• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

motore Livello refrigerante motore che scende (Tucson HEV 2021)

alblab

Nuovo utente
Registrato
7 Giu 2023
Messaggi
22
Punteggio reazioni
3
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson MY22 Awd HEV Excellence
Anno
2023
Ciao a tutti, sulla mia Tucson Full hybrid il liquido di raffreddamento tende a calare. Vi allego le foto col chilometraggio. A breve fisserò un appuntamento in casa madre ma volevo sapere se è capitato a qualcuno. Preciso che appena acquistata (nuova a maggio 2023) il livello era al minimo.
Allego foto fatte rigorosamente a notte freddo con chilometraggio.

Grazie a chi risponderà.
 

Allegati

  • IMG_5388.jpeg
    IMG_5388.jpeg
    170,8 KB · Visite: 41
  • IMG_5389.jpeg
    IMG_5389.jpeg
    905,2 KB · Visite: 41
  • IMG_5422.jpeg
    IMG_5422.jpeg
    136,5 KB · Visite: 42
  • IMG_5941.jpeg
    IMG_5941.jpeg
    147,8 KB · Visite: 42
L'auto è parcheggiata sempre in piano, che non sia parcheggiata sempre uguale???
 
Assolutamente si
 
E allora mi sembra evidente che ci sia una piccola perdita da qualche parte...
Se hai fortuna, una volta messa sul ponte, la individueranno in fretta.
Altrimenti puo' essere una cosa rognosetta da trovare, perche' giudicando dai km fatti e dal livello sceso, sembrerebbe una perdita piccola piccola, purtroppo o per fortuna...
 
Aggiornamento. Ho lasciato la mia vettura presso l’officina IWR a via della Magliana a Roma e ovviamente non hanno riscontrato alcun problema anche dopo aver visionato le mie foto.
A questo punto mi chiedo: dove va a finire il liquido? Che abbia lo stesso problema della i10? Ho mandato una PEC alla casa madre ma dubito fortemente di ricevere risposta.
 
Buonasera a tutti prendo spunto da questa discussione perché anche la mia Tucson del 2021 mild Hybrid cambio manuale ha lo stesso problema di consumo del liquido di raffreddamento.Anche da pochi kilometri 5000....circa.Pensavo fosse normale , adesso ne ha 30000.... e continua in modo lento.....ho controllato tutti i tubi....ecc non vedo perdite..... guarnizione bruciata non credo perché se no tutti gli altri avrebbero la guarnizione bruciata....e non è possibile..... qualcuno con questo problema ha risolto.....???.... grazie
 
Io riandrò per la seconda volta in un,altra officina Hyundai. Ho già mandato due PEC a Hyundai ma senza successo. Secondo me potrebbe essere come ho letto nei forum della I10. Il livello deve essere al minimo. È come se si autoregolasse.
 
Speriamo sia così....ma Hyundai potrebbe renderlo noto se è una situazione che non comporta problemi.......se cambi officina puoi farci sapere cosa ti dicono... grazie mille
 
Io riandrò per la seconda volta in un,altra officina Hyundai. Ho già mandato due PEC a Hyundai ma senza successo. Secondo me potrebbe essere come ho letto nei forum della I10. Il livello deve essere al minimo. È come se si autoregolasse.
Allora perchè mettere un livello min e uno max se deve essere sempre al minimo? Se fosse così basterebbe mettere un unico livello e a quello devi arrivare. Mah....
 
Alblab buonasera vorrei riprendere il discorso del liquido di raffreddamento che si abbassa al minimo.Sei riuscito a sapere qualcosa da parte dell'officina o dalla Hyundai Italia grazie...
 
Alblab buonasera vorrei riprendere il discorso del liquido di raffreddamento che si abbassa al minimo.Sei riuscito a sapere qualcosa da parte dell'officina o dalla Hyundai Italia grazie...
Ciao! Tornerò in un'altra officina il 18 febbraio per il secondo tagliando e per cercare di risolvere questo problema oltre ai finestrini anteriori che vibrano quando sono aperti.
Anche tu hai il mio stesso problema?
Alberto
 
Ciao, anche sulla mia hyunday tucson full hidrid ho notato un consumo anomalo del liquido di raffreddamento. Da un tagliando a l'altro (3 tagliandi in 2 anni) passa da livello sopra al massimo fino a 2 centimetri sotto il livello minimo. In 15000 km. Ho chiesto in hyunday ma mi hanno detto che è normale. In realtà non lo è in quanto è un circuito chiuso e quindi salvo perdite e o infiltrazioni a parità di temperatura non dovrebbe variare. Qualcuno ha fatto fare un test per vedere se sono presenti particelle di fumi di scarico nella vaschetta per escludere la guarnizione della testata?
 
Ho chiesto in hyunday ma mi hanno detto che è normale. In realtà non lo è in quanto è un circuito chiuso e quindi salvo perdite e o infiltrazioni a parità di temperatura non dovrebbe variare. Qualcuno ha fatto fare un test per vedere se sono presenti particelle di fumi di scarico nella vaschetta per escludere la guarnizione della testata?
Siamo in molti in Hyundai ad avere questo problema con praticamente tutta la gamma di auto, chi più e chi meno, i10, i20N, Tucson...
Finora non ho letto nessuna soluzione al problema qui sul forum e le officine dicono semplicemente che è normale, di non preoccuparsi.
Il fatto che si vendano in tutta Europa ed oltre un bel numero di Hyundai e che non si abbiano notizie di migliaia e migliaia di guarnizioni di testate distrutte, surriscaldamenti continui o tipici segni di problemi del genere come mistura di olio e liquido refrigerante dopo qualche anno mi fa ipotizzare che effettivamente il problema non sia grave e che la perdita di liquido avviene per evaporazione da qualche parte piuttosto che per rottura della guarnizione testata, solo che se hai questo problema ti costringe a monitorare costantemente la diminuzione del liquido...una discreta rottura.
La soluzione che proponi di misurare gas di scarico nella vaschetta non so se sia utile e chi potrebbe valutare i risultati.
 
Indietro
Alto Basso