• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Anomalia al volano

Ciao Bargi, nessuna notizia "ufficiale", non potrei averne del resto.
Solo la confidenza di un compagno di trattoria che lavora nel capannone del link :)


o.t.
ho visto che l'altra questione e' stata affrontata e parzialmente risolta, mi fa molto piacere.
 
Ciao Bargi, nessuna notizia "ufficiale", non potrei averne del resto.
Solo la confidenza di un compagno di trattoria che lavora nel capannone del link :)


o.t.
ho visto che l'altra questione e' stata affrontata e parzialmente risolta, mi fa molto piacere.

Cavolo più ufficiale di così!!
Ma questa confidenza è recente??


A quale questione parzialmente risolta ti riferisci??
 
indicativamente a inizio dicembre, si parlava dei problemi volano del gruppo PSA e siamo entrati nel discorso.
prendila con le molle pero', non so nemmeno se questo sia l'unico collettore italiano per i ricambi, tu potresti avere sicuramente notizie piu' fresche dalle tue fonti.

* mi riferivo al problema sterzo
 
salve,

segnalo che ho portato in officina la mia IX35 2.0 184c per degli strani rumori che provenivano quando si innestava la prima e la seconda, mi hanno subito fissato un controllo da cui è emerso che era il VOLANO (in conferma dell'anomalia). L'auto è stata riparata in garanzia in circa 18 gg periodo del Natale (12/12 - 30/12) in officina proprio per l'attesa del pezzo di ricambio. Mi hanno fornito anche l'auto di cortesia (gratuita) e confermo un ottimo servizio e cortesia della concessionaria (Siena).

Saluti
 
Riconsegnata la macchina lavori effettuati:Cambio volano,sostituzione kit frizione.sostituz leva sedile e aggiornamento EPS(sterzo).Impressioni sterzo leggermente più duro e preciso mi sono subito abituato.Per il motore sembra più fluido e scorrevole risponde bene(come il primo giorno che l'ho usata):premetto che il mio volano era solo nella fase iniziale del deterioramento cmq la differenza pur leggera c'è.
Volevo solo dire che il famoso capo officina che mi aveva dato del professore quando gli avevo fatto presente il problema e stato Infilato(chissa perchè?)quindi se vi capita e siete sicuri di qualche problema cambiate officina magari vi ascoltano di più.Ciao
 
Ciao gente,

ho avuto problemi al volano anche io.

Per la precisione il 13 Ottobre chiamo in officina e segnalo il problema della frizione che và a strappi e segnalo una sostenuta rumorosità del motore, la parte bassa come se ci fosse del metallo che sbatacchia, il rumore aumenta con il motore più caldo.
Il giorno dopo avevano ordinato già i ricambi, volano e frizione, poi già che c'erano un p'ò di altri pezzi, la leva del sedile, gommini delle sospensioni, ecc ... insomma all'incirca 8 codici in ordine.
Arriva tutto, tranne il volano.
Il 20 novembre dopo diversi solleciti (inutili) scrivo una raccomanda R.R. sia all'officina che alla Hyundai Italia, nessuno ha mai risposto a queste mie.

Ieri (25 gennaio 2012 -- sono passati 3 mesi e mezzo )mi chiamano, il volano è arrivato, ha un codice nuovo, possiamo intervenire .....

"grazie, ma ho già risolto da me" .... "a si? come?" .... "semplice ho venduto la macchina" ....

Così, signori, dopo aver scelto Hyundai per i suoi paventati 5 anni di garanzia perchè avendo una famiglia e volevo dormire sonni tranquilli, a solo 16 mesi dall'acquisto e con 17.000 Km vi saluto e vi auguro che tutto funzioni sempre bene, non come è successo a me. (potete andare a cercare alti miei post dell'anno scorso, sempre periodo natalizio, dove la mia Ix35 è rimasta sul ponte per 2 mesi per una centralina "fumata" da un ispettore arrivato apposta da milano).

Saluti e fortuna a tutti .... ciaoooo
 
Pensa che sono passati piu' di 4 mesi da quando ho ordinato il profilo cromato del posacenere. La risposta è stata sempre la stessa: Ordine annullato perche' e' cambiato il codice (ma quante volte cambia?). Tremo al pensiero di avere un problema "serio" e di aspettare un ricambio che, forse, non arrivera' mai..
 
