• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

generico Bentrovati a tutti Tucson, pregi e difetti

kalos

Nuovo utente
Registrato
23 Dic 2024
Messaggi
3
Punteggio reazioni
1
Provincia
Catanzaro CZ
Auto ed Allestimento
Tucson,Ix35
Anno
2021
Ciao a tutti ,
sono cliente Hyundai da qualche anno con una Tucson che decisi di comprare per l'esperienza positiva avuta dalla Kona, che avevo preso a mia moglie cinque anni fa!
Entrambe le macchine le ritengo favolose e soprattutto il giusto rapporto qualità/prezzo sul mercato. Entrambe tecnologiche e piene di confort soprattutto la Tucson ma purtroppo come tutte le macchine o le cose, possono presentare dei problemi e come tali basta risolverli. Purtroppo però, nel mio caso non è stato cosi anzi, ho conosciuto in questa occasione, un'altra faccia del marchio Hyundai che mai avrei pensato finché, non mi ci sono trovato davanti e visitando i vari forum online, ho capito che spesso peccano.. a danno dei clienti.. La faccia a cui alludo è, il loro servizio di assunzione responsabilità, ogni qualvolta si presenta un danno cercano sempre di declinare ogni responsabilità tramite loro ingegneri o ispettori( spesso profani e assurdi ),che negano ogni evidenza e producono l'irrazionale pur di non assumersi l'incarico di riparare la macchina, spesso non concedono auto di cortesia al cliente. Trovo questo scandaloso e molto grave per un Marchio che produce belle macchine! Raccontare il mio caso è molto lungo va avanti dal 5 luglio, per farla breve, la macchina accesa, si trovava in sosta in salita con cambio manuale in folle e freno elettrico azionato li, un malfunzionamento al freno di stazionamento ha fatto sganciare la Tucson che retrocedendo a velocita, mi avrebbe travolto al cancello dove mi trovavo per richiuderlo ma fortunatamente la mia vicina, mi avvisava urlando ed io sono riuscito a scansarmi e ho visto finire la corsa dell'auto sul muro della stessa vicina adiacente la mia proprietà causando un sacco di danni . Da allora comincio una guerra ed anziché ispezionare il caso almeno, come probabile avaria come dire cerchiamola, vediamo cosa è successo per la sicurezza di noi tutti, divento un negare e non concedere nulla al cliente che diventa loro nemico e che non chiamano neanche per cercare di capire cosa sia successo per trovare una soluzione pur se io/noi chiamiamo il servizio clienti che ci fa sfogare dicendoti che verrai richiamato ma mai successo. ecco, questo con altre case automobilistiche non mi è mai successo. Con loro è impossibile poter parlare per cui, rimani solo e valuti come venirne fuori. Per concludere, sto sistemando io a mie spese la macchina ma mi chiedo.... Finché la terrò staro attendo al freno a mano che so non ti puoi fidare ma quando la permuterò, a quell'ignaro a cui poi la venderanno chi racconterà tutto ciò? Forse, quel mega ispettore che dall'alto del suo olimpo eroicamente, ha processato la pratica errore sulla mia macchina INFONDATA??? Vergogna!!!1.jpg2.jpg3.jpg4.jpg
 
Brutta storia.

E' uno di quei casi in cui 9 volte su 10 (ma potrei dire 99 su 100) ti rispondono che hanno esaminato la macchina e che per loro è tutto a posto, quindi arrangiati. Non dubito che con altri marchi potrai aver avuto una comunicazione migliore, ma penso che non ti sia mai capitato un problema come questo (anche perché le auto di qualche anno fa non erano così strapiene di elettronica e non facevano scherzi come questi) e, credimi, anche con un'altra casa automobilistica sarebbe finita nello stesso modo. Ultimamente, ad esempio, ci sono stati casi di auto (non Hyundai) in cui si è attivata da sola la frenata di emergenza, causando incidenti, e nessuno che io sappia è stato rimborsato.

Hai perfettamente ragione ad essere arrabbiato, hai subito un torto, ma consolati pensando che poteva andare peggio: potevi farti male e fortunatamente non è successo.
 
Posso solo dirti che se parcheggi con un dislivello della strada come nel tuo caso, il freno a mano si inserisce automaticamente, quindi non può essere successo che l'hai dimenticato, quindi hai ragione a sostenere che c'è un problema sull'auto.
 
Anch'io ho la Tucson con il freno a mano elettrico. A scanso di equivoci ogni volta che la uso la prima cosa che faccio è inserire l'autohold e quando mi fermo automaticamente si inserisce il freno a mano. Dovrei essere a posto ? Sulla carta sicuramente si. E se invece come nel caso descritto dovesse autodisinserirsi essendo in salita ? Non dovrebbe succedere però ...... Perché dico questo ? Prima possedevo una Tiguan con lo stesso dispositivo dell"autohold e frequentando il relativo forum avevo visto che ad un utente era successa la stessa cosa, ovvero parcheggio in salita con inserimento del freno a mano che si era disinserito causando la discesa dell'auto con relativi danni finali fortunatamente senza coinvolgimento di persone. Anche in quel caso nessun riconoscimento di responsabilità da parte degli ispettori della Volkswagen per cui mi sa che in questi casi il comportamento sia uguale per tutte le case automobilistiche. Quindi in conclusione se la pendenza è di un certo livello le classiche pietre dietro le ruote risolvono il problema perché appunto non si sa mai .....
 
