• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

allestimenti Pneumatici omologazione

kingdavid

Nuovo utente
Registrato
16 Gen 2012
Messaggi
19
Punteggio reazioni
5
Provincia
Pavia PV
Auto ed Allestimento
BAYON XCLASS 1.0 BIANCA
Anno
2023
Buon giorno,
Posseggo una bayon xclass 2023,
chiedo se qualcuno conosce il motivo di omologare i pneumatici 205/55/17 con il codice velocità "V' corrispondente a 240 km orari, quando la vettura è dichiarata per 183 km.?
Questo rende la spesa per l'acquisto di nuovi pneumatici invernali/estivi molto superiore, oltre ad essere molto limitativa per l'esiguo numero di pneumatici disponibili con codice di velocità V. (Specie quelli invernali).
Non sarebbe stato sufficiente omologare i pneumatici con codice "H" corrispondente a 210 km?
Grazie, Giovanni.
 
I codici velocità sono questi
  • L fino a 120 km/h
  • M fino a 130 km/h
  • N fino a 140 km/h
  • P fino a 150 km/h
  • Q fino a 160 km/h
  • R fino a 170 km/h
  • S fino a 180 km/h
  • T fino a 190 km/h
  • H fino a 210 km/h
  • V fino a 240 km/h
  • W fino a 270 km/h
  • Y fino a 300 km/h
  • ZR oltre i 240 km/h
La spiegazione del perché usare un codice V (240 km/h) per un'auto che non supera i 183 non la conosco.
So però che il codice velocità per invernali montate 15/11 ---> 15/04 può essere inferiore di una categoria,
esempio V per le estive e H per le invernali
 
Perchè se usi uno pneumatico che tiene una velocità massima pari alla velocità massima dell'auto, puoi trovarti a usarlo al limite delle sue caratteristiche.

Nel senso.
Velocità massima auto = 183Km/h
Codice T = 190km/h

Vai in autobahn a tavoletta e sei praticamente al limite strutturale della gomma.

Un margine attorno al 25% (183/240 = 76%) è una scelta di sicurezza.

E' un po' lo stesso motivo per il quale le auto sono limitate elettronicamente sia per velocità che per coppia; se fai lavorare organi meccanici al loro limite si deteriorano facilmente.
E se si deteriora una gomma a 180Km/h non è bello...
 
Un margine attorno al 25% (183/240 = 76%) è una scelta di sicurezza.
A me sembra un margine eccessivo...

Allora su una i20 N come ti margini? Con le Pirelli P Zero F1?

Comunque per la mia il libretto prescrive le 195/55 16 H, giustamente marginata.
 
Perchè se usi uno pneumatico che tiene una velocità massima pari alla velocità massima dell'auto, puoi trovarti a usarlo al limite delle sue caratteristiche.

Nel senso.
Velocità massima auto = 183Km/h
Codice T = 190km/h

Vai in autobahn a tavoletta e sei praticamente al limite strutturale della gomma.

Un margine attorno al 25% (183/240 = 76%) è una scelta di sicurezza.

E' un po' lo stesso motivo per il quale le auto sono limitate elettronicamente sia per velocità che per coppia; se fai lavorare organi meccanici al loro limite si deteriorano facilmente.
E se si deteriora una gomma a 180Km/h non è bello...
L'esempio che riporti è chiaro e giusto in generale, ma non calza in questo caso perché esiste anche il codice velocità H 210 km.
Che lascia abbastanza margine di sicurezza ma anche più scelta di modelli e una sensibile diminuzione di prezzo per pneumatico.
 
