ProfiloIsBack
Nuovo utente
- Registrato
- 26 Feb 2025
- Messaggi
- 2
- Punteggio reazioni
- 1
- Provincia
- Bologna BO
- Auto ed Allestimento
- Hyundai Kona - allestimento exclusive 1000cc turbo benzina
- Anno
- 2018
Ciao!
Ho una Hyundai Kona del 2018. Quando la accendo, va tutto bene. Se guido su strade orizzontali o quasi orizzontali, anche per alcuni chilometri (una decina, da casa al paese), l'indicatore della temperatura rimane fisso a 50°C. Quando invece vado in salita, l'indicatore della temperatura raggiunge rapidamente i 90°C e si stabilizza lì, che è la corretta temperatura di funzionamento. Se guido invece in salita o in discesa, vedo la temperatura variare, raggiungendo i 70°C e poi tornando a 50°C se magari continuo la discesa.
Il livello del liquido di raffreddamento sembra a posto, abbastanza vicino al livello minimo, ma comunque sopra. L'ho rabboccato un po' negli ultimi giorni, ma non è cambiato nulla, il problema persiste. Alcune settimane fa, l'auto è rimasta ferma per alcuni giorni. Quando l'ho accesa, le luci del cruscotto hanno lampeggiato e ho avuto un piccolo problema nell'avviare l'auto. Una volta avviata, il motore funzionava correttamente, ma è emerso questo problema di temperatura.
Potrebbe essere il sensore di temperatura? C'è un modo per valutare se è difettoso o no? Forse usando un multimetro per misurare la resistenza a diverse temperature (ma se è rotto, non misurerebbe correttamente a 90°C come invece fa ora, penso. Diciamo che andrebbe/non andrebbe, no?). Potrebbe essere un problema di aria nel circuito di raffreddamento? Non direi, altrimenti avrei problemi peggiori quando l'auto è in funzione. Dovrei spurgare il sistema di raffreddamento?
Qualcuno ha consigli?
Grazie per l'aiuto.
Ciao, Filippo
Ho una Hyundai Kona del 2018. Quando la accendo, va tutto bene. Se guido su strade orizzontali o quasi orizzontali, anche per alcuni chilometri (una decina, da casa al paese), l'indicatore della temperatura rimane fisso a 50°C. Quando invece vado in salita, l'indicatore della temperatura raggiunge rapidamente i 90°C e si stabilizza lì, che è la corretta temperatura di funzionamento. Se guido invece in salita o in discesa, vedo la temperatura variare, raggiungendo i 70°C e poi tornando a 50°C se magari continuo la discesa.
Il livello del liquido di raffreddamento sembra a posto, abbastanza vicino al livello minimo, ma comunque sopra. L'ho rabboccato un po' negli ultimi giorni, ma non è cambiato nulla, il problema persiste. Alcune settimane fa, l'auto è rimasta ferma per alcuni giorni. Quando l'ho accesa, le luci del cruscotto hanno lampeggiato e ho avuto un piccolo problema nell'avviare l'auto. Una volta avviata, il motore funzionava correttamente, ma è emerso questo problema di temperatura.
Potrebbe essere il sensore di temperatura? C'è un modo per valutare se è difettoso o no? Forse usando un multimetro per misurare la resistenza a diverse temperature (ma se è rotto, non misurerebbe correttamente a 90°C come invece fa ora, penso. Diciamo che andrebbe/non andrebbe, no?). Potrebbe essere un problema di aria nel circuito di raffreddamento? Non direi, altrimenti avrei problemi peggiori quando l'auto è in funzione. Dovrei spurgare il sistema di raffreddamento?
Qualcuno ha consigli?
Grazie per l'aiuto.
Ciao, Filippo