• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

generico Prestazioni i10 in montagna

MeinGarten

Nuovo utente
Registrato
8 Feb 2023
Messaggi
12
Punteggio reazioni
0
Provincia
Forli-Cesena FC
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 gpl Tech
Anno
2022
Buongiorno
Quest’anno ho affrontato per la prima volta la montagna con la mia nuova i10 e…non è stato bello scoprire che le prestazioni sono piuttosto deludenti. Non mi aspettavo di certo grandi cose, essendo un 1000 a gpl, però anche a benzina le prestazioni non cambiano: nelle salite lunghe e costanti, anche non ripide, son dovuta andare sempre in seconda (in terza cala di giri immediatamente) con la preoccupazione che il motore di scaldasse ecc.ecc.
Il meccanico poi mi ha detto che a benzina in effetti non cambia molto, e che per fortuna non devo preoccuparmi che il motore si scaldi troppo ( ma sarà vero? ), devo solo avere una guida allegra, come già faccio naturalmente, e via.
Che ne pensate? Vi regolate così anche voi?
 

mister v

Utente Ben Noto
Registrato
16 Dic 2016
Messaggi
1.559
Punteggio reazioni
1.588
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
i20 1.2 Comfort+Login 84 CV e i10 1.0 login
La mia (versione precedente, a benzina) la uso per il 99% in città, dove va molto bene, ma le rare volte che l'ho portata fuori città in salita ho visto che effettivamente fatica un po'. Niente di drammatico, comunque, ed è una cosa normalissima considerando la cilindrata e la potenza in gioco.

La tua, inoltre, ha l'impianto a gas che, anche se non penalizza più di tanto le prestazioni, aggiunge qualche decina di kg al peso della macchina e questo in salita incide. Oltretutto, rispetto alla vecchia la versione attuale della i10 ha un motore leggermente modificato nel sistema di iniezione, che ha ridotto i consumi ma l'ha anche resa leggermente meno brillante.

Direi tutto normale quindi: da un millino a GPL non si può pretendere di più. Forse, se fai molti percorsi extraurbani con salite, la versione più adatta a te sarebbe la N-line da 100 cavalli, che però non si può avere a GPL.
 

10nmore

Utente noto
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
600
Punteggio reazioni
369
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
i10 MPI Tech
Quest’anno ho affrontato per la prima volta la montagna con la mia nuova i10 e…non è stato bello scoprire che le prestazioni sono piuttosto deludenti.
In estate quando ho più tempo la porto spesso in "montagna" che metto tra virgolette perché dalle nostre parti anche se le catene montuose non mancano, così come non mancano tratti con pendenze superiori al 10%, non arriviamo oltre 1.800 metri.
Che dire?
Basta una semplice autostrada in salita per capire che la i10 quando parte da giri bassi ha poca ripresa e si trova in difficoltà...premendo a fondo l'acceleratore in queste situazioni sembra quasi non rispondere ai comandi :D
Con la precedente Punto che aveva appena una quindicina di cavalli ed una ventina di Nm in più col mio stile di guida faticavo a capire cosa significa dover scalare una marcia per sorpassare o per avere l'auto più reattiva, mentre con la i10 è normale.
Motore piccolo, parsimonioso ed ulteriormente "castrato" da normative ecologiche significa che sia ovvio avere limiti da qualche parte.
Naturalmente come quando si verifica un problema, per risolverlo spesso basta adattarsi.
Quando sei in salita tieni le marce basse, ignora l'indicatore che ti invita a salire di marcia e resta sui 3.000 giri/min e vedi che sale senza particolari problemi.
Certo potrai dire che un 1.800 turbo-diesel sale più facilmente o che un 2.000 benzina non ha questi problemi, ma l'auto su cui è montato dificilmente la paghi quanto una i10.
 

MeinGarten

Nuovo utente
Registrato
8 Feb 2023
Messaggi
12
Punteggio reazioni
0
Provincia
Forli-Cesena FC
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 gpl Tech
Anno
2022
Si, credo proprio che dovrò adattarmi visto che non si può fare altro
Grazie per il consiglio di restare sui 3000 giri, anche se mi ero già resa conto che in effetti bisogna tenere marce basse e guida ' allegra' per non fare andare il motore giù di giri, altrimenti non va su
 

Righeira

Utente
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
284
Punteggio reazioni
252
Provincia
Vicenza VI
Auto ed Allestimento
Tucson full Hybrid excellent
Ti capisco... come seconda auto ho una lancia y mille di cilindrata,benzina con il motore aspirato,non ti dico...appena inizi una salita per tenerla su di giri devi tenere una guida stile rally,non ti dico poi i consumi in tale ambito.Capisco il commercio,ma troverei corretto che le testate che provano queste auto fossero più trasparenti su questi aspetti,io per fortuna abito in pianura;ho un amico che abita in zona montana e alla fine ha dovuto venderla...
 

mister v

Utente Ben Noto
Registrato
16 Dic 2016
Messaggi
1.559
Punteggio reazioni
1.588
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
i20 1.2 Comfort+Login 84 CV e i10 1.0 login
come seconda auto ho una lancia y mille di cilindrata,benzina con il motore aspirato,non ti dico...appena inizi una salita per tenerla su di giri devi tenere una guida stile rally,non ti dico poi i consumi in tale ambito.Capisco il commercio,ma troverei corretto che le testate che provano queste auto fossero più trasparenti su questi aspetti...
Osservazioni giustissime le tue, tanto più che le piccole Fiat e Lancia che montano quel motore non offrono alternative un po' più potenti (come invece almeno fanno la Hyundai con la i10 e la Kia con la Picanto).

