• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Auto sostitutiva e carte di credito

ezioepi

Nuovo utente
Registrato
24 Giu 2022
Messaggi
43
Punteggio reazioni
13
Provincia
Salerno SA
Auto ed Allestimento
tucson 1.6 plug in x line
Anno
2022
salve dopo circa un anno si ripresenta la maledetta spia motore. Domani chiamo in officina e vediamo cosa mi dicono, sicuramente gliela dovrò portare e farmi le feste senza mia auto. Approposito di cio, forse non non sarà il topic giusto però ne approfitto, a voi che avete avuto le auto sostitutive, era solo con carta di credito per quanto riguarda la cauzione. perché qui da me l anno scorse sono rimasto a piedi per 1 mese perche non avendo una carta di credito non hanno potuto darmi una macchina sostitutiva mentre la mia era in officina. Assurdo per me!
 
il 99% dei noleggi in italia prende solo carte di credito, per quella che e' la mia esperienza/conoscenza.
e' una pratica normale per tutelarsi.

se insisti, forse te la cavi con un assegno e con una cauzione MOLTO piu' forte + una assicurazone totale
 
il 99% dei noleggi in italia prende solo carte di credito, per quella che e' la mia esperienza/conoscenza.
e' una pratica normale per tutelarsi.

se insisti, forse te la cavi con un assegno e con una cauzione MOLTO piu' forte + una assicurazone totale
la prima volta la Hyundai mi mandò da Avis che per fortuna che accettò contanti come cauzione, 500€. La seconda volta invece l avis non c'era piu come noleggiatore della Hyundai e non ho potuto prendermi la macchina offerta, perché tutti volevano la carta di credito che non ho. Resta una fregatura questa della macchina offerta solo fon carta di credito.
 
Oggi la carta di credito o similare è quasi obbligatoria appunto per evitare problemi come il tuo oltre ad avere tutti i vantaggi che una carta di credito comporta. Se cerchi su internet ne trovi anche a costo zero purché tu abbia un conto corrente attivo che immagino avrai anche solo per l'accredito dello stipendio se sei un lavoratore dipendente. Ma la tua banca cosa offre ? Tutte le banche propongono carte di credito. Ti auguro di trovare una soluzione.
 
Oggi la carta di credito o similare è quasi obbligatoria appunto per evitare problemi come il tuo oltre ad avere tutti i vantaggi che una carta di credito comporta. Se cerchi su internet ne trovi anche a costo zero purché tu abbia un conto corrente attivo che immagino avrai anche solo per l'accredito dello stipendio se sei un lavoratore dipendente. Ma la tua banca cosa offre ? Tutte le banche propongono carte di credito. Ti auguro di trovare una soluzione.
so ho il conto bancario, con bancomat. La carta di credito a dir la verità non so i costi e i vantaggi, non avendola mai avuta. Dovrò contattare la mia banca per maggiori informazioni e magari valuto se mi conviene. Considerando che in 15 anni che ho il conto e il bancomat, solo da 2 e mezzo che mi sto preoccupando di farmi la carta di credito..... sarà il caso di cambiare marca di auto?!?!?!?!?!? :)
 
non e' una questione di marca di auto, e' una questione di adeguarsi a standard mondiali, e se si vuole farlo o meno.

il bancomat e' una cosa esclusivamente italiana
le carte di credito o di debito sono uno standard mondiale

il bancomat non da garanzie all'esercente circa possibili addebiti futuri, mentre la carta di credito parzialmente si'
chiederti la carta di credito e' una forma di tutela per chi ti affitta la macchina, e succede in tutto il mondo, non solo in italia, e non solo con le auto sostitutive hyundai :)
 
non e' una questione di marca di auto, e' una questione di adeguarsi a standard mondiali, e se si vuole farlo o meno.

il bancomat e' una cosa esclusivamente italiana
le carte di credito o di debito sono uno standard mondiale

il bancomat non da garanzie all'esercente circa possibili addebiti futuri, mentre la carta di credito parzialmente si'
chiederti la carta di credito e' una forma di tutela per chi ti affitta la macchina, e succede in tutto il mondo, non solo in italia, e non solo con le auto sostitutive hyundai :)
in europa però la classica postapay vale come carta di credito, esperienza fatta. in Italia invece no. che poi bisogna adeguarsi al resto del mondo non ho nulla in contrario
 
No.
La postepay e' una carta di pagamento, non di credito.
La differenza e' enorme.

1738663123362.png

Una carta di credito ti permette di spendere OGGI dei soldi che ti verranno effettivamente addebitati piu' in la', solitamente a fine mese.
Le garanzie, per quanto riguarda il venditore, sono enormemente diverse.
Spesso le regole per avere una prepagata sono molto lasche, e quindi in caso di incidenti costosi, il venditore potrebbe avere grosse difficolta' a recuperare in fretta la somma dovuta...
 
Di postepay ce ne sono diverse: la standard sicuramente non va bene, mentre quella che è anche collegata al conto corrente bancario potrebbe anche (ma non sono esperto e posso benissimo sbagliarmi)
 
Indietro
Alto Basso