Scusatemi la mia ix35 a volte, e ribadisco a volte, fa uno strano rumore cupo simile a quello di una cinghia/puleggia che gira con difficoltà. Questo rumore proviene dal vano motore ma fortunatamente non influisce sulle prestazioni.
Sono passato in officina Hyundai per farlo presente ma mi è stato detto che dovevo portare la macchina al momento in cui faceva il rumore. Ma, come per magia, quelle rare volte che lo fa smette sempre prima di arrivare in officina :(
Il capoofficina in realtà ha formulato l'ipotesi che poteva essere il tendicatena/parastrappi. Ma non è che forse è questo volano?
Sinceramente sono un po ignorante.. Ma come si manifesta questa anomalia? Sono state richiamate tutte le auto o solo un intervallo di telai?
Grazie mille!
 
Ai primi di Marzo avevo richiesto (previo controllo in officina) la sostituzione del volano bimassa e del kit frizione per la mia ix35 per delle anomalie riscontrate (anche da loro fortunatamente).
Mi avevano detto che i pezzi sarebbero arrivati dopo una settimana o al massimo 10gg.
Chiedo all'officina la "cortesia" di programmarmi l'intervento di riparazione quando avevano disponibile una vettura sostitutiva per non rimanere appiedato e per evitare di farmi accompagnare e riaccompagnare visto che la suddetta officina (unica in provincia) dista circa 30 km dalla mia abitazione.
Passano i giorni e nessuna chiamata.
Il 23 mi sono deciso a chiamarli e sentite un pò cosa mi hanno detto:
i pezzi sono arrivati (dopo 7 gg.) ma non l'abbiamo chiamata perchè non abbiamo una vettura sostitutiva disponibile da assegnarla.
Purtroppo abbiamo una sola vettura sostitutiva e non sappiamo quando rientrerà.
Dico io, ok perfetto e quando vi degnate di farmi una telefonata per avvisarmi del problema??!!
Mi hanno proposto di farmi da navetta per prelevarmi e accompagnarmi alla stazione più vicina, ma il problema è che per fare sti benedetti 30 km con il treno tra andata e ritorno impiego circa 4 ore (zona collegata malissimo).
Per effettuare la riparazione occorrono 8 ore lavorative, ergo devo lasciare la macchina per almeno un giorno.
Finalmente mi hanno richiamato 26/04 chiedendomi di portargli la ix35 per il giorno dopo visto la disponibilità della vettura sostitutiva.
Gli ho fatto presente che dal 28 al 30 vi era il sabato e la domenica e che mi mettevano in condizioni di non poter uscire per il fine settimana.
La risposta è stata: purtroppo solo in questi giorni si è liberata la vettura sostitutiva (te credo!!!) e se non la ricovera adesso non sappiamo quando rientrerà perchè andiamo avanti con altri clienti in attesa.
Praticamente prendere o lasciare.
Ho accettato e sono andato a ricoverare la mia ix35 ritirando la vettura sostitutiva (accent 2007 benzina).
La vettura sostitutiva era completamente a riserva e sporca e per renderla decente ho provveduto a lavarla a mie spese.
Ho usato l'autovettura solo per andare a lavoro ed era praticamente inguidabile, dopo i 110 Km/h ballava tutto.
Fortunatamente lunedì mattina sono andato a riprendere la mia sexi e ho restituito la vettura "sostitutiva".


Nulla da eccepire sull'intervento di manutenzione straordinaria sulla mia ix.
Per il momento non avverto più lo scuotimento e il seghettamento nel traffico, speriamo che duri.

 
Alla mancanza di comunicazione (problema comune purtroppo a molti dealer Hyundai) si contrappone la capacità e professionalità tecnica.
Meglio così che il contrario......se proprio si deve scegliere.
Speriamo nella risoluzione definitiva del problema.

Ciao Carlo
 
La mia vettura è stata in officina nel mese di marzo per 5 gg, per vibrazioni sotto i 2000 giri, ed in quella occasione il capo officina mi ha detto che al tagliando avrebbe sostituito il volano. Non avevano nessuna vettura sostitutiva e mi hanno rimandato al numero verde Hyundai.
Sono riuscito in giornata ad avere una vettura sostitutiva da noleggio, per la durata massima di 5 gg, sfruttando il servizio di copertura assicurativa della garanzia.
In sostanza il servizio di vettura sostitutiva interviene quando la vettura rimane in panne e fa seguito all'intervento del carro attrezzi.
Comunicando con il call center ed asserendo che la vettura non poteva marciare, ma che ero stato io stesso a portarla in officina, dopo aver chiamato loro stessi l'officina per conferma ( mi aveva chiesto la telefonista di far chiamare loro dall'officina che prontamente si è RIFIUTATA, del tipo " mi devono chiamare loro") mi rintracciavano la vettura da autonoleggio.
Confermo l'estrema fatica, che dalle ore 15 si è arrivati alle 18 per avere la vettura sostitutiva, ma alla fine : c'è stata.
In sostanza, se possibile, sfruttate la copertura che da il servizio di assistenza su strada legato alla garanzia.
Ciao.
 
