• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

generico Tucson 3a serie

Leonardi Fabrizio

Nuovo utente
Registrato
19 Gen 2025
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Provincia
Verbania VB
Auto ed Allestimento
iX35, 2.0, Diesel, 4WD, Comfort
Anno
2011
Ciao, sto valutando l'acquisto di una TUCSON 3a SERIE (mi piace di più l'interno) modello EXELLENCE.
Però mi hanno detto che in autostrada il consumo è esagerato, anche 11 Km/lt, qualcuno può confermare?
Altri consigli da dare per l'acquisto?
Non viaggio molto in autostrada ma d'estate qualche giro lo faccio, anzi almeno 1 volta all'anno vado al sud al mare, Puglia, Sicilia, ecc...
Dal 2011 ho una iX35, 2.0, Diesel, 4WD, con cui ho fatto 218.000 km e va ancora benissimo.
 
Ciao, sto valutando l'acquisto di una TUCSON 3a SERIE (mi piace di più l'interno) modello EXELLENCE.
Però mi hanno detto che in autostrada il consumo è esagerato, anche 11 Km/lt, qualcuno può confermare?
Altri consigli da dare per l'acquisto?
Non viaggio molto in autostrada ma d'estate qualche giro lo faccio, anzi almeno 1 volta all'anno vado al sud al mare, Puglia, Sicilia, ecc...
Dal 2011 ho una iX35, 2.0, Diesel, 4WD, con cui ho fatto 218.000 km e va ancora benissimo.

Ciao,

Dovresti specificare meglio a quale Tucson sei interessato
Exellence é un tipo di allestimento che trovi su 6 diverse Tucson
- 2 MHEV (benzina e diesel)
- 2 HEV (2wd e 4wd)
- 2 PHEV (2wd e 4wd)
Tra loro le differenze tecniche e di prezzo sono importanti.

11 km/l in autostrada mi pare un poco esagerato

Tu che modello vorresti acquistare?
Quando dici Tucson 3a serie, stai valutando un Tucson usato della serie precedente alla attuale Tucson FL? (2021 -->2023)

Una volta fatta la scelta e acquisto aggiorna nel tuo profilo la voce "Auto ed Allestimento"

Per aggiornare il tuo profilo segui le istruzioni riportate qui sotto ⬇️
 
Ciao,

Dovresti specificare meglio a quale Tucson sei interessato
Exellence é un tipo di allestimento che trovi su 6 diverse Tucson
- 2 MHEV (benzina e diesel)
- 2 HEV (2wd e 4wd)
- 2 PHEV (2wd e 4wd)
Tra loro le differenze tecniche e di prezzo sono importanti.

11 km/l in autostrada mi pare un poco esagerato

Tu che modello vorresti acquistare?
Quando dici Tucson 3a serie, stai valutando un Tucson usato della serie precedente alla attuale Tucson FL? (2021 -->2023)

Una volta fatta la scelta e acquisto aggiorna nel tuo profilo la voce "Auto ed Allestimento"

Per aggiornare il tuo profilo segui le istruzioni riportate qui sotto ⬇️
Guarda, non ho proprio deciso quale versione perchè, appunto, ricevo feedback differenti tra loro.
La preferita sarebbe la PHEV ma, come sappiamo, c'è anche una bella differenza di prezzo.
Oltretutto non sono aggiornato sui costi di ricarica "fuori casa" e, soprattutto quelli in autostrada mi spaventano.
L'idea iniziale era la HEV (diesel o benzina, indifferente), ma sappiamo che l'appetito vien mangiando...

Preferirei stare sulla 3a serie in quanto mi piace di più l'interno e la zona dispaly, anche se l'ultima versione ha sicuramente un'elettronica migliore.

Ho trovato un paio di concessionari che hanno delle PHEV da 2500 o 17000 km ad € 32.000 o € 33.000, con permuta della mia ad € 2.500 circa.
E poi la "paura" più grossa non è tanto il consumo (il 90% dell'anno lo faccio su urbano/extraurbano) ma per la durata della batteria.
Siccome tendo a tenere un'auto per lungo tempo (a Maggio sono 14 anni), arriverà il punto che la batteria sarà esausta e con il peso della vettura i costi per il carburante possano salire vertiginosamente.
La speranza sarebbe il calo dei costi delle batterie, ma ad oggi è un terno al lotto saperlo...
 
