• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Illuminare la zona piedi, schema elettrico.

alecoss

Nuovo utente
Registrato
7 Ago 2018
Messaggi
7
Punteggio reazioni
12
Provincia
Caserta CE
Auto ed Allestimento
Kona Xpossible 1000 GDI
Salve a tutti.
Di seguito vi posto lo schema elettrico necessario al funzionamento, insieme alle luci della plafoniera, dei led per illuminare la zona piedi della nostra vettura.
In commercio vi e' il kit originale che prevede un montaggio abbastanza laborioso in quanto si prendono i cavi per far funzionare l'ímpianto, sul connettore posto lateralmente sul montante.
Io ho trovato una soluzione semplicissima e funzionale: localizzato il fusibile che porta la corrente alla plafoniera basta collegarvi un cavo al pin (che mostro nel disegno) per prendere il positivo e la massa da qualsiasi punto della carrozzeria.
Semplice, funzionale, economico e sopratutto in questo modo si montano le luci in pochi minuti.
Se avete dubbi e/o chiarimenti chiedete pure.

p.s.: sto aspettando che mi arrivino i led ordinati per fare il lavoro, vi postero' le immagini.
 

Allegati

  • 99650ADE20_IM_LED_footwell_illumination_first_row_blue_1.jpg
    99650ADE20_IM_LED_footwell_illumination_first_row_blue_1.jpg
    326,9 KB · Visite: 250
  • kona montaggio led illuminazione piedi.pdf
    768,1 KB · Visite: 317
Bravo, complimenti, ottimo risultato. Puoi elencare in questo thread anche i prodotti montati? (eventualmente anche i link, se vuoi)
 
Interessa anche a me..
si accendono con l'apertura delle portiere e poi si spengono dopo qualche istante la chiusura?
 
Interessa anche a me..
si accendono con l'apertura delle portiere e poi si spengono dopo qualche istante la chiusura?
Esatto, si spengono insieme alle luci della plafoniera;)
Anche io ho fatto lo stesso lavoro, auto diverse, ma stesso principio:)
 
Non basta un rubacorrente da fusibile?
 
Ciao, innanzi tutto ottimo lavoro ....
magari mi sai aiutare a fare il lavoro senza ricorrere ad un elettrauto , vorrei montarle sincronizzate all' accensione dei fanali ( pertanto in automatico ) e che rimangano accese durante la circolazione ... a quale fusibile devo collegarmi ? basta collegarsi al fusibile luci o altro ?
 
Ciao, innanzi tutto ottimo lavoro ....
magari mi sai aiutare a fare il lavoro senza ricorrere ad un elettrauto , vorrei montarle sincronizzate all' accensione dei fanali ( pertanto in automatico ) e che rimangano accese durante la circolazione ... a quale fusibile devo collegarmi ? basta collegarsi al fusibile luci o altro ?
segui alla lettera lo schema che ho allegato nel primo post e otterrai quel che vuoi!
 
Ultima modifica:
Io ho utilizzato due led da 1W 120° https://www.ebay.it/itm/162529599078 ho smontato i pannelli e forati prima inserendo un cacciavite a punta e poi semplicemente con una parte di una forbice. Ecco il risultato:
20180831_203037.jpg 20180831_203417.jpg 20180831_203450.jpg 20180831_203901.jpg 20180901_202842.jpg
 

Allegati

  • 20180901_202908.jpg
    20180901_202908.jpg
    105 KB · Visite: 185
Sono cose belle che vorrei montare sulla mia ......ma cusate ma la garanzia ...poi?
 
Buonasera alecoss secondo te posso usare il tuo schema per la mia i20?
 
Io ho utilizzato due led da 1W 120° https://www.ebay.it/itm/162529599078 ho smontato i pannelli e forati prima inserendo un cacciavite a punta e poi semplicemente con una parte di una forbice. Ecco il risultato:
Vedi l'allegato 29562 Vedi l'allegato 29563 Vedi l'allegato 29564 Vedi l'allegato 29565 Vedi l'allegato 29566


Molto belle e utili se ti cade qualcosa di notte, ma forse dalle foto mi sembrano un pò troppo luminose, magari un led ancora più piccolo sarebbe sufficiente, cmq un buon lavoro, grazie per i consigli.
 
segui alla lettera lo schema che ho allegato nel primo post e otterrai quel che vuoi!
ciao @alecoss , torno a chiederti un aiuto,
se seguo alla lettera come dici tu ho il risultato "( come dici nel primo post) " con accensione sincronizzata alla plafoniera ( veicolo fermo e portiere aperte , o comunque anche chiuse, ma con plafoniera accesa ? )
io vorrei sincronizzarle all' accensione dei fanali, per farle rimanere accese durante il movimento, ovviamente con plafoniera spenta .
per fare ciò mi devo collegare al fusibile fanali ? ovviamente sempre con il tuo schema , e nel caso devo aumentare la tensione del fusibile per evitare sovraccarico ?
non sono tanto esperto di impianti elettrici , pertanto ti chiedo anche , per il collegamento mi attacco posteriormente al fusibile? e come trovo i cavi giusti ....
oppure posso semplicemente collegarmi ai morsetti di connessione inserendo i fili e poi il fusibile che farà il contatto ???

quante domande :D:D ... grazie
 
Ciao Alecoss, ho una Kona anche io e voglio illuminare la zona piedi sia anteriore che posteriore. Seguendo i tuoi consigli e prendendo la corrente dal fusibile che tu hai usato mi ritrovo con i led sempre accesi:positivo preso dal fusibile e negativo dalla carrozzeria. Il risultato è quello di avere sempre i led accesi. Mi sapresti spiegare se ho sbagliato e dove? Nel frattempo ho staccato il tutto sperando di avere una tua cortese risposta.
Per adesso ciao e buon divertimento con la bella Kona!!
 