Humm! Notizia da leggere.........anche la vostra si pigia il freno prima del freno "a mano" ?
Dopo lo sterzo elettrico, l'acceleratore elettrico, il freno a mano elettrico......cosa si inventeranno prossimamente......freno normale elettrico e frizione elettrica.......non so`, le cose elettriche sono belle quando funzionano, ma quando impazziscono c'è da piangere........
 
Quello che ancora oggi non mi spiego è, come sia possibile che ancora a tutt'oggi, non sia mai stato considerato e lasciato solo con il mio problema, senza poter parlare con loro fatta eccezione della concessionaria dove ti rechi per i tagliandi e che fanno da tramite. pure se chiami o scrivi alla fine sembrano fantasmi ti dicono che ti faranno chiamare ma poi mai lo fanno.
Pure alla mia mail inviata a Hyundai Italia non hanno risposto.
Veramente pessimi. Vi incollo sempre con lo spirito di avviso e condivisione.

..........................

Gentili Signori,

Mi permetto di contattarvi per esprimere la mia contestazione e rabbia, riguardo al vostro ultimo diniego alla mia richiesta di assistenza verso la quale un vostro ispettore ha valutato la mia pratica con estrema ed assoluta leggerezza non affermando l’ormai certo malfunzionamento al freno a mano. Da voi, in tutto questo tempo in cui sono rimasto fermo anche lavorativamente (considerato che l’auto è per me bene strumentale) sono stati richiesti sempre più riscontri alla vs. stessa officina autorizzata dove si trova la mia macchina sin dal lontano 5 luglio. La stessa, effettuava vari test e simulava anche la stessa dinamica di cosa accaduto a me in quella data e più volte spiegatovi. Bene, le temperature del 5 di luglio, erano sicuramente più afose delle recenti in cui si è svolta la vostra prova eppure, la macchina si è comportata allo stesso modo scendendo e retrocedendo così come era successo a me quel giorno per il citato problema/difetto, accorso alla mia auto Hyundai Tucson acquistata NEL NOVEMBRE 2021 e sottolineo, ancora in garanzia.

Purtroppo però, nonostante i miei tentativi di risolvere la situazione bonariamente ed affidandomi alla vostra giusta interpretazione comportandomi, come un CLIENTE che chiede alla sua casa madre cosa sia successo e come mai il freno a mano non abbia tenuto, volendo essere quel caso da analizzare con scrupolosità ai fini della sicurezza delle persone (DI CUI TANTO VI VANTATE) oltre che del brand da me scelto per ben due volte, prima con la Kona di mia moglie e, successivamente, con l’acquisto della Tucson in questione, mi sono visto additare, al contrario, come quel cliente che, forse scambiato come uno che ne vuole approfittare, chissà di cosa poi, mi ha indignato e fatto arrabbiare al punto che non accetto la leggerezza dimostrata da un vs. ispettore ( tale R.... I.......), che dall’alto del suo olimpo valuta e decide che non si tratta di un guasto pur non avendo mai specificato come allora sia stato possibile o sia potuto accadere tutto ciò. ADDIRITTURA, tale ispettore scrive e risponde al mio legale, di aver provato con una Tucson aziendale per verificare se il freno a mano funzioni o meno ma, piccolo particolare, non l’ha fatto quindi sulla mia di macchina dove il problema si è presentato, così come non voglio pensare che tutte le Tucson possano avere uno o lo stesso problema! Una cosa gravissima quanto affermato. In una relazione tecnica di un sinistro, se non è quello il motivo deve, e sottolineo, deve, essere spiegato cosa sia avvenuto, tra l’altro, sopra ogni ragionevole dubbio, e dopo essersi personalmente accertati anche con prove sul posto con il veicolo in questione, dell’esatta dinamica dell’incidente. Che la relazione, ed il relativo diniego, sia stato effettuato su un’auto che non è quella oggetto di contestazione ha quindi del ridicolo, assurdo e si presta a contestazione oggettiva. Tanto più in sede di diniego che può portare, considerate tutte le prove, i carteggi etc, la controparte ad avviare un Atp. Ritengo che non sia né giusto né corretto da parte sua, rovinare la vita, il lavoro e la finanza di un cliente, che più volte vi ha raccontato di un grave problema su un vostro veicolo. Voi invece, attraverso Lui, non vi siete assunti la responsabilità dell’accaduto valutando pari a zero le prove oggettive fatte dalla vs. stessa officina(quindi di parte) che mi danno ragione, oltre ad una dichiarazione testimoniale che mi avvisava (salvandomi la vita) e che ha dichiarato, tra l’altro, nero su bianco, di avere visto la macchina venirmi addosso mentre mi trovavo al mio cancello. Senza contare, infine, altri riscontri logici, sottolineo logici, perché una persona con una macchina lasciata in folle in salita, e senza freno di stazionamento inserito, non potrebbe neppure scendere dalla propria macchina senza essere travolto dalla stessa. Il vostro perito, invece, nonostante tutto ciò, si ostina a negare responsabilità, causando, con la sua leggerezza, grossi problemi a me ed a voi Hiunday perché ormai stanco di chiamate al vs. servizio clienti, alla concessionaria dove ho comprato la macchina, in tutto questo tempo di inattività, mi trovo ora costretto a raccontare tutto l’accaduto ai media ed a caricare sul web tutto il materiale in mio possesso ed a mia valenza per avere quantomeno il parere di tutti coloro che leggeranno e commenteranno quanto accaduto ed, ancor più, per essere di aiuto a tutti coloro che potranno avere lo stesso problema così come altri, che poi verranno ad essere valutati da così superficiali ispettori che non hanno, ribadisco e sottolineo, mai fatto una visita in concessionaria per vedere la macchina o chiamare il cliente per recarsi sul posto così come doveva accadere. Ciò penso, non sarà per voi una cosa positiva ma una pubblicità negativa che porterà la gente a chiedersi tante cose in più sul vostro Brand e sui vostri stessi Area Manager o Ispettori che giocano sulle cose serie ed anche con il vostro stesso Brand.

