• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Smontaggio e riverniciatura paraurti posteriore

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
purtroppo la mugliere uscendo da un parcheggio ha centrato in retro una vettura parcheggiata. Danno da poco... una strisciata evidente sul paraurti, senza toccare per fortuna fanale, portellone e parafango.

danno.JPG

Ora, dopo averci riflettuto bene, il danno è irrisorio, non fa ruggine, ma ben visibile - e su un'auto con 25.000km è un gran peccato... ma sto pensando di evitare la carrozzeria per costi e per l'eventualità di una nuova grattata che potrebbe annullare i benefici dell'intervento. Inoltre il paraurti sull'altro lato in basso era già stato graffiato dalla precedente proprietaria...

ma così non mi va di lasciarla! (la macchina... non la moglie! :D)

Dunque ho trovato su internet il codice colore Duplicolor per il silver sleek Hyundai, che è il 10-0132. Sono andato al solito Self vicino a casa e manca il codice - pur essendoci il 10-0131 :mad:
Mercoledì sono passato appena fuori da lavoro all'OBI di Fiorano Modenese e per incanto trovo sia la bomboletta che il correttore dello stesso codice colore.
Per 16 euro totali di spesa un test su una parte in plastica può essere concesso.

La verniciatura di per se non è un gran problema ma qui in pianura padana, e soprattutto con l'umidità degli ultimi giorni, va fatta con molta cautela. Ieri sera fino all'una ho smontato (intervallando innumerevoli bestemmie) il paraurti posteriore, di cui poi posterò la foto della procedura per aiutare chiunque altro voglia eseguire questo ingrato compito.
Stamattina con la luce ho verificato che la vernice duplicolor sembra coincidere molto bene con quella del corpo vettura. Ho dato una spruzzata all'interno del cofano motore e ad occhio non noto differenze. Aspetto asciughi per ulteriori controlli ed intanto smonto la targa e pulisco per bene tutto il paraurti.

A presto per aggiornamenti con foto e descrizione delle operazioni!
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Eccoci di nuovo, in una pausa della lavorazione: ho pulito il paraurti, e dato una grattata con carta abrasiva da carrozziere attorno alle zone senza vernice nere. Ora ho acceso il deumidificatore in garage per preparere l'ambiente per la verniciatura del fondo (ove neccessario)

Iniziamo il tutorial con le procedure di smontaggio paraurti posteriore:

1) rimuovere i proiettori posteriori
Basta levare le due viti per lato in corrispondenza delle frecce rosse, e tirare verso se stessi i fanali, che rimmarranno appesi per i cavi delle lampadine. Basta staccare i connettori dalla parabola e potremmo accedere alle viti che fissano il paraurti

001.jpg

2) Rimozione viti e clips nascosti dal fanale
Sono 3 per lato, una vite nella parte più interna, e due clips. Quest'ultimi vanno svitati con attenzione , e appena levati si può rimuovere la boccola interna che le blocca

002.jpg
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
3) Rimozione viti che bloccano il parasale del parafango posteriore

Esaminando l'interno del parafango noterete due viti che fissano il paraurti e il parasale. Vanno rimosse ma lo spazio è poco. Si può fare con una chiave a bussola e una punta a stella, o in alternativa smontando la ruota. I cacciavite più corti che ho non ce l'hanno fatta!

003.jpg
Esiste una terza vite nascosta che fissa parafango, parasale, e paraurti. E' nascosta al termine della linea di accoppiamento fra paraurti e parafango, e va svitata pure lei

004.jpg
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
4) Rimozione clips zone inferiore paraurti

Ora infiliamoci sotto la vettura. A vista si notano subito 6 clips (un pò ostiche) da svitare. Nella foto se ne vedono solo alcune

005.jpg

5) Sblocco ganci laterali paraurti


Semplicemente tirando con poca forza, ora possiamo liberare ciascun lato del paraurti dal parafango, che comincierà a flettere abbastanza vistosamente

006.jpg

6) Rimozione clips ancoraggio paraurti a barra posteriore

Quando pensavo di aver finito tutto, ecco la parte più inattesa ed ostica. Il paraurti ai lati è già stato disancorato, e ci si possono infilare sotto le mani. Poco agevolmente peraltro. In realtà ci sono altre quattro clips nascoste che fermano il paraurti sulla barra posteriore in lamierino. L'unica soluzione che ho trovato è stato levare le due in alto dalla zona dei fanali, infilandoci sotto le mani e un cacciavitino, e le due in basso (relativamente) in modo più agevole, infilandomi di nuovo sotto la vettura. Attenzione in particolare a quella in corrispondenza della marmitta, in cui lo spazio per operare è molto esiguo.