La mia vettura è stata in officina nel mese di marzo per 5 gg, per vibrazioni sotto i 2000 giri, ed in quella occasione il capo officina mi ha detto che al tagliando avrebbe sostituito il volano. Non avevano nessuna vettura sostitutiva e mi hanno rimandato al numero verde Hyundai.
Sono riuscito in giornata ad avere una vettura sostitutiva da noleggio, per la durata massima di 5 gg, sfruttando il servizio di copertura assicurativa della garanzia.
In sostanza il servizio di vettura sostitutiva interviene quando la vettura rimane in panne e fa seguito all'intervento del carro attrezzi.
Comunicando con il call center ed asserendo che la vettura non poteva marciare, ma che ero stato io stesso a portarla in officina, dopo aver chiamato loro stessi l'officina per conferma ( mi aveva chiesto la telefonista di far chiamare loro dall'officina che prontamente si è RIFIUTATA, del tipo " mi devono chiamare loro") mi rintracciavano la vettura da autonoleggio.
Confermo l'estrema fatica, che dalle ore 15 si è arrivati alle 18 per avere la vettura sostitutiva, ma alla fine : c'è stata.
In sostanza, se possibile, sfruttate la copertura che da il servizio di assistenza su strada legato alla garanzia.
Ciao.


Ciao Salvo, evidentemente hanno richiesto e ottenuto l'attestazione di veicolo in avaria e di intervento superiore alle 8 ore.
Purtroppo alla mia non ho potuto fare questa cortesia.
 
A seguito dela vibrazione che nella mia IX35 si avverte maggiormente in terza in accelerazione poco prima di arrivare a 2000 giri ( una vibrazione che si avverte a livello di pianale, con risonanza in certe situazioni tipo motore freddo), più una certa ruvidità del motore in 4 5 e 6 sempre sotto i 2000 giri ha portato alla decisione di sostituire il volano bimassa ( che a detta dell'officina per il mio telaio non rientra nella campagna di richiamo), che è arrivato ieri.
Intervento programmato per martedì prossimo. Spero che la macchina diventi più fluida.
Saluti.
 
Ma non avevi avuto in maggio già la sostituzione dello stesso?

Immagino che rientri tra gli interventi in garanzia.

Facci sapere come va e quello che è stato fatto.

Ciauzz
 
Ma non avevi avuto in maggio già la sostituzione dello stesso?

Immagino che rientri tra gli interventi in garanzia.

Facci sapere come va e quello che è stato fatto.

Ciauzz

No, a maggio hanno sostituito una puleggia della cinghia, credo quella in corrispondenza dell'albero motore. In quell'occasione mi ha detto che mi avrebbe sostituito il volano, Credo volesse far passare un po di tempo. Su mia insistenza (nel mese di settembre avevo manifestato garbatamente che ero stanco della vibrazione) ha provveduto ad ordinarla e adesso che è arrivata la sostituiamo. Vi terrò informati.
Ciao
 
Purtroppo oggi alla prova della vettura con volano sostituito, la macchina in accelerazione "sfrizionava" "slittava", soprattutto in 3 4 5 e 6, passando subito con pedale premuto a fondo da 2000 giri a 2600/2700.
La vettura quindi non è stata ritirata... il meccanico era risentito, a suo dire alla prova non aveva mostrato difetti.
Era stato sostituito solo il volano, ne la frizione, od altri componenti. Forse il nuovo volano necessita di frizione o spingidisco nuovo... non so...
Terrò aggiornato questo post.
Saluti. Vettura con 30mila km.
Ciao.
 
Il volano nuovo può avere dell'unto derivato dalla lavorazione.
Credo che se la frizione fosse nuova avrebbe funzionato meglio anche perchè liscia.
La frizione vecchia può avere delle scanalature autoadattate al vecchio volano e quindi per un pò di tempo, il tempo che questa si consumi un pò, lo potrebbe fare.
Tolto la prima parte di olio (o unto) e che la frizione si sia adattata alla superficie del volano tutto andrà meglio.

cmq facci sapere come prosegue.
 
VOLANO BIMASSA? COSA E'??? ecco la risposta

Ecco una buona spiegazione di che cosa è il volano bimassa

VolanoBimassa.jpg

Spero vi sia stata utile

Saluti
 
Indietro
Alto Basso