I costi di ricarica in autostrada non dovrebbero interessarti.
Credo che nessun proprietario di Plugin faccia delle ricariche in autostrada per guadagnare 50 km in più di autonomia elettrica.
Mentre viaggi in autostrada la Plugin si comporterà come una Full Hybrid
Plugin (PHEV) direi che é la scelta giusta se hai un sistema fotovoltaico in funzione o di prossima installazione e fai un uso giornaliero che ti consente di fare uscite andata/ritorno in solo elettrico (50 km totali)
Senza quello io punterei alla Full Hybrid (HEV) che esiste solo con motore benzina.
L'opzione diesel o benzina esiste solo per le Mild Hybrid MHEV che personalmente ritengo una soluzione poco performante.

Io con la HEV del 2021 (230cv) ho fatto viaggi a lunga distanza (estate) sui 5.000 km e dai rilevamenti fatti "a mano", viaggiando prevalentemente in autostrada e senza particolari attenzioni al consumo, alla fine del viaggio ho calcolato un consumi attorno ai 13,5 km/L.
Oggi, con piede più rilassato, in autostrada faccio i 15 km/L

Se hai intenzione di fare un acquisto che dovrà durare tanto, ti consiglio una versione Exellence full optional.
Ti garantisco che non te ne pentirai
L'unico dubbio, venendo tu da IX35 2L 4WD (come me) , potrebbe essere proprio la trazione 2 o 4 ruote.
Io alla fine ho optato per 2wd e sono contento.
 
I costi di ricarica in autostrada non dovrebbero interessarti.
Credo che nessun proprietario di Plugin faccia delle ricariche in autostrada per guadagnare 50 km in più di autonomia elettrica.
Mentre viaggi in autostrada la Plugin si comporterà come una Full Hybrid
Plugin (PHEV) direi che é la scelta giusta se hai un sistema fotovoltaico in funzione o di prossima installazione e fai un uso giornaliero che ti consente di fare uscite andata/ritorno in solo elettrico (50 km totali)
Senza quello io punterei alla Full Hybrid (HEV) che esiste solo con motore benzina.
L'opzione diesel o benzina esiste solo per le Mild Hybrid MHEV che personalmente ritengo una soluzione poco performante.

Io con la HEV del 2021 (230cv) ho fatto viaggi a lunga distanza (estate) sui 5.000 km e dai rilevamenti fatti "a mano", viaggiando prevalentemente in autostrada e senza particolari attenzioni al consumo, alla fine del viaggio ho calcolato un consumi attorno ai 13,5 km/L.
Oggi, con piede più rilassato, in autostrada faccio i 15 km/L

Se hai intenzione di fare un acquisto che dovrà durare tanto, ti consiglio una versione Exellence full optional.
Ti garantisco che non te ne pentirai
L'unico dubbio, venendo tu da IX35 2L 4WD (come me) , potrebbe essere proprio la trazione 2 o 4 ruote.
Io alla fine ho optato per 2wd e sono contento.
Ciao Frengo,
grazie delle info, molto utili.

Ho visto che tu hai una HEV 3a serie, che è proprio quella che vorrei prendere io.
Tornando ai consumi, con la mia iX35 faccio 14,3 km/lt REALISSIMI (annoto da 14 anni tutti i rifornimenti!), considerando anche i viaggi ogni tanto in qualche città nel nord Italia e le vacanze in Puglia/Sardegna/Sicilia, ecc..., quindi anche con una buona dose di autostrade.
Faccio circa 16.000 km/anno.

Certo, reputo che 14,3 km/lt sia molto per un diesel e per questo motivo vorrei prendere una ibrida, per arrivare almeno a 18/20 km/lt.
Ma, escludendo le autostrade, a quanto arrivi come consumo?

Rispetto alla iX35 che ha una massa di kg. 1525, la HEV ha una massa di kg. 1639 (+ kg. 114) mentre la PHEV pesa molto di più, kg. 1893 (+368).
 
I consumi variano continuamente e con tante differenze influenzate da
- stagioni calde/fredde,
- percorsi cittadini. extra urbani, autostrade,
- attenzione che si vuole o non si vuole prestare ai consumi (stile di guida)

Leggiti la discussione che avevo già linkato sopra e troverai tante risposte
 
Indietro
Alto Basso