• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

generico Nuova Hyundai Inster, il suv ultracompatto 100% elettrico

10nmore

Utente noto
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
655
Punteggio reazioni
393
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
i10 MPI Tech
Appena ricevuto una mail da Hyundai sull'evento di fine di questo mese relativo al lancio della Hyundai Inster che viene definito un SUV ultracompatto interamente elettrico di Hyundai, con 355 Km di autonomia.

Ti presentiamo Hyundai INSTER, il nuovo SUV ultracompatto 100% elettrico
della gamma Hyundai, pensato per rispondere alla tua passione per
l'innovazione e la tecnologia. Scopri la nuova era della connettività
digitale con Hyundai INSTER e i suoi 355 km di autonomia 100% elettrica.


Sul sito ufficiale ripete le stesse info riportate sopra aggiungengo qualche foto da cui non si capisce nulla :D


Secondo il Sole24Ore il prezzo dovrebbe essere di circa 25.000 euro.
Se vedo bene dalle foto il SUV dovrebbe essere simile alla Hyundai Casper di cui già tempo fa @MasterPc diceva che ci sarebbe stata versione elettrica e che mi pareva avesse dimensioni molto ridotte...
Apro la discussione per vedere di cosa si tratta, se qualcuno sa qualcosa, posti qualche notizia in più :)
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
14.024
Punteggio reazioni
9.450
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Hyundai svela le prime informazioni di INSTER, SUV di segmento A completamente elettrico
  • Hyundai svela il nome del SUV ultracompatto 100% elettrico: INSTER
  • Le immagini rivelano alcuni dettagli dell’inedito modello, tra cui la firma luminosa a LED e gli elementi di stile con tema a pixel tipici delle EV del brand
  • Hyundai INSTER, che farà il suo debutto ufficiale durante il Busan International Mobility Show a fine giugno, punta a offrire fino a 355 km di autonomia (stima WLTP)
11 giugno 2024 – Hyundai ha svelato il nome del suo SUV 100% elettrico di segmento A – INSTER – rilasciando le prime informazioni e immagini che ne anticipano alcuni dettagli.

Il nome INSTER deriva dalle parole ‘innovativo’ e ‘intimo’ e rende omaggio alla vettura da cui il modello deriva, la Hyundai CASPER, offerta dal 2021 sul mercato sud-coreano con motore a benzina.

INSTER stabilirà nuovi standard nella sua categoria per autonomia, tecnologia, sicurezza e praticità, ridefinendo ciò che i clienti si possono aspettare da una vettura di segmento A.

Le immagini mostrano alcuni tratti del SUV ultracompatto evidenziandone già il carattere robusto, con la firma luminosa diurna a LED anteriore e il tema dei pixel – tipico delle EV del brand – che si presenta negli indicatori di direzione e nella fanaleria posteriore.

Hyundai ha inoltre annunciato l’obiettivo di autonomia del nuovo modello – in attesa di omologazione: fino a 355 km nel ciclo WLTP.

Ecco qualche informazione che ho ricevuto ma ne conferma la derivazione dalla Casper.
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
14.024
Punteggio reazioni
9.450
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
L'anticipazione come indica il buon @10nmore che avevo fatto era qui:

In ogni caso arriverà a fine giugno la presentazione e in definitiva sarà sul mercato italiano più avanti.
Io aspetto questa
book.gif
smiley-drinking.gif

Hyundai-Casper-N-Render-main-1024x555.jpg
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
14.024
Punteggio reazioni
9.450
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Anticipazione: la derivazione è quella casper, differisce di qualcosa, l'uscita è attesa tra qualche giorno e sarà in Italia a tutti gli effetti dopo Ottobre, quindi la mia richiesta di poterla avere in comodato d'uso per la prossima Economy Run è andata vana...
Mi hanno anche detto che per adesso una versione N non è prevista. :(

In effetti questa non dovrebbe rientrare tra i piani, con le batterie ad oggi disponibili, per questa configurazione.
E' più probabile nel 2026 (e non 2025) una elettrica come la i20e, solo successivamente una versione N su questo modello.

Credo che, conoscendo la tecnica, questo avverrà sola quando inizieranno ad uscire le batterie allo stato semi-solido/solido.
Infatti molti costruttori come Panasonic giapponese o la Saic (colosso cinese) oltre che altre aziende stanno correndo in tal senso e le prime batterie usciranno nel 2025 (e manca poco).

Questo vuol dire che nel 2025-2026 le batterie auto potrebbero avere 3 direzioni:
1) Nessun aumento di peso ma aumento dell'autonomia grazie ad un raddoppio della capacità
2) Mantenimento della capacità ma si andrà a dimezzare il peso e quindi avremo una maggiore efficienza dovuta alla riduzione del peso.
3) la via di mezzo: riduzione del peso di 1/3 con un aumento della capacità di almeno 1/3 per avere maggiore efficienza dal minor peso e maggiore autonomia per la maggiore batteria.

E quindi?

Per ipotesi:
Una Inster di 2° generazione potrebbe passare da 350 Km di autonomia a circa 500 se non di più.
Una Kona 64K potrebbe passare ad un +15% di autonomia pesando magari 150/200 kg meno oppure avere poi con lo stesso peso 70-80 -100kwh arrivando ad un % di autonomia in più ugualmente allo stesso costo.
E quando si andrà alla ricarica fast poter usare molti più kwh senza preoccupazione.

Inoltre da una batteria allo stato solido non brucia e non esplode, si potrà avere una erogazione di maggior potenza senza rischi, quindi una versione N potrà "drenare" più potenza senza grandi problemi.
Questo aiuterà il comparto "corsaiolo" senza avere rischi...

Insomma... prevedo un miglioramento della tecnologia che potrebbe portare ad una evoluzione interessante.
Anche la complessità delle batterie dovrebbe ridursi e quindi questo dovrebbe andare a vantaggio dei costi.
Staremo a vedere.
 
Alto Basso