Vi chiedo pertanto, di esaminare ancora la mia situazione e di trovare una soluzione tempestiva e risolutiva tenendo presente, che il mio unico interesse è risolvere il problema e non sicuramente quello di fare una guerra e diffamare un’azienda che ripeto, ho scelto per ben due volte e vorrei continuare ancora a scegliere. Sicuro che Io (comune mortale), sappia di come siano andate le cose e quale sia la verità (cioè che ci sia stato un malfunzionamento al freno elettronico) ed ecco perché adesso dopo tutto questo tempo e vessazioni gratuite è diventato un caso personale e di principio.

Resto a disposizione per eventuali vs. proposte comunicandovi sin d’ora che non voglio sistemare la mia auto perché non la ritengo più sicura e potrei sempre chiedermi in futuro cosa sia successo alla macchina. Vogliate pertanto considerare altre strade ed altre proposte ai fini di definire al più presto la mia situazione e considerare la stessa come mia ultima lettera dopo la quale, come già detto per principio, mi recherò dal giudice per una eventuale ATP che nomini un perito superpartes COMPETENTE così da considerare e valutare tutti i danni a me cagionati da Luglio e fino ad adesso da una vostra auto e da un vostro ufficio sinistri inadeguato.

In attesa di un vostro riscontro,
distinti saluti.


Bene!
A questa mia, non hanno mai risposto.
Vi chiederete, come mai poi non sono andato avanti con una ATP in tribunale?
Perché, presentare una ATP sarebbe voluto dire, prolungare una battaglia di almeno altri sei mesi minimo tempo occorrente affinché, il giudice nomini un CTU il quale,.........ma intanto, in tutto questo tempo l'auto, non la puoi toccare perché resta a disposizione del CTU quindi ho scelto di godere della mia auto che come spiegatovi, nella mia prima presentazione, sto sistemando a mie spese ma soprattutto a mio Rischio e Pericolo.
saluti a tutti voi
"Buona Vigilia"
 
Quello che ancora oggi non mi spiego è, come sia possibile che ancora a tutt'oggi, non sia mai stato considerato e lasciato solo con il mio problema, senza poter parlare con loro
Si spiega facilmente: il danno è ingente (presumo nell'ordine delle migliaia di euro), non puoi dimostrare con certezza assoluta che è stato causato da un difetto della macchina e non da un tuo errore (anche se sappiamo tutti come sono andate le cose, compresa la Hyundai) e allora preferiscono risparmiare tot migliaia di euro perdendo un cliente, perché sicuramente questa sarà la tua ultima Hyundai, e sapendo che al 99% non gli farai causa perché non ti converrebbe.

Ma ripetiamo, e lo hanno detto anche sopra, tutte le case automobilistiche o quasi fanno così: se non fosse una pratica ma diciamo pure un malcostume così diffuso, Hyundai o chi per lei non potrebbe permettersi di non rispondere ai tuoi messaggi perché poi non venderebbe più macchine. Invece lo fanno tutti e allora la pubblicità negativa che gli fai li spaventa poco
 
Forse ho capito male io, ma hanno simulato la dinamica del sinistro su un'altra Tucson e non sulla tua?
 
Forse ho capito male io, ma hanno simulato la dinamica del sinistro su un'altra Tucson e non sulla tua?
si esattamente cosi, ha risposto un loro ispettore un certo Inserr.... ha scritto in una mail che avevano provato in un loro piazzale a Milano con un'altra Tucson.
 
Indietro
Alto Basso