• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

i20 mild hybrid in extra urbano??

samuelj

Nuovo utente
Registrato
10 Feb 2025
Messaggi
4
Punteggio reazioni
0
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
hyundai i20
Anno
2020
Buongiorno a tutti.

Nuovo nel forum, non ancora possessore di una Hyundai ma sto valutando un usato e sono un pò indeciso sulla motirizzazione.
Percorro circa 50 km al giorno tutti in extra urbano.

Mi stanno proponendo delle mild hybrid ma sull'extra urbano sono molto ma molto dubbioso....
Mi sapete dire come si comporta? Consumi?

Chi la possiede, quanti km/l ci fate in extra-urbano?
Grazie.

Francesco.
 
Tra le 1.0 mild hybrid e le 1.0 solo a benzina non cambia sostanzialmente nulla come prestazioni e consumi, per cui è indifferente che percorsi fai: la ibrida non consuma meno fuori città ma neanche in città; ti può dare qualche piccola agevolazione per entrare nei centri storici (sempre meno però), ma d'altro canto ti riduce il bagagliaio e ha qualche probabilità in più di guastarsi perché c'è un componente in più.

Io ho la versione solo a benzina e, anche se non sto molto attento ai consumi, mi pare che consumi poco se si guida con piede leggero: in città con poco traffico faccio anche 15 km/l, in extraurbano si sta facilmente sopra i 20; in autostrada ancora non sono andato, ma ha una sesta molto lunga e dovrebbe consumare poco
 
dopo 15000 km posso dire che la macchina consuma il giusto. Faccio 40 km al giorno prevalentemente di extraurbano con molto dislivello e la macchina e' ad una media di 18,5 km/l. Mai guidata in Eco. solo Normal o Sport.
 
la mild hybrid,nn serve a un granchè,se nn tornassi indietro nn la prenderei.Il fatto di avere una batt ma nn poter viaggiare solo in elettrico,è molto limitante,Se proprio la vuoi con una batt ,meglio una hybrid
 
la mild hybrid,nn serve a un granchè
Vero (come dicevo io). C'è anche da dire però che, se l'amico ne cerca una usata, è quasi obbligatorio prenderla ibrida perché la mille solo a benzina è stata assente dal listino per un bel po'. Sennò c'è, ovviamente, la 1.2
 
ovviamente volevo scrivere "se tornassi indietro"....
 
Mi sapete dire come si comporta? Consumi?
La Mild più che darti economia ti da prestazioni, sopratutto accelerazione/ripresa o in salita.
Non cammini in elettrico ma il motore prende giri grazie alla corrente piuttosto che alla benzina e ciò significa che stai risparmiando perchè la corrente la fai gratis, è un risparmio minimo e trascurabile comunque. Una differenza nei consumi la puoi notare se riesci a sfruttare bene il veleggio/coasting.
Col veleggio cammini a motore spento e, ovviamente, più tempo cammini così e più risparmi, le condizioni ottimali sono macchina leggera, target di velocità da mantenere non troppo elevato (imho tra 60 e 90), strada in piano o meglio ancora leggera discesa; con queste condizioni sono arrivato a fare 23km/l in extraurbano (la sera senza traffico).
In autostrada, andando al limite consentito, faccio tranquillamente 17 18km/l arrivando a mettere la 6a e poi camminando col cruise (che è comodissimo ma non aiuta l'economia, anzi.).
Quello che pesa sui consumi sono le frequenti ripartenze da traffico.

Se il tuo obiettivo è l'economia prendi una gpl o benzina e ci monti il gpl.
 
Perfetto, grazie a tutti. Mi avete confermato quello che pensavo.... grazie.
 
Indietro
Alto Basso