005.jpg

Per ora è tutto, a presto!
 

Allegati

  • 007.jpg
    007.jpg
    284,7 KB · Visite: 10

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Errata corrige. L'ultima foto non è quella che compare (doppia) ma questa:

007.jpg
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Aggiornamento della serata. Ho pulito il paraurti, mascherato e non rimosso alla fine la targa con carta gommata. Poi ho fatto un ritocco con il fondo aggrappante grigio nei punti in cui la vernice era saltata del tutto. Sono seguite due mani di sleek silver (sarebbero state meglio 3, ma ho finito la bomboletta). Fin qui tutto ok. Il colore corrisponde perfettamente e non si vede differenza dal parafango. Ho dato poi due mani leggerissime di trasparente lucido protettivo, ma forse per troppa fretta, umidità e freddo in aumento vertiginoso, e scarsità di bomboletta (ce l'avevo già in casa), mi è uscito un leggero effetto buccia d'arancia. Ho provato a rimuoverlo con cera e polish, ma nulla da fare. Credo che il trasparente sia stato semplicemente troppo poco. La finitura al momento è semi opaca. Col colore ci siamo. Domani acquisterò e abbonderò col lucido, sperando di risolvere il tutto positivamente
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Il lucido sta diventando il mio incubo - con un umidità all'86% è molto probabile la buccia d'arancia, e stasera il paraurti deve essere montato. Data la prima mano di lucido, ora lascio riposare un'oretta e torno a controllare come la tinta si è distribuita
 

giola89

Socio Premium
Registrato
29 Mar 2010
Messaggi
1.694
Punteggio reazioni
1.082
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
Hyundai i30 1.6 Crdi 136cv Style
è un incubo si, è proprio per questo che si usano attrezzature adatte, con i forni a temperatura controllata e con filtraggio dell aria forzata :)
Comunque dovresti far asciugare bene, magari con uno di quei riscaldatori a infrarossi
http://www.ideegreen.it/riscaldamento-a-infrarossi-44639.html a
e successivamente utilizzare carta vetrata a grana finissima (inumidita) da carroziere da passare sulla parte verniciata, passare in modo leggero, cosi da eliminare la buccia d' arancia, lavare e sgrassare, se noti poi una superficie liscia, dovresti provare a lucidare di nuovo con olio di gomito e polish.
nel caso fosse presente ancora la buccia d arancia, rifare il procedimento, quindi carta vetrata pulizia accurata eccetera. ovviamente parlo da non carrozziere, quindi non mi assumo responsabilità, ma ho fatto lavoretti in questo modo documentandomi prima, con con colleghi e guardando un po di tutorial su internet :)
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Grazie Giola, in realtà l'ho fatta più pessimista della realtà, almeno sembra ad un primo controllo. Appena verniciato avevo notato delle chiazze a pois dove il lucido attecchiva o non lo faceva, e mi ero allarmato. Poi ho usato la "mia" cabina di verniciatura fai da te (garage + deumidificatore De Longhi con riscaldamento) e l'ho lasciato riposare. Sono tornato a controllare dopo mezzora e quell'effetto è del tutto sparito, ma in un punto devo rimuovere un paio di gocce di colatura che non avevo notato. Ben inteso, non ho nessuna velleità da carrozziere, ma una media esperienza col modellismo e le tecniche di verniciatura su metallo. Tra lasciare il paraurti strisciato o con una buccia di arancia, per me è meglio la seconda. Considera che ho speso 25 euro di materiale e qualsiasi sia la resa può essere accettabile. Poi magari lo righeremo e spaccheremo ancora, e sarò felice di non aver lasciato 100 euro in carrozzeria!
 

i20_premium

Utente Ben Noto
Registrato
16 Set 2012
Messaggi
1.001
Punteggio reazioni
311
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
i20 1.6 CRDi Premium 116cv
100 euro é una stima ottimistica, solitamente lo riverniciano tutto e ti chiedono almeno 200 euro. Facci vedere le foto del risultato finale! E per Natale regala alla tua i20 un bel kit di sensori di parcheggio con display...costano una ventina di euro ;)
Comunque il lucido é b*****o, se ne metti poco rimane rugoso, ma appena ne metti un po di più diventa ancora più rugoso...bisogna saperlo dosare!
 

