• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Compro un'auto elettrica usata: Check sulla batteria con certificato di salute.

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
La domanda che tutti si fanno è:
Se compro un'elettrica usata come sarà la batteria? Non è che dopo 1 anno dovrò spendere 8-10.000 euro per comprare una batteria nuova?

Ebbene una risposta viene da un'applicazione interessante, suggerita prima dai ragazzi di Ecoverso durante alcune conversazioni e poi analizzata e spiegata benissimo da Matteo Valenza che nelle elettriche è un vero esperto e sa spiegare bene gli argomenti.

Vi suggerisco di vedere bene questo video perchè vi renderà più consapevoli di quello che potreste andare a comprare, che sia Hyundai o di altro marchio.

 

hfish

Utente noto
Registrato
27 Dic 2018
Messaggi
841
Punteggio reazioni
429
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Santa Fe Plug-in hybrid Executive
Anno
2022
la quantita' di informazioni personali che viene inviata a _qualcuno_ per poter sapere, senza alcuna prova, lo stato della batteria e' allucinante... :/
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
D'altra parte è necessario farlo, il BMS invia tutti i dati. La licenza è a pagamento ovviamente (ma il costo è ben poca cosa per chi deve acquistare e un buon sostegno per chi invece sviluppa che è "ITALIANO").
Non vengono poi inviati in rete pubblicamente, ma ad un server che è di un'azienda italiana.
Quando lo compri si sa benissimo che cosa si compra e a chi inviamo i dati per ricevere un servizio, anche se nessuno o quasi va mai a guardare chi sia perchè siamo noi, in genere, a disinteressarci di questo.
Quindi quel "a qualcuno" è un dato che si conosce quando si compra l'applicazione, si fa l'accesso e ci vengono richiesti i dati di privacy e i propri, nonchè il pagamento della stessa.

Per i dati è necessario comunque perchè la batteria è collegata ad un'auto e a un codice identificativo, potreste far fare la prova al proprietario dell'auto che ti invia un report che poi magari non è della sua auto (sfondata) ma dell'amico (buona) e ti vende una sola.
Invece in questo caso hai i dati del veicolo in modo assolutamente univoco e non puoi sbagliare.
d'altra parte avendo la targa e pagando una piccola cifra puoi sapere gran parte dei dati dell'auto e del proprietario, andando semplicemente all'ACI.

Ma la cosa importante è che prima di spendere in un'auto per poi raddoppiare la spesa qualcosa ti dica come è messa.
Per un motore endotermico questo non è così banale, di fatto se lo provi e va bene ma dopo 1000 km ti si sfonda la turbina o altro perchè è stato "aggiustato" per la vendita e poi cede... non puoi diagnosticarlo con questa facilità.
(e assicuro che accade più spesso di quel che si crede)
E oggi riparare o cambiare un motore termico ha lo stesso costo se non maggiore di una batteria ;)

Per cui ben venga questo tipo di check-up approfondito e rapido.
 

hfish

Utente noto
Registrato
27 Dic 2018
Messaggi
841
Punteggio reazioni
429
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Santa Fe Plug-in hybrid Executive
Anno
2022
mi riferivo al fatto che non vedo il nesso tra fornire il numero di vin, il numero di km della macchina, le foto, eccetera ad una azienda terza.
nessuna di queste informazioni e' necessaria per leggere le informazioni dal BMS...
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Bhè... sicuramente, ma se hai bisogno di una certificazione nel certificato che ti fornisce l'azienda ce li trovi per identificare al meglio l'auto che ha quella batteria.
Si torna là... se chiedi la certificazione a chi ti vende l'auto sono informazioni che vorresti avere.
L'applicazione, è vero che le riceve, ma è l'unico modo per creare un pdf dove troverai dentro esso vin, targa, km, foto e stato batteria.
E quando arrivi dal tuo venditore non rischi che invece di una kona o una tesla ti venda una dacia spring ;)
Magari hai fatto 500 km per andare a prenderla.
E magari gli hai dato una caparra che invece non rivedrai mai.
In quel caso hai in mano tutti i dati per verificare e arrivare da qualche parte.

Magari quei dati sono i tuoi che vuoi vendere, ma a quel punto sai che nel certificato che mostrerai c'è tutto e se lo mostri al tuo acquirente puoi dimostrare che corrisponde alla tua auto in modo inequivocabile.
Poi, ogniuno è libero di fare come crede ;)
Io penso che il servizio sia utile, d'altra parte molti dati sono già di dominio pubblico, basta andare al vetro dell'auto e leggi il Vin... la targa è esposta, l'auto la vedi, a te possono arrivarci tramite la targa all'aci... si torna là... la privacy c'è ma è una kimera secondo me
 
Alto Basso