• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Problema con intercooler

Rosa C.

Nuovo utente
Registrato
28 Dic 2016
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Tucson 1.7 Xpossible
Ciao a tutti sono Rosa, ho acquistato da circa un anno una Tucson 1.7 Xpossible e da qualche mese ho iniziato ad avere problemi meccanici, viaggiando ho iniziato a sentire odore forte di gas di scarico in abitacolo con successiva perdita di residui d'olio dall'intercooler. Ho contattato l'officina autorizzata presso la quale ho acquistato l'auto che, dopo una riparazione ad una semplice fascetta, hanno dichiarato risolto. Ad oggi il problema persiste con risultati di intercooler bucato, che si ostinano a non volerlo cambiare facendomi perdere tempo e dicendo che devono fare prima loro delle prove trattenendomi per un periodo non specificato l'auto in officina e non garantendomi la sostituzione del pezzo. A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile? Grazie.
 
Prendi un avvocato della difesa consumatori...mandagli immediatamente un TELEGRAMMA....e solo questo perché , in questo caso, l 'ufficiale postale è Pubblico Ufficiale...e la comunicazione data è Incontrovertibile in tribunale..cosi si blocca il decorrere dei tempi di garanzia....e comunica a Milano...RISOLVERAI TUTTO...e poi prendili a muso duro
 
Grazie dei consigli. In questi giorni dovrò riportare la macchina in officina per la loro prova di "messa in pressione" così l'hanno chiamata dell'intercooler e poi vedranno il da farsi...vi terrò aggiornati. Grazie ancora....
 
H
Grazie dei consigli. In questi giorni dovrò riportare la macchina in officina per la loro prova di "messa in pressione" così l'hanno chiamata dell'intercooler e poi vedranno il da farsi...vi terrò aggiornati. Grazie ancora....
Ha ragione Christian, rivolgiti ad un'associazione di consumatori, loro hanno avvocati mediatori che contattano direttamente i responsabili della parte avversaria. A volte basta un loro intervento per velocizzare il tutto.
 
Buongiorno. Oggi ho portato in officina la mia povera macchina per far controllare il problema dell'intercooler....a parte il fatto che mi hanno detto che per toglierlo e poterlo provare devono smontare il paraurti mah...poi sono stati molto scortesi perché nonostante gli abbia fatto notare più volte che il residuo d'olio resta sul davanti dell'intercooler (guardando la macchina attraverso la griglia di protezione) non è possibile che sia il manicotto che tra l'altro hanno già provato a cambiare...l'aria va da fuori verso dentro, non viaggio ancora in retromarcia!!!! ora l'hanno voluta tenere per smontare e provare l'intercooler poi contattavano la hyundai e mi facevano sapere....sono proprio delusa!!!! Gli ho detto che se non mi risolvono il problema metterò di mezzo l'avvocato e non porterò mai più da loro la macchina sono stata paziente fin ora...ora basta.
 
...ma l'olio nell'intercooler da dove arriva perdonatemi ?
Dal turbocompressore che perde lubrificante e lo butta nell condotto dell'aria verso l'intercooler ?
o_O
 
Si praticamente si perché, pur non essendo io un meccanico, so che nell'intercooler non viaggia olio giusto? Ma aria...quindi sicuramente arriverà dalla turbina...può essere che lavorando male la turbina perché magari difettosa abbia fatto esplodere l'intercooler?
 
Si praticamente si perché, pur non essendo io un meccanico, so che nell'intercooler non viaggia olio giusto? Ma aria...quindi sicuramente arriverà dalla turbina...può essere che lavorando male la turbina perché magari difettosa abbia fatto esplodere l'intercooler?

Non è che ci capisca tantissimo.... ma quello che so è che il turbocompressore (comunemente chiamato 'turbina') è diviso in due sezioni.
Da un lato la girante delle turbina... dall'altro il compressore appunto.... collegati da un asse.
La girante viene investita dai gas di scarico, il compressore gira e comprime l'aria... l'asse è lubrificata/raffreddata dall'olio motore.
L'aria compressa va verso il motore, ma prima passa dall'intercooler che ha lo scopo di raffreddarla.
Se dell'olio del turbocompressore trafila è possibile che finisca nell'aria che va nell'intercooler.
Poi c'è anche il famoso recupero dei vapori olio che potrebbe influenzare la cosa.
...i meccanici dell'officina autorizzata non andranno nemmeno al gabinetto se non glielo dice Hyundai.... ma cavolo, un minimo di nozioni di motori ce l'avranno o_O
 
Buongiorno, alla fine com è finita la questione? Io ho un problema simile.(Sensore map sempre sporco, ed olio nel condotto intercooler penso dovuto fa egr inrasata e fap non rigenerato da oltre 2 anni).
 
Buongiorno, alla fine com è finita la questione? Io ho un problema simile.(Sensore map sempre sporco, ed olio nel condotto intercooler penso dovuto fa egr inrasata e fap non rigenerato da oltre 2 anni).
Difficile che ti rispondano visto che non partecipano al forum da anni....
 
Una cosa che posso dirti... è che nelle turbine o sul monoblocco c'è un filtro che "NON VIENE MAI CAMBIATO"... e che se si intasa fa si che la pressione dell'olio alla turbina non sia corretta, questo fa si che ci siano problemi alla stessa e potrebbe anche trafilare perchè ha preso gioco.
Inoltre ci sono i vapori dell'olio che finiscono nel circuito, l'olio che si potrebbe vedere potrebbe essere quello.
Per cui se l'intercooler ha problemi vuol dire che i problemi sono stati causati o da una sovrappressione esagerata che lo ha scoppiato oppure un sasso lo ha danneggiato e da là perde lentamente.

Quindi si... va smontato il paraurti, va tirato via l'intercooler e provato in pressione ed eventualmente visto se si può riparare o sostituire.
Il ricambio originale in genere lo fanno pagare uno sproposito, il ricambio di concorrenza costa una minima parte e in genere funziona anche meglio.
Quindi va visto caso per caso.
 
Indietro
Alto Basso