Salve a tutti.
Di seguito vi posto lo schema elettrico necessario al funzionamento, insieme alle luci della plafoniera, dei led per illuminare la zona piedi della nostra vettura.
In commercio vi e' il kit originale che prevede un montaggio abbastanza laborioso in quanto si prendono i cavi per far funzionare l'ímpianto, sul connettore posto lateralmente sul montante.
Io ho trovato una soluzione semplicissima e funzionale: localizzato il fusibile che porta la corrente alla plafoniera basta collegarvi un cavo al pin (che mostro nel disegno) per prendere il positivo e la massa da qualsiasi punto della carrozzeria.
Semplice, funzionale, economico e sopratutto in questo modo si montano le luci in pochi minuti.
Se avete dubbi e/o chiarimenti chiedete pure.

p.s.: sto aspettando che mi arrivino i led ordinati per fare il lavoro, vi postero' le immagini.
Salve volevo chiederti come collego il cavo al fusibile, e inoltre in che punto della carrozzeria ha preso la massa?
 
Salve volevo chiederti come collego il cavo al fusibile, e inoltre in che punto della carrozzeria ha preso la massa?
Se vai a collegare i led al fusibile indicato li avrai sempre accesi in quanto da quel fusibile passa sempre corrente e non si interrompe aprendo o chiudendo le porte!! C'ho provato io!! Se la macchina avesse avuto un interruttore del tipo di quelli a pressione posti sulla carrozzeria sulla battuta della porta, sarebbe stato semplice prendere la corrente di la e collegarci i led. Per adesso ancora non ho avuto tempo di montare il tutto ma, per far funzionare il piccolo impianto di acc. spegn. dei led e per non addentrarsi in smontaggi di parti di carrozzeria, bisogna prelevare la corrente da quel fusibile, quindi di la il + portarlo ad un microinterruttore a pulsante sistemato sulla parte in plastica a fianco della scatola fusibili- si tratta di fare un forellino da 8 mm per farci passare l'interr., riprendere il cavetto in uscita e collegarlo ai led. Più semplice a farsi che a spiegarlo!! Appena possibile posterò lo schemino, i componenti e qualche foto. Tanto per capirci, se da quel fusibile indicato si poteva ricavare l'acceso- spento per i led, sulle istruzioni della Mobis non avrebbero fatto vedere tutta la sequenza dei vari connettori da collegare e smontare. A presto!!
 
Se vai a collegare i led al fusibile indicato li avrai sempre accesi in quanto da quel fusibile passa sempre corrente e non si interrompe aprendo o chiudendo le porte!! C'ho provato io!! Se la macchina avesse avuto un interruttore del tipo di quelli a pressione posti sulla carrozzeria sulla battuta della porta, sarebbe stato semplice prendere la corrente di la e collegarci i led. Per adesso ancora non ho avuto tempo di montare il tutto ma, per far funzionare il piccolo impianto di acc. spegn. dei led e per non addentrarsi in smontaggi di parti di carrozzeria, bisogna prelevare la corrente da quel fusibile, quindi di la il + portarlo ad un microinterruttore a pulsante sistemato sulla parte in plastica a fianco della scatola fusibili- si tratta di fare un forellino da 8 mm per farci passare l'interr., riprendere il cavetto in uscita e collegarlo ai led. Più semplice a farsi che a spiegarlo!! Appena possibile posterò lo schemino, i componenti e qualche foto. Tanto per capirci, se da quel fusibile indicato si poteva ricavare l'acceso- spento per i led, sulle istruzioni della Mobis non avrebbero fatto vedere tutta la sequenza dei vari connettori da collegare e smontare. A presto!!

il bello è proprio avere una luce soffusa sempre accesa ( con accensione automatica dei fari ovviamente ... non durante il giorno ) esattamente come ho di serie sulla leonzia o comunque sulle vetture nuove di audi, vw, bmw, mercedes e adesso ho visto anche su peugeot e renault (quest'ultima sulla megane prevede anche varianti di colore ) ti assicuro che se solo soffusa non è per nulla fastidiosa.

comunque anche la tua idea non è malvagia ;)
 
Buonasera sto per accingermi a montare i led, qualcuno che li ha gia montati, mi sa dire dove ha fatto passare i fili dal lato sedile autista al lato sedile passeggero? Io volevo passare i fili da dietro la plancia centrale ma ho visto che non ci sta spazio. Spero di essere stato chiaro. Grazie
 
Salve amici, anche io sono interessato al montaggio di questi led, ho trovato il codice prodotto originale più la guida su mobis, ho cercato sulla baia il prodotto ed ho trovato questo:
https://www.ebay.it/itm/LED-INTERNI-BLU-ORIGINALI-per-HYUNDAI-IONIQ-ELECTRIC-2017-99650ADE20/233087015552?ssPageName=STRK:MEBIDX:IT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
L'unica cosa che mi frena è la garanzia !!! :(

Se il prodotto è originale e montato secondo le specifiche tecniche non perdi nulla. Il che vuol dire però che te li devi far montare da un concessionario (o da un'officina autorizzata che ti certifichi il lavoro) quindi addio risparmio :mad:
 
a chi interessato a far funzionare tutto con l'apertura delle portiere e abbastanza bravo con le mani e elettricità ho trovato gli schemi della hyundai per i suoi kit originali
forse con meno lavori sarebbe possibile prendere la corrente direttamente dalla plafoniera
 

Allegati

  • schema illuminazione ant.pdf
    5 MB · Visite: 3
  • schema illuminazione post.pdf
    2 MB · Visite: 0
Indietro
Alto Basso