pavolo
Nuovo utente
- Registrato
- 26 Feb 2016
- Messaggi
- 7
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- Varese VA
- Auto ed Allestimento
- TUCSON 2.0 4WD active
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di cambiare la mia Tucson JM del 2006 con una N-line del settembre 2019 sempre benzina, volevo magari delle info sul motore GDI 1.6 da chi lo possiede.
Sulla mia ho personalmente sempre fatto le manutenzioni ordinarie ogni 10000 Km ( olio e cartuccia filtro, pastiglie freni, filtro motore ed abitacolo) sostituito ammortizzatori anteriori e posteriori a 150000 Km e i pneumatici (naturalmente a consumo) senza mai aver problemi oggi sono a 242000 Km ma il torello quasi compie 20 anni..... forse quello che mi è mancato e che vado a cercare nella "nuova" è la 6° marcia, credo che nei viaggi si traduca in maggior comfort e meno rumore...perciò chiedo a coloro che guidano il motore GDI 1.6 se hanno avuto problemi di cui si legge ( depositi carboniosi sulle valvole, ecc.) od altro.
Aggiungo che passai a Hyundai dopo varie tedesche (Opel, poi VW ed Audi) e non me ne sono MAI pentito, anzi!
un caro saluto paolo
sono in procinto di cambiare la mia Tucson JM del 2006 con una N-line del settembre 2019 sempre benzina, volevo magari delle info sul motore GDI 1.6 da chi lo possiede.
Sulla mia ho personalmente sempre fatto le manutenzioni ordinarie ogni 10000 Km ( olio e cartuccia filtro, pastiglie freni, filtro motore ed abitacolo) sostituito ammortizzatori anteriori e posteriori a 150000 Km e i pneumatici (naturalmente a consumo) senza mai aver problemi oggi sono a 242000 Km ma il torello quasi compie 20 anni..... forse quello che mi è mancato e che vado a cercare nella "nuova" è la 6° marcia, credo che nei viaggi si traduca in maggior comfort e meno rumore...perciò chiedo a coloro che guidano il motore GDI 1.6 se hanno avuto problemi di cui si legge ( depositi carboniosi sulle valvole, ecc.) od altro.
Aggiungo che passai a Hyundai dopo varie tedesche (Opel, poi VW ed Audi) e non me ne sono MAI pentito, anzi!
un caro saluto paolo