• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Spia Airbag accesa

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Credo su youtube troverai qualche tutorial che spiega come smontare...
Sull'amico meccanico, ricordo solo che la zona del contatto spiralato è quella dell'airbag principale lato guida, e se disgraziatamente smontando/staccando/riattaccando i connettori ti parte e scoppia, sono dolori! Per aver risparmiato 50 euro poi ne spendi 2500...
Io preferisco non metterci le mani... poi vedi tu!

Se invece sei pratico anche di questo ambito, complimenti!
Non credo proprio che l'airbag possa scoppiare nell'attaccare/riattaccare i connettori.
Il sistema di innesco è molto più sofisticato, altrimenti un guasto alla spirale del volante o un falso contatto potrebbe far scoppiare l'airbag in corsa.
 

Ludo69

Nuovo utente
Registrato
19 Lug 2010
Messaggi
13
Punteggio reazioni
4
Provincia
Roma RM
Non mi sono dimenticato di aggiornarvi,
ma tra tempo trascorso per venirne a capo e la ricerca del tempo per scrivere un post che avesse senso compiuto....

In estrema sintesi ora la spia è spenta e tutto funziona bene (anche se la prova sarebbe fare un incidente, se permettete soprassiedo...)
Nella mia piccola peripezia ho ordinato il pezzo in cina e l'ho installato,
probabilmente questo è stato risolutivo (dopo spiego meglio).

Intanto l'oggetto del desiderio:
P_20211206_145535.jpgP_20211206_145456.jpg
La pagina da cui ho comprato è defunta ma lo stesso negozio ne ha ricreata un'altra che mi sembra essere esattamente la stessa...
annuncio su amibay
Ho scelto la spedizione più economica (non avevo gran fretta) spendendo in tutto 12,37€ e dopo solo una decina di giorni (allineamento di pianeti?) mi è arrivato completo della sua scatolina di cartone.
Notare nella prima foto la spinetta che tiene in posizione di zero assoluto il tutto evitando spiacevoli rotture per raggiunto fine corsa (e badate che SO di cosa sto parlando...)

In seguito Vi racconto almeno in parte la mia piccola epopea, nel mentre vorrei fare insieme un paio di riflessioni su cosa si è scritto in precedenza...

Ricordiamoci che la centralina dell'airbag è un compiuter a cui si collegano dall'esterno dei sensori di decellerazione collegati in giro per il telaio della vettura, questi sensori mandano informazioni alla centralina che le elabora ed in caso di supposta necessità innesca con dei segnali elettrici le piccole cariche esplosive che sono nei vari palloni airbag.
La centralina non è stupida: continuamente monitora i sensori e gli attuatori anche per confrontarne le letture con le corrette condizioni di riposo, ad esempio i detonatori credo debbano avere una resistenza di circa 12...15 Ohm (se sbaglio correggetemi, please!), se questa impedenza è troppo bassa la centralina dichiara il circuito che porta segnale a quell'attuatore (solo a quell'airbag) in corto circuito e lo esclude, PRESUMIBILMENTE solo lui, non gli altri: è questione di mantenere la massima efficienza di sicurezza.
Similarmente se la lettura legge un'impedenza troppo alta, l'attuatore viene dichiarato inoperativo per circuito aperto (filo strappato, connettore ossidato..).
In pratica scollegare un attuatore non può ingenerare l'innesco degli altri, tanto meno di quello che è stato distaccato....
Nota: la connettorizzazione è fatta in modo che sfilando il connettore i pin maschi si trovino lato esplodente (airbag) e non lato centralina, questi pin dento al connettore sono messi in corto (solo a connettore sfilato) da due lamelle metalliche che proteggono l'innesco da sfigatissimi contatti involontari con sorgenti di tensione esterne che potrebbero, in caso di "tentato suicidio" attivare la carica esplodente: per misurarne l'impedenza ho dovuto infilare nel connettore un pezzettino di plastica per isolare questo corto circuito di protezione (la "coda" di un tappo di penna BIC...)

Quando un'anomalia si presenta questa viene MEMORIZZATA e si accende la spia airbag....
Curiosità: sulla mia I20 ho due fusibili, uno per la "centralina" e uno per la "SPIA", dovendo a breve superare la revisione avrei rimosso il secondo (che avrebbe spento la spia, anche durante il check all'acensione del cruscotto), in attesa di riparazione....
Sarebbe stato interessante, a riparazione eseguita, sfilare per un paio d'ore il fusibile "SPIA" per vedere se questo resettava la memorizzazione dell'allarme, perchè il fusibile "centralina" non lo resetta, io l'ho fatto resettare dal mio amico meccanico.

