• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

manutenzione Sostituzione Dischi anteriori e Pastiglie Tucson 1.6 T-GDi Hybrid HTRAC 4x4 2022 230cv

Il Verduco

Nuovo utente
Registrato
15 Mar 2022
Messaggi
11
Punteggio reazioni
3
Provincia
Udine UD
Auto ed Allestimento
Tucson Full Hybrid 4x4 Excellance
Buongiorno,

Arrivo subito al dunque.
Mi sono accorto tardi che in frenata lo sterzo vibrava. Probabilmente dopo qualche pinzata in autostrada i dischi si sono "piegati un pochetto". L'auto ha adesso 75.500km. Il problema era già presente sui 55.000 ma sono andato avanti cmq perchè mi giravano parecchio cambiar impianto frenante anteriore con quel chilometraggio. L'auto l'ho presa nuova.

Il modello è la Full Hybrid Tucson 1.6 T-GDi Hybrid HTRAC 4x4 anno 2022 quella da 230cv.

Preventivo sostituzione in concessionario dischi anteriori e pastiglie anteriori, scartato in meno di 1 secondo visto il costo...e visto che mi si sono piegati i dischi, a buone maniere gli ho anche risposto che i dischi della Tucson con il peso che ha la macchina fan cagare...ho cambiato i dischi della mia vecchia Land Rover a 190.000km per sfizio perchè erano ancora decenti, quelli dell Audi a 150.000...cambiar dischi a 50.000km è uno scandalo.

Secondo preventivo officina di fiducia 350Euro compresa manodopera. (Dischi e pastiglie non so che marca)

Terzo preventivo un altra officina 450 euro (Dischi della Texar) di cui 152 euro a disco.

A questo punto mi son girate ancora di più e ho pensato di far di testa mia, e pagar in officina solo la manodopera.

Su Autodoc o Distriauto o online insomma trovo coppie di Brembo Prime Line sotto i 200Euro, pastiglie Brembo prime line a 67 euro...


Avrei solo bisogno di capire se le parti con il rispettivo OEM sono compatibili. Non trovo nessuna informazione nel mio libretto sulla tipologia di dischi e pastiglie che monta la mia auto. servirebbe il service manual.

Ho inserito la targa della mia auto è mi viene fuori una lista di opzioni secondo il mio modello:

I dischi dovrebbero essere da 325 e forse sono questi:

e Le pastiglie ma non sono sicuro queste:

Qualcuno che ne mastica di parti di ricambio, è in grado di aiutarmi per capire se questi modelli sono corretti anche come misure?

Grazie mille e buona giornata.
 
Ma, e farli rettificare?
 
Mi era stata proposta come opzione ma andava troppo ad incidere sulla larghezza minima di 28mm del disco. E cmq sarebbe stata la metà del prezzo di comprarli nuovi. Rettificarli li avrebbe ulteriormente indeboliti. A 75000 km posso anche pensare di cambiarli. Mi scoccia parecchio ma non vedo altre soluzioni, e non voglio scendere a compromessi.
 
Mi era stata proposta come opzione ma andava troppo ad incidere sulla larghezza minima di 28mm del disco. E cmq sarebbe stata la metà del prezzo di comprarli nuovi. Rettificarli li avrebbe ulteriormente indeboliti. A 75000 km posso anche pensare di cambiarli. Mi scoccia parecchio ma non vedo altre soluzioni, e non voglio scendere a compromessi.
E la miseria, la rettifica di solito porta via 1,2 massimo 3 decimi.
Se con una rettifica sei a pelo per lo spessore minimo, allora il problema non è che i dischi sono di bassa qualità, ma è più probabile che sia stato fatto un uso troppo intensivo dell'impianto frenante.
 
Buongiorno,

Arrivo subito al dunque.
Mi sono accorto tardi che in frenata lo sterzo vibrava. Probabilmente dopo qualche pinzata in autostrada i dischi si sono "piegati un pochetto". L'auto ha adesso 75.500km. Il problema era già presente sui 55.000 ma sono andato avanti cmq perchè mi giravano parecchio cambiar impianto frenante anteriore con quel chilometraggio. L'auto l'ho presa nuova.

Il modello è la Full Hybrid Tucson 1.6 T-GDi Hybrid HTRAC 4x4 anno 2022 quella da 230cv.

Preventivo sostituzione in concessionario dischi anteriori e pastiglie anteriori, scartato in meno di 1 secondo visto il costo...e visto che mi si sono piegati i dischi, a buone maniere gli ho anche risposto che i dischi della Tucson con il peso che ha la macchina fan cagare...ho cambiato i dischi della mia vecchia Land Rover a 190.000km per sfizio perchè erano ancora decenti, quelli dell Audi a 150.000...cambiar dischi a 50.000km è uno scandalo.

Secondo preventivo officina di fiducia 350Euro compresa manodopera. (Dischi e pastiglie non so che marca)

Terzo preventivo un altra officina 450 euro (Dischi della Texar) di cui 152 euro a disco.

A questo punto mi son girate ancora di più e ho pensato di far di testa mia, e pagar in officina solo la manodopera.

Su Autodoc o Distriauto o online insomma trovo coppie di Brembo Prime Line sotto i 200Euro, pastiglie Brembo prime line a 67 euro...


Avrei solo bisogno di capire se le parti con il rispettivo OEM sono compatibili. Non trovo nessuna informazione nel mio libretto sulla tipologia di dischi e pastiglie che monta la mia auto. servirebbe il service manual.

Ho inserito la targa della mia auto è mi viene fuori una lista di opzioni secondo il mio modello:

I dischi dovrebbero essere da 325 e forse sono questi:

e Le pastiglie ma non sono sicuro queste:

Qualcuno che ne mastica di parti di ricambio, è in grado di aiutarmi per capire se questi modelli sono corretti anche come misure?

Grazie mille e buona giornata.

Non sono in grado di consigliarti i ricambi alternativi ma posso dirti che non sono d'accordo, basandomi sulla mia esperienza, quando dici che l'impianto frenante e i dischi della Tucson sono "lassativi" (cioè fanno cagare).

Con la mia 2wd da 230cv ho percorso 60.000 km e ho pubblicato tutti e 4 i tagliandi che ho eseguito seguendo il chilometraggio/tempi raccomandati da Hyundai. Sono verificabili.
Ebbene io sto ancora utilizzando le pastiglie freni originali. Non aggiungo altro
 
Indietro
Alto Basso