giola89

Socio Premium
Registrato
29 Mar 2010
Messaggi
1.694
Punteggio reazioni
1.082
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
Hyundai i30 1.6 Crdi 136cv Style
Ottimo ottimo :)
vogliamo le foto hehe
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Arriveranno le foto... le sto facendo man mano
Il risultato al momento è una tonalità di grigio leggermente più azzurrognola, il lucido è leggermente a buccia d'arancia dopo una seconda mano più pesante, ma è migliorato molto dopo due passate di carta abrasiva fine (grammatura 400) bagnata, e infine una passata di cera con la lucidatrice. Per il colore mi faceva notare giustamente mio cognato che le specifiche della vernice in barattolo non contemplano il sole che la carrozzeria ha preso nei due anni in cui era della precedente proprietaria, e quindi la differenza fra qualche mese potrebbe essere sparita. Per il lucido invece posso intervenire anche a paraurti montato successivamente, o chiedere una lucidatura in carrozzeria (che costa molto meno di una riverniciatura).

In definitiva per aver speso:
10 euro vernice silver sleek
15 euro vernice trasparente lucida protettiva
5 euro carta abrasiva grammatura 400

= 30 euro

mi ritengo molto più che soddisfatto.Aggiungo che in caso di ordine di un paraurti nuovo, le spese sono nell'ordine dei 250 euro... avevo pensato anche a quella pista!

Ora manca il montaggio, che spero sarà molto più rapido e semplice dello smontaggio... domattina la macchina deve tassativamente andare al lavoro!

PS. Per i sensori di parcheggio ci ho pensato, se li monto almeno so come smontare il paraurti adesso!
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Rimontato tutto. Alla luce l'effetto è abbastanza buono. Si vede un pò di differenza, ed eventualmente farò una ulteriore lucidatura nel tempo libero. Di notte le foto non rendono, il flash fa sembrare più chiaro il paraurti. Farò due foto domattina con la luce e aggiornerò la discussione domani sera.

In ogni caso ho centrato in pieno l'obiettivo di fare tutto il lavoro in un weekend. Già quello mi ha evitato di lasciare la macchina ferma in carrozzeria due giorni
 

i20_premium

Utente Ben Noto
Registrato
16 Set 2012
Messaggi
1.001
Punteggio reazioni
311
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
i20 1.6 CRDi Premium 116cv
Rimontato tutto. Alla luce l'effetto è abbastanza buono. Si vede un pò di differenza, ed eventualmente farò una ulteriore lucidatura nel tempo libero. Di notte le foto non rendono, il flash fa sembrare più chiaro il paraurti. Farò due foto domattina con la luce e aggiornerò la discussione domani sera.

In ogni caso ho centrato in pieno l'obiettivo di fare tutto il lavoro in un weekend. Già quello mi ha evitato di lasciare la macchina ferma in carrozzeria due giorni
Ottimo ;)
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Riprendiamo il tutorial con le ultime foto.

7) Pulitura e sgrassatura con acqua calda e detersivo dei piatti, e scartavetratura delle zone nere rovinate

008.jpg
009.jpg
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
8 ) una mano di primer grigio sulle parti nere (mancano le foto - mi son dimenticato) e due mani di silver sleek

010.jpg
011.jpg
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
9) Due mani di lucido trasparente protettivo, due passate a carta abrasiva bagnata grana 400, e lucidatura con lucidatrice elettrica e cera

Il risultato non è perfetto in lucidatura, sembra ancora un pò opaco ma si nota solo a confronto con la carrozzeria originale

012.jpg
013.jpg
014.jpg
 

giola89

Socio Premium
Registrato
29 Mar 2010
Messaggi
1.694
Punteggio reazioni
1.082
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
Hyundai i30 1.6 Crdi 136cv Style
Caspita, ottimo lavoro! sembra nuovo!!!
Si che è leggermente opaco si nota, ma con un po di olio di gomito e di tempo si sistemerà!!! :)
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
10) Rimontaggio finale del paraurti

015.jpg 016.jpg 017.jpg 018.jpg

Come dicevo ci sarebbe servita una bomboletta in più di silver sleek - quindi se volete provarci siate meno col braccino corto di me :D - e una temperatura di almeno 20 gradi e umidità del 50% per stendere un lucido senza buccia d'arancia (io stavo a 12 gradi e 86% :eek:). Ma tanto è che il risultato mi pare più che accettabile, considerando i 30 euro di spesa totali. Il silver sleek Dupli Color in bomboletta è molto molto simile, e la piccola differenza di tonalità potrebbe essere imputabile all'esposizione al sole della vernice originale nei due anni precedenti.

Mi reputo molto soddisfatto visto che è stata la mia prima esperienza del genere!
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Vi lascio con una comparativa prima e dopo:

019.jpg
 
Alto Basso