Tornando al sistema airbag: bisogna notare il sistema di memorizzazione dell'allarme, ovvero per alcuni malfunzionamenti la spia accesa non indica "solo" che il difetto c'è, ma anche che "c'è stato", ovvero in caso di falso contatto (ora c'è, ora no, ora c'è, ora pure..) il sistema MEMORIZZA il malfunzionamento e non si accontenta che "ora c'è" ma deve essere resettato.
Questo per dire che dopo un pò di "manutenzione" e la sostituzione del pezzo nel volante la spia era ancora accesa, ma dopo che un meccanico amico mi ha resettato gli allarmi la spia si è spenta ed il problema è sparito, e quindi non posso dire con sicurezza che la soluzione sia stata la sostituzione del pezzo, potrebbe essere stato lo sfilare ed il reinfilare i connettori dell'air bag che sono sotto i sedili anteriori (li riconosci perchè in corrugato giallo, attento che hanno sicura meccanica per sfilarli) anche perchè io sotto il sedile metto la confezione delle catene ed il compressore in dotazione....
 

Castello66

Nuovo utente
Registrato
19 Mag 2016
Messaggi
5
Punteggio reazioni
-1
Provincia
Siena SI
Auto ed Allestimento
Tucson 1,7 CRDI Xpossible
Tucson 1.7 crdi 16v : Buongiorno a tutti, dopo 1 anno esatto dalla scadenza dei 5 anni di garanzia mi si e' accesa la spia rossa AIRBAG sul cruscotto.
Recatomi all'assistenza Hyundai di Empoli ( dove ho acquistato l'auto e fatto tutti i tagliandi regolari) mi viene diagnosticato il guasto della centralina che controlla il sistema AIRBAG con un preventivo di circa 600 euro. Sinceramente sono rimasto un po' sorpreso da questo guasto cosi precoce di una centralina che gestisce un sistema di sicurezza, ho fatto una segnalazione all'assistenza clienti Hyundai chiedendo spiegazioni in merito....sono in attesa di risposte.
A voi e' mai accaduto ?
grazie.
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Ma, se è il contatto spiralato airbag, per i40 mi è costato una 30ina di euro...
i 600 non li metabolizzerei, salvo che non sia guasto di centralina, ma chiederei il referto OBD per consulenza da altro elettrauto/meccanico, prima di fare riparare sulla fiducia..
 

512s

Utente Ben Noto
Registrato
29 Giu 2010
Messaggi
1.316
Punteggio reazioni
1.458
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
i40 MY12 + i20 MY19 (prima i20 GPL MY10 e i20 MY14)
Anno
2010
Non credo proprio che l'airbag possa scoppiare nell'attaccare/riattaccare i connettori.
Il sistema di innesco è molto più sofisticato, altrimenti un guasto alla spirale del volante o un falso contatto potrebbe far scoppiare l'airbag in corsa.
Conferma postuma.
Ho rifoderato il volante i40 con copertina in similpelle traforata su misura.
img_20220227_170832-jpg.43644

Per installarla sotto alla mostrina satinata dei pulsanti volante, ho smontato il cuscino airbag.
Ho fatto tutto senza nemmeno scollegare la batteria. Da tutorial basta spegnere il quadro, e si può disconnettere tutto tranquillamente.

Saluti
Alan
 

Daniele_Mo

Utente
Registrato
28 Apr 2023
Messaggi
63
Punteggio reazioni
18
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 1.2
Anno
2010
Posto anche qui perchè è un problema comune al fatto dei comandi al volante.

Hyundai i20 2010 1.2 benzina.

Macchina acquistata usata l'anno scorso, 127k km percorsi.

Da subito i comandi al volante funzionavano (e funzionano) solo con il veicolo in movimento e/o comunque a singhiozzo.

Inoltre, da ieri sera, si è accesa la spia dell'Airbag.

Vorrei solo chiedere, da ignorante in materia, se la sostituzione eventuale del cavo spiralato sia una riparazione da commissionare ad un meccanico o ad un elettrauto. Grazie in anticipo a tutti :)
 

cenz0

Socio Premium
Registrato
14 Mag 2022
Messaggi
1.056
Punteggio reazioni
666
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Hyundai Santa Fe PHEV My 2022
Conferma postuma.
Ho rifoderato il volante i40 con copertina in similpelle traforata su misura.
img_20220227_170832-jpg.43644

Per installarla sotto alla mostrina satinata dei pulsanti volante, ho smontato il cuscino airbag.
Ho fatto tutto senza nemmeno scollegare la batteria. Da tutorial basta spegnere il quadro, e si può disconnettere tutto tranquillamente.

Saluti
Alan
In realtà sarebbe meglio staccare il polo negativo, attendere circa 5/10 minuti e poi togliere le connessioni gialle dell'airbag.. :)
E' andata bene..
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
In realtà sarebbe meglio staccare il polo negativo, attendere circa 5/10 minuti e poi togliere le connessioni gialle dell'airbag.. :)
E' andata bene..
Ma perchè dovrebbe innescarsi l'airbag?

L'airbag con auto spenta non è neppure alimentato.
L'airbag salta se i sensori nella scocca rilevano un impatto.

L'airbag non può saltare agendo sul volante.
Altrimenti ogni volta che suoniamo il clacson potremmo rischiare la vita...
 
Alto Basso