Purtroppo rientra tutto nella guerra che è stata dichiarata al motore termico ormai da qualche anno, e anche le riviste di auto seguono questa scia, evitando sempre di più di provare le utilitarie, soprattutto quelle in versione base
 

Righeira

Utente
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
284
Punteggio reazioni
252
Provincia
Vicenza VI
Auto ed Allestimento
Tucson full Hybrid excellent
Osservazioni giustissime le tue, tanto più che le utilitarie Fiat e Lancia che montano quel motore non offrono alternative un po' più potenti (come invece almeno fanno la Hyundai con la i10 e la Kia con la Picanto).

Purtroppo rientra tutto nella guerra che è stata dichiarata al motore termico ormai da qualche anno
Oltretutto la mia è del 2016 anno in cui l'elettrico era già meno preponderante di adesso,resto del parere che se mettono in luce certe carenze,perdono una bella fetta di mercato soprattutto chi abita in zone collinari/montane...alla faccia dell'indipendenza delle testate italiane.
 

mister v

Utente Ben Noto
Registrato
16 Dic 2016
Messaggi
1.559
Punteggio reazioni
1.588
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
i20 1.2 Comfort+Login 84 CV e i10 1.0 login
Oltretutto la mia è del 2016 anno in cui l'elettrico era già meno preponderante di adesso,resto del parere che se mettono in luce certe carenze,perdono una bella fetta di mercato soprattutto chi abita in zone collinari/montane...alla faccia dell'indipendenza delle testate italiane.
E' iniziato tutto diversi anni fa con l'introduzione di norme antinquinamento sempre più severe che sono andate a colpire soprattutto le auto più piccole ed in modo particolare le versioni più economiche, cioè quelle con prestazioni già limitate che così nel tempo sono diventate dei veri e propri chiodi. Chi aveva più soldi le poteva aggirare comprando le versioni turbo.

Oggi vediamo i risultati di questo percorso (iniziato, come dicevo, non da oggi) con una cosa che solo 10-15 anni fa sembrava impossibile, cioè la sparizione dai listini dei modelli più venduti di sempre: prima la Punto, poi la Fiesta, poi la Micra, presto toccherà alla Polo e a tutte le sue cugine (Ibiza, Fabia e A1). E le versioni che restano ancora in vendita costano sempre di più e non fanno quasi mai scegliere il motore che si vorrebbe
 

10nmore

Utente noto
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
600
Punteggio reazioni
369
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
i10 MPI Tech
come seconda auto ho una lancia y mille di cilindrata,benzina con il motore aspirato,non ti dico...appena inizi una salita per tenerla su di giri devi tenere una guida stile rally
Se ho capito bene quale è la Y che hai, ha praticamente la stessa potenza e coppia della nostra i10 e suppongo lo stesso peso su per giù e quindi hanno prestazioni simili...sai di cosa stiamo parlando.
Devo dire che almeno io - fatta la premessa che viaggio quasi sempre privo di carico e con un passeggero al massimo - non trovo la guida in montagna difficile o priva di piacere, anzi alla fine riuscendomi ad adattare mi ci diverto pure.
Dove la mancanza di coppia e potenza è un limite per me sono le strade extraurbane o autostrade in salita ed anche in pianura quando hai carico...ad un certo punto ti accorgi che l'acceleratore "non risponde ai comandi" :D e l'unica cosa da fare è scalare la marcia per mantenere la velocità.
Va beh, sicurmente non un'auto adatta alle uscite in famiglia in montagna, ma questo chi sta in montagna lo sa già :D
 

Righeira

Utente
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
284
Punteggio reazioni
252
Provincia
Vicenza VI
Auto ed Allestimento
Tucson full Hybrid excellent
Se ho capito bene quale è la Y che hai, ha praticamente la stessa potenza e coppia della nostra i10 e suppongo lo stesso peso su per giù e quindi hanno prestazioni simili...sai di cosa stiamo parlando.
Devo dire che almeno io - fatta la premessa che viaggio quasi sempre privo di carico e con un passeggero al massimo - non trovo la guida in montagna difficile o priva di piacere, anzi alla fine riuscendomi ad adattare mi ci diverto pure.
Dove la mancanza di coppia e potenza è un limite per me sono le strade extraurbane o autostrade in salita ed anche in pianura quando hai carico...ad un certo punto ti accorgi che l'acceleratore "non risponde ai comandi" :D e l'unica cosa da fare è scalare la marcia per mantenere la velocità.
Va beh, sicurmente non un'auto adatta alle uscite in famiglia in montagna, ma questo chi sta in montagna lo sa già :D
Infatti,mi sono in parte fregato anch'io,ero memore di una memorabile fiat uno mille Fire...andava che era un piacere e riprendeva alla grande,non pensavo che le cose fossero tanto cambiate.Resto dalle recensioni che ricordo sulla y,molti pregi e pochi difetti, personalmente la Fiat mi ha molto deluso,si perde a volte in un bicchiere d'acqua.
 

