- Registrato
- 29 Ago 2007
- Messaggi
- 14.918
- Punteggio reazioni
- 10.102
- Provincia
- Pisa PI
- Auto ed Allestimento
- Ex Hyundai Coupe Super Tuning
- Anno
- 2000

Si, ho provato e spulciato quest'auto (che alcuni di voi hanno già preso e comprato) per bene... e ho fatto in tutto 120 km di cui almeno 20 in sport scannando io e il mio amico Alfons come pazzi!
Abbiamo fatto l'ultima Economy Run di Ecoverso che, ricordo, permette agli associati di acquistare auto con il loro gruppo di acquisto permettendo a chi compra di ottenere il miglior prezzo assoluto (pari al miglior prezzo che ottenete dalla vostra concessionaria di zona con tutte le cose che volete come permuta, usato, incentivi, finanziamento, ecc...) ma con un ulteriore sconto di circa 1000 euro in più.
In questa occasiona abbiamo utilizzato questo splendido modello per il primo giro di 60km questo sabato guardando come si comportava, la comodità, facendo qualche accelerata e notando in una giornata di caldo come ha fatto consumi tra 10 e 10,5 Kwh x 100 km.
Poi arrivati al 75% del percorso di prova quindi a circa 45 km sui 60 che avremmo fatto il giorno dopo siamo stati chiamati perchè era tardi e dovevamo andare a fare il giro turistico.
Siccome eravamo in ritardo abbiamo messo in SPORT e abbiamo fatto gli ultimi km senza risparmiare l'auto toccando anche i xxx in tangenziale (non si fa ma era vuota e in un entra ed esci... abbiamo pestato)
Arrivati trafelati, rispettando comunque (più o meno) i limiti della strada ma accelerando dove potevamo senza ritegno, il consumo finale era stato solo di 11.2 Kwh/100 km e ci siamo stupiti perchè non è stato alto (con condizionatore acceso!)
Segnale che ad ogni accelerazione forte dove c'era poi la decelerazione il livello di rigenerazione risultava estremamente buono facendo recuperare tantissimo!
La mia sensazione:
Un'auto furba: bagagliaio piccolo e grande, grazie alla possibilità di spostare i sedili posteriori in avanti e indietro e anche inclinarli in modo diverso.
Secondo fondo enorme e questo permette una capacità di carico che non ti aspetti da questa piccola citycar.
Dentro tanto spazio, comoda, non tende ad imbancare e perdere stabilità, sempre sicura, silenziosa e scattante, liscia e piacevole.
Comandi fisici e facili da raggiungere.
Posto di guida stretto... ma avevo il volante completamente tirato in avanti, una volta visto che ho visto che poteva essere spostato in profondità tutto è cambiato ed è stato estremamente piacevole guidare.
Visibilità ottima, tanti segnali da parte del cruscotto per le velocità ma tutte oggi sono così.
Con il cruise mi ha frenato da sola perchè un deficiente all'ultimo ha inchiodato e girato: adas hanno fatto il loro sporco lavoro in modo efficace! BRAVA!
Il modello che avevamo aveva la massima dotazione ma che ritengo troppo cara ed esosa oltre che forse poco utile... ma non potevano certo darci la base
Il modello di mezzo, con comunque 110 cv - 49Kwh è molto ben accessoriato, magari senza i cerchi di 17 ma i 15, diventa decisamente abbordabile togliendo parte degli accessori di corredo meno importanti rendendola equilibrata secondo me.
Uno di questi accessori è il condizionatore con pompa di calore, e condizionamento batteria, se non ci sono e non abitate in luoghi molto freddi, non credo che sentirete la loro mancanza.
Il condizionatore tradizionale farà comunque quel che serve a mio avviso.
Il giorno della gara (ieri) è stato sotto acqua battente e da 25-28°C siamo scesi a 12°! un freddo importante.
Ovviamente la resa del mezzo è inferiore, come consumi, e analogamente alle auto termiche anche le elettriche consumano di più.
Ma mentre un'auto termica fa anche 1-2 Km/litro di meno, la differenza sull'elettrico è più contenuta.
La mia gara è stata buona, ho fatto 60 Km con una media di 10,0 Kwh, in condizioni non attente avrei fatto 11-12.
Il migliore con la Inster ha realizzato 8,9 kwh/100, ovvero 100 km con appena 5,3 Kwh! ovvero 11 km per ogni Kwh!
Io ne ho fatti 10 per Kwh ma in uso normale meno di 8 non se ne fanno
Questo vuol dire che con i 49Kwh, ipotizzando che si lascino 9Kwh di riserva si fanno almeno 300-350 km .
Usandola bene si può quindi far di più di quel che dichiara la casa.
Pensando alla nuova i20 che ha un serbatoio da 40 litri... che fa mediamente i 15 km/litro servono circa 23-24 litri di benzina.
La differenza?
Per chi ha un posto auto (non tutti stanno in condominio) e ricarica a casa, soluzione ottimale per tantissimi di noi, vuol dire spendere 12 euro contro 40 euro.
E oltre al risparmio di carburante: niente bollo, niente manutenzione o al massimo 50 euro a tagliando, garanzia lunghissima di 8 anni.
Insomma... girarci è stato divertente, comodo e piacevole... e soprattutto ha fatto scaturire un problema...
La voglia di andare ad ordinarla è tanta!
Presto vi farò un video con qualche indicazione in più.