia me lo ha passato gratuitamente ovviamente mi allungano la garanzia fino a luglio per il cambio, ma appena ritiro l’auto risento quel rumore e quindi ricontato il meccanico che mi dice l’abbiamo provata e va bene provala comunque una quindicina di giorni poi ci sentiamo gliela riporto facciamo un giro e mi dice hai ragione il cambio fa come prima quindi bisogna riaprire una pratica per sistemarlo, ma i pezzi non ci sono da Opel non sa se e quando ci saranno e quindi ma settimana prossima riapriremo una pratica intanto, io la uso perché comunque è quello il problema però adesso mi sono stancato ho provato a parlare con il concessionario, ma se ne è lavato le mani, una cosa che mi dà più fastidio è che la Opel non ti dà la possibilità di avere prezzi di ricambio semplici come dei cuscinetti e il problema sarebbe risolto anche perché distribuzione fatta pompa del diesel fatta iniettori del diesel, fatti freni fatti frizione fatta gomme nuove e per dei semplici cuscinetti sono praticamente fregato. Ok ancora per qualche mese la posso usare sperando che i pezzi arrivano mentre prima era smontata in officina praticamente da un anno che ce l’ho è stata ferma sette mesiora la userò ma non per molto perché poi sicuramente il rumore come prima aumenterà e dovrò fermarmi per non spaccare tutto, però a questo punto ho deciso di venderlo perché mi è costata una cifra tra tempo, soldi ed è trovare una macchina per comunque correre per non restare a piedi …… per questo sto chiedendo informazioni dettagliate su La kona perché è un SUV piccolo tipo la mokka e perché mi piace molto, però stavolta non voglio prendere un altro fregatura
Purtroppo sono i rischi delle macchine usate (e a volte anche di quelle nuove).

Per questo ripeto di non fossilizzarti sull'alimentazione a benzina o diesel ma cerca solo di assicurarti che la Kona che prenderai sia in buona salute, oltre ad avere ovviamente l'anno di garanzia: una prova su strada non può eliminare tutti i rischi ma è sicuramente meglio farla che non farla
 
Purtroppo sono i rischi delle macchine usate (e a volte anche di quelle nuove).

Per questo ripeto di non fossilizzarti sull'alimentazione a benzina o diesel ma cerca solo di assicurarti che la Kona che prenderai sia in buona salute, oltre ad avere ovviamente l'anno di garanzia: una prova su strada non può eliminare tutti i rischi ma è sicuramente meglio farla che non farla
Infatti, non mi Fossillizzo sull’alimentazione ma Ma farò come dici tu, quando ne trovo una Che mi convince, la prenderò che sia benzina o diesel……..
 
Opel mokka del 2013 provata su strada sembrava andasse bene ma dopo un giorno dalla consegna il primo problema sottolineo che la macchina era tenuta in modo eccellente nessun graffio o imperfezione né di carrozzeria e di interni pari al nuovo né subito code 89 ok mandato nel loro meccanico se la tiene un mese e mi cambia pompa diesel e revisiona iniettori ma poi mi dice che sente un rumore e mi porta a far un giro e lo sento anch’io mi spiega che sono i cuscinetti del cambio ok dico cambiali che è in garanzia ma mi dice aspetta 2/3 mesi poi apriamo la pratica bene porto la macchina a fine luglio anche perché poi io partivo per le ferie e loro avevano 1 mese per fare il lavoro ma mi chiama dopo 20 giorni e mi dice che i pezzi non ci sono la Opel non li ha in nessun magazzino, quindi bisogna aspettare aspetta un mese ci risentiamo e mi dice che non c’è ancora niente e non ci sono nemmeno cambi rigenerati, quindi chiamo io la garanzia. Parliamo e cerchiamo di trovare una soluzione cercando in tutte le demolizioni della mia zona, ma niente non si trova a metà dicembre arriva il cambio Usa usato dalla Spagna bene dico io visto che mettiamo il cambio faccio subito anche la frizione, così risparmio qualcosa. Se mi si dovesse rompere comunque montiamo il cambio. Vado a ritirare la macchina e dopo un giorno fermo perché un pezzo della frizione nuova era difettato. Riporto la macchina in officina ferma altri 20 giorni essendo le feste natalizie mi fanno lavoro ovviamente totalmente gratuito. Già avevo speso 2500 € per la frizione. Il cambio la garanzia me lo ha passato gratuitamente ovviamente mi allungano la garanzia fino a luglio per il cambio, ma appena ritiro l’auto risento quel rumore e quindi ricontato il meccanico che mi dice l’abbiamo provata e va bene provala comunque una quindicina di giorni poi ci sentiamo gliela riporto facciamo un giro e mi dice hai ragione il cambio fa come prima quindi bisogna riaprire una pratica per sistemarlo, ma i pezzi non ci sono da Opel non sa se e quando ci saranno e quindi ma settimana prossima riapriremo una pratica intanto, io la uso perché comunque è quello il problema però adesso mi sono stancato ho provato a parlare con il concessionario, ma se ne è lavato le mani, una cosa che mi dà più fastidio è che la Opel non ti dà la possibilità di avere prezzi di ricambio semplici come dei cuscinetti e il problema sarebbe risolto anche perché distribuzione fatta pompa del diesel fatta iniettori del diesel, fatti freni fatti frizione fatta gomme nuove e per dei semplici cuscinetti sono praticamente fregato. Ok ancora per qualche mese la posso usare sperando che i pezzi arrivano mentre prima era smontata in officina praticamente da un anno che ce l’ho è stata ferma sette mesiora la userò ma non per molto perché poi sicuramente il rumore come prima aumenterà e dovrò fermarmi per non spaccare tutto, però a questo punto ho deciso di venderlo perché mi è costata una cifra tra tempo, soldi ed è trovare una macchina per comunque correre per non restare a piedi …… per questo sto chiedendo informazioni dettagliate su La kona perché è un SUV piccolo tipo la mokka e perché mi piace molto, però stavolta non voglio prendere un altro fregatura
Probabilmente mi sono espresso male... IMHO il problema non sta nel modello ma (come anche negli esseri umani) in quello che possono nascondere. Per me un usato del genere kona, mokka, T roc o cose simili non deve avere più di due anni o 10000 km ( e anche lì...) ma capisco che bisogna fare i conti con il fattore capacità economiche del singolo, pertanto ritengo inutile selezionare un modello sulle possibili problematiche segnalate nei vari forum, tutte hanno difetti e tutte vanno benone. Quando comperi un usato, indipendentemente dal fatto che la scelta sia dettata dal budget o dal gusto, devi sempre andare a c... ops correttezza del venditore. Ah personalmente, il "test" di un usato specie un "ignorante" come me, lo farebbe sempre con il meccanico e/o il carrozziere di fiducia e perchè no anche un bravo gommista.....
 
Infatti, non mi Fossillizzo sull’alimentazione ma Ma farò come dici tu, quando ne trovo una Che mi convince, la prenderò che sia benzina o diesel……..
Ciao eccomi presa finalmente una kona benzina ritirata ieri sera …Rossa xpossible mi ha convinto e sembra tutto ok
 
Indietro
Alto Basso