iano70

Utente
Registrato
30 Nov 2017
Messaggi
69
Punteggio reazioni
75
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Kona X-Class 2023- i10 2020
Anno
2017
Anche io ho la nuova i10, sono più che soddisfatto l'ho comprata per le mie figlie, consumi più che ottimi, ma quando mi dicono che non si fidano a sorpassare perchè hanno paura di non farcela le capisco, non va proprio, l'ho usata un po' io in salita per andare in montagna e non si va oltre la seconda, mi chiedevo se si poteva tirare su qualche cavallo;)
 

mister v

Utente Ben Noto
Registrato
16 Dic 2016
Messaggi
1.559
Punteggio reazioni
1.588
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
i20 1.2 Comfort+Login 84 CV e i10 1.0 login
mi chiedevo se si poteva tirare su qualche cavallo;)
Direi di no: a parte i rischi di non passare la revisione, il guadagno su un motore del genere sarebbe veramente minimo. Come spiegavo sopra, la versione precedente era un po' più "allegra" (senza essere ovviamente una macchina da corsa) ma la nuova ha un sistema di iniezione diverso per consumare meno e le sue prestazioni sono quelle.

Meglio guidarla ad andature tranquille sfruttando le sue qualità: fluidità, regolarità ecc. Per i sorpassi ci sarebbe voluta la turbo da 100 cv
 

Righeira

Utente
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
284
Punteggio reazioni
252
Provincia
Vicenza VI
Auto ed Allestimento
Tucson full Hybrid excellent
Anche io ho la nuova i10, sono più che soddisfatto l'ho comprata per le mie figlie, consumi più che ottimi, ma quando mi dicono che non si fidano a sorpassare perchè hanno paura di non farcela le capisco, non va proprio, l'ho usata un po' io in salita per andare in montagna e non si va oltre la seconda, mi chiedevo se si poteva tirare su qualche cavallo;)
Ieri con la lancia y di mia moglie,con aria condizionata accesa in un rettilineo in salita ho dovuto mettere in prima...il paradosso è che in certe situazioni, nonostante sia un'auto per un pubblico femminile,crea delle difficoltà di guida non tanto piacevoli soprattutto al gentil sesso.I consumi sono buoni,ma quando in salita la spremi per riuscire ad andare avanti,beve come un aereo.
 

10nmore

Utente noto
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
600
Punteggio reazioni
369
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
i10 MPI Tech
In questi giorni sto andando in montagna spesso nei parchi della mia regione.
Devo dire che rivedo un po' più in positivo il mio giudizio precedente (ricordavo peggio) perché noto che non incontro tante difficoltà in questi contesti, nemmeno nei tratti in forte salita: forse bisogna solo adattarsi alle caratteristiche del piccolo motore della nostra auto e regolarsi di conseguenza.
Premesso che tutte le auto (tantissime!) con più di 67CV e 96nm di coppia faranno meglio, il segreto a mio avviso è riservarsi un po' di coppia, che garantisce un po' di ripresa nel caso serva, tenendo alti i giri e non avendo fretta di cambiare marcia in salita.
Quando si sale, il motore va tenuto come minimo sui 2.000 giri e non si cambia se non oltre i 3.000-3.500 giri o quando la pendenza diminuisce.
Vero che parto con poco carico, ma il più delle volte non ho problema a salire in terza o alla peggio in seconda, mai messo la prima se non da fermo (o nella salita del parcheggio di Decathlon che seppur breve sembra l'Everest :D)
Così facendo a mio avviso si risolve buona parte dei problemi e si sale senza difficoltà, cioè con regolarità e senza fatica, fateci caso e fatemi sapere le vostre opinioni a riguardo.
Anche i consumi nel range descritto sopra non salgono moltissimo, non ho fatto calcoli precisi per i tratti di strada in salita, ma a casa porto regolarmente 100-150km di percorrenza totale con salita e discesa compresa sui 3,5-4,0 l/100km.
Ciò detto, è bene essere consapevoli che i limiti del motore ci sono, principalmente:
- la ripresa/accelerazione anche in pianura quando si parte da bassi giri di rotazione. Stai a 60kmh su una statale e vuoi sorpassare? Buona fortuna, meglio scalare :D
- prestazioni che peggiorano vistosamente con aria condizionata
 
Alto Basso