• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Consigli I30

Woldo

Nuovo utente
Registrato
2 Mar 2025
Messaggi
5
Punteggio reazioni
1
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
Hyundai i30
Anno
2021
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi un mio dilemma. Mi sono convinto di recente ad acquistare la mia nuova Hyundai I30, ma sono molto in dubbio su alcune cose che spero di risolvere con voi. In primis il modello, mi piace la normale ma penso che la fastback sia molto più bella come linea e penso anche che sia leggermente migliore a livello di tenuta di strada, è corretto? Come allestimento ovviamente N line e come motorizzazione pensavo al 1.5 da 160 cv, che ne pensate? Attualmente la fastback non è presenta a listino in italia e nemmeno il motore da 160 cv.. dovrò quindi cercare all'estero. A livello di consumi? Utilizzo la macchina sia per casa/lavoro sia nel weekend, circa 10/15 mila km annui. Affidabilità delle parti meccaniche? Inoltre vorrei sapere se è preferibile il cambio manuale da quello automatico, ho sentito che il manuale ha la frizione by wire, cosa ne pensate? Quale consigliate? Infine prediligo il tachimetro analogico rispetto al digitale anche se ce ne sono davvero poche.. il digitale "parziale" non mi fa impazzire. A livello di guida e divertimento come si comporta? A me piace ogni tanto divertirmi e spero mi possa dare qualche bella soddisfazione. Infine vorrei sapere l'altezza da terra per capire se posso trovarmi in difficoltà in prossimità di dossi e buche particolarmente profonde, senza dimenticare che ho una piccola rampetta per andare in box. Scusate il papiro ma per me è indispensabile avere un vostor parere in quanto più esperti di me. Grazie!
 
Non ho questo modello, per cui ti do solo qualche suggerimento generico in attesa di risposte più precise da altri.
In primis il modello, mi piace la normale ma penso che la fastback sia molto più bella come linea
Sono d'accordo: per me la Fastback è più bella anche se la carrozzeria a 3 volumi (o comunque con la coda) non va per la maggiore oggi.
Come allestimento ovviamente N line e come motorizzazione pensavo al 1.5 da 160 cv, che ne pensate? Attualmente la fastback non è presenta a listino in italia e nemmeno il motore da 160 cv.. dovrò quindi cercare all'estero.
Il 1.5 ora ha 140 cv, è stato depotenziato (come molti altri motori Hyundai e non) per l'ulteriore inasprimento della normativa antinquinamento. D'altro canto, anche il mille ha perso 20 cv e ora ne ha solo 100, risultando secondo me sottodimensionato per il tipo di macchina: io non comprerei mai una macchina da 30000 euro che ha le prestazioni di un'utilitaria. Tra l'altro credo che questo motore sia (giustamente) disponibile solo sulla normale e non sulla Fastback nei paesi dove la Fastback è ancora in vendita. In alcuni paesi credo ci sia solo (o anche) un più potente duemila turbo.
A livello di consumi?
Tra 1.0 e 1.5 dovrebbe cambiare poco, non mi farei problemi su questo: se hai 30000 euro da spendere nella macchina sicuramente non ti cambierà la vita qualche euro di differenza in fondo all'anno. Magari la 2000 turbo consumerà di più.

Inoltre vorrei sapere se è preferibile il cambio manuale da quello automatico
In generale è questione di gusti. I cambi manuali Hyundai solitamente sono piacevoli da manovrare, ma ormai credo che il cambio manuale resti solo sulla 2 volumi base (1.0), per cui il problema non si pone se tu vuoi la Fastback.

ho sentito che il manuale ha la frizione by wire, cosa ne pensate? Quale consigliate?
Se Hyundai i cambi li sa fare, non era invece famosa per le frizioni almeno fino a qualche anno fa: io passando da una i20 con frizione tradizionale alla nuova i20 con frizione elettronica direi che preferisco la seconda
 
Ciao,
ti ringrazio per il riscontro che mi hai dato.
Alla fine sono andato in concessionaria e mi sono fatto fare un preventivo per la nuova i30 n line 1.5 t-gdi 140cv.
Probabilmente procederò con l'acquisto, l'estetica mi piace e dentro secondo me è molto ben riuscita.
L'unica pecca secondo me è la potenza, averla diminuita di 20 cv è un vero peccato.
Spero che un domani si possa mettere mano alla centralina per dare un po' più di brio..
 
Ciao, io sono possessore di una I30 fastback n-line 1.5 160cv e mi trovo molto bene, i consumi sono davvero onesti se dosi il piede. L'unica pecca a mio avviso è questa gestione elettronica di frizione e cambio manuale che è fatto bene ma l'avrei preferito più meccanico, poi per il resto è un'auto fatta davvero bene.
 
Indietro
Alto Basso