• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

motore Cerco Motore G4GF 139cv

Ettore1977

Nuovo utente
Registrato
8 Lug 2022
Messaggi
19
Punteggio reazioni
6
Provincia
Messina ME
Auto ed Allestimento
Coupé RD 2.0 139 CV anno 2000
Anno
2000
Salve a tutti.
Tempo fa ho affogato la mia coupè e ho piegato tutto. Il meccanico sostiene che l'intervento di rifacimento motore potrebbe non portare ad una efficienza originaria poichè se il colpo dovesse aver ovalizzato le canne, sarebbe complicato ripristinare la rettifica. Consiglia di sostituire il motore con uno usato.
Facile a dirsi ma non a farsi. Pare che non si trovino motori in italia (in Spagna si).

Qualcuno ha il motore in oggetto (possibilmente sotto i 150.000 km (quello che ho spaccato ne ha 60.000)... da vendere?

Ringrazio chiunque mi possa aiutare.
Un saluto a tutti

Ettore
 
Hai Desari Motori a Catania che fa miracoli.

Parla con loro, o con qualsiasi altra azienda che fa rettifiche, prima di cercare un motore nuovo, a mio avviso
 
Grazie per la risposta. Ma loro forniscono motori usati o intendi di portare lì il mio di motore?
Ciao e grazie.
 
Vittoria non Catania.
 
Purtroppo ho visto solo adesso questo messaggio... ma il tuo motore come lo hai danneggiato e cosa soprattutto?

Magari ti do un parere... da quasi esperto di quest'auto.

Nel frattempo visto che io ho rifatto il motore... e in questo momento il mio "motore" è proprio a Messina... da un collega che lo ha comprato quando io ho chiuso la storia con la mia per problemi elettrici... posso dirti cosa fare con estrema precisione.

Parti dal fatto che un qualsiasi motore, qualsiasi, che tu prendi è un'incognita e dovrai fare una revisione completa in rettifica salvo tentare l'ignoto e sperare... ma siccome la sfiga ci vede bene... ecco cosa devi fare per ridurla al minimo.

Le operazioni da fare:
comprare un motore qualsiasi che abbia "giustamente" meno km possibile... poi procedere con l'acquisto di:

1) bronzine di biella
2) bronzine di banco
3) kit completo di guarnizioni (kit smeriglio)
4) bulloni di testa
5) pompa acqua
6) distribuzione e cuscinetto
7) cinghie servizi
8 ) kit punterie idrauliche nuove, prendile qui: del 1.6 o 2.0 sono uguali e potrebbero essere il kit originale... ma costano una follia meno rispetto ai 35 euro l'una che la fa Hyundai!
Io le ho prese su aliexpress ed erano perfette, praticamente mi è arrivato il kit originale.+
alternativa: https://it.aliexpress.com/item/1005007766690953.html

In rettifica ti devono verificare le tolleranze dei cilindri/pistoni e al caso prendere fasce nuove standard oppure fasce nuove maggiorate o entrambe (a seconda delle tolleranze) e metterle ai pistoni giusti.

Questo lavoro che ho fatto io sul mio motore mi è costato circa 350-400 euro di pezzi da Agea Ricambi con sconto utente + sconto socio club: Non andare in Hyundai, ti spellano vivo, dovrai chiedere il mutuo e poi ti prendono la casa! :D

Con tutti i pezzi vai in rettifica ecco cosa c'è da fare:
1) check tolleranze
2) lavorazione testa con spianatura, se vuoi esagerare puoi far rettificare (non sostituore) le sedi valvola e le valvole per maggiori prestazioni, la testata poi verrà lavorata con cambio gommini guidavalvole nuovi (che saranno sicuramente secchi e sono compresi nella fornitura del kit smeriglio, se non lo fai la probabilità che mangi olio dopo è praticamente certa)
3) acquisto poi delle fasce per i pistoni adeguate e qui devono stare attenti... perchè se il consumo dei cilindri è nella tolleranza devi acquistare le fasce standard, se i pistoni sono consumati potresti mettere quelle maggiorate o miste... oppure rettificare i cilindri per mettere quelle maggiorate, diversamente potrebbero incamiciare con un kit di cilindri nuovo ma i costi aumentano.
Di questo parlane con loro perchè la comunicazione è tutto!

4) lavaggio in vasca per 24h per la completa pulizia di tutto
5) montaggio del motore da parte della rettifica.

Solo la rettifica potrebbe costare dalle 500 alle 1000 euro con un lavoro che porta il motore non dico a zero km ma quasi.
Poi il montaggio... da qui occorre sapere le coppie... e quando metti motore con testa oltre ai bulloni di testa nuovi devi necessariamente rispettare la coppia e la procedura altrimenti dopo ti mangia olio o acqua.
meglio se il montaggio lo fanno in rettifica.

Mentre ci sei... se tu volessi fare di più trovi 2 alberi a camme della coupe 1.6cc del 1997-2000, i motori da 115 cv, e li metti al posto degli alberi della tua, guadagni subito 6-7 cv... sono completamente compatibili e vengono montati dallo stesso motore nella versione Evo che Hyundai ha commercializzato in Inghilterra.
Altra cosa: se vuoi proprio esagerare... cerchi una guarnizione di testa su autodoc o dai grossisti del 1.8cc che ha uno spessore di 0,4 anzichè 0,9... solo con la guarnizione ottieni 1 punto di compressione = qualche altro cv a poco prezzo e reattività.
Infine: siccome hai tutto smontato, fai equilibrarei il volano e fallo alleggerire 1 Kg (non oltre)... reattività e auto liscia senza vibrazioni.
In genere la lavorazione del volano costa sui 100 euro.

Fatto questo... rodaggio per 4-5000 km.
Olio preferibilmente shell helix ultra 5w40, poi scarichi e cambi filtro e di nuovo l'olio.

Essendo un motore paragonabile al nuovo... puoi andare su un'olio come questo: Helix HX7 Professional AF 5W-30
Ma siccome stai a Messina... c'è caldo... lo shell Helix ultra 5w40 è il più adeguato con caratteristiche molto solide per la protezione del motore.
Non andare su 10 o 15w40... sono inutili.
Aspettati poi un consumo d'olio nei primi 5000 km di circa 1/2 litro.
Dopo non dovrebbe consumarne se non 1/4 di litro ogni 10.000 km.

Adesso mi eclisso... perchè altrimenti mi devo bannare da solo!

aspetto tue notizie.
 
Indietro
Alto Basso