I codici velocità sono questi
  • L fino a 120 km/h
  • M fino a 130 km/h
  • N fino a 140 km/h
  • P fino a 150 km/h
  • Q fino a 160 km/h
  • R fino a 170 km/h
  • S fino a 180 km/h
  • T fino a 190 km/h
  • H fino a 210 km/h
  • V fino a 240 km/h
  • W fino a 270 km/h
  • Y fino a 300 km/h
  • ZR oltre i 240 km/h
La spiegazione del perché usare un codice V (240 km/h) per un'auto che non supera i 183 non la conosco.
So però che il codice velocità per invernali montate 15/11 ---> 15/04 può essere inferiore di una categoria,
esempio V per le estive e H per le invernali
Grazie per la risposta e la tabella allegata,
Ma la scelta di ricorrere al codice di velocità inferiore che già l'utilizzo per il treno invernale è limitativo perché come successo in estate ho preso una buca e ho rotto il pneumatico e storto il cerchio,
Quindi alternativa per portare l'auto a casa è stata quella di montare il cerchio con il pneumatico invernale (in codice H) che sono già montati su altri cerchi in lega.
Quindi fuorilegge per il periodo.....
 
Les codes de vie sont les meilleurs
  • Seulement 120 km/h
  • M seulement 130 km/h
  • N jusqu'à 140 km/h
  • P seulement 150 km/h
  • Q seulement 160 km/h
  • R jusqu'à 170 km/h
  • S seulement 180 km/h
  • T seulement 190 km/h
  • H seulement 210 km/h
  • V seulement 240 km/h
  • W jusqu'à 270 km/h
  • Oui jusqu'à 300 km/h
  • ZR à plus de 240 km/h
Je vous raconte l'explication de l'utilisation d'un code V (240 km/h) pour une balade ici après avoir dépassé le 183.
Cependant, vous savez que les queues de vis pour pneus seront du 15/11 ---> 15/04 à une catégorie inférieure,
exemple V pour l'été et H pour l'hiver
Tout à fait, en France c'est pareil. C'est une erreur d'utiliser un pneu hiver quand il fait plus de 10 degrés : le pneu surchauffe et ta tenu de route est altérer.
 
Perchè fuorilegge? Io uso le 4 stagioni, ma se non ho capito male sei fuorilegge se usi le estive d'inverno, non le invernali d'estate...o sbaglio?
Usare una invernale in estate non è fuorilegge, ammenocchè il codice di velocità non sia inferiore rispetto alla gomma estiva, come parrebbe nel caso.
 
Tout à fait, en France c'est pareil. C'est une erreur d'utiliser un pneu hiver quand il fait plus de 10 degrés : le pneu surchauffe et ta tenu de route est altérer.
Potresti, per cortesia utilizzare un traduttore prima di postare?
Il sito è italiano e scriviamo in italiano.

Please, could you translate, before to post? We don't speak french....

:)
 
Perchè fuorilegge? Io uso le 4 stagioni, ma se non ho capito male sei fuorilegge se usi le estive d'inverno, non le invernali d'estate...o sbaglio?
Ciao,
Non sbagli, ma come descritto nel msg., utilizzo le invernali con un codice (H) di velocità inferiore a quello omologato (V).
Pertanto si possono usare "solo" nel periodo invernale......
 
Usare una invernale in estate non è fuorilegge, ammenocchè il codice di velocità non sia inferiore rispetto alla gomma estiva, come parrebbe nel caso.
Hai perfettamente ragione,
Infatti tutto il quesito gira intorno al fatto che hanno omologato l'utilizzo di pneumatici in codice V (240 km).
E, per quanto possibile per noi utenti, a scendere (per i soli invernali) di un codice (H) per avere una più ampia scelta di pneumatici oltre ad un sensibile calo del loro prezzo.
 
Pourriez-vous s'il vous plaît utiliser un traducteur avant de poster ?
Le site est italien et nous écrivons en italien.

S'il vous plaît, pourriez-vous traduire avant de poster ? Nous ne parlons pas français....

:)
Désolé, je pensais que c'était une traduction automatique. Je suis sur un smartphone et mon téléphone traduit l'italien presque instantanément
 
Indietro
Alto Basso