schumyone
Utente
- Registrato
- 24 Ott 2010
- Messaggi
- 81
- Punteggio reazioni
- 3
- Provincia
- Roma RM
- Auto ed Allestimento
- IX35 1.7 CRDi Confort Sleek Silver (ritirata il 30 Marzo 2012)
Ciao Dighi, innanzitutto ti ringrazio della tua delucidazione. Per chiarezza a me serve capire un comportamento secondo me anomalo ma che forse tu nella tua delucidazione hai riportato.
Nel dettaglio se io imposto il climatizzatore MANUALE a 22 gradi, è possibile che da alcune bocchette esca aria più fredda o calda? Come ho scritto sopra secondo me è una anomalia..... se io imposto 22 gradi a manuale, DEVE USCIRE ARIA a 22 gradi da tutte le bocchette, corretto?
Al contario tu invece dici che il climatizzatore, tramite i sensori, non ti imposta la temperatura delle bocchette a 22 gradi ma ti imposta la temperatura in modo da portarti secondo un suo "ragionamento" la temperatura nell'abitacolo a 22 gradi, corretto? Ma questo anche in MANUALE?
Alla tua domanda, "non è che nelle prove effettuate quello che aumentava non era tanto la quantità d'aria immessa quanto semmai la sua temperatura d'uscita?" ti dico di no, nel senso che sicuramente aumentava la quantità dell'aria ripartita sulle bocchette (si sente proprio il rumore della fuoriuscita di più aria da alcune bocchette), per la temperatura non saprei ma probabilente si. Questo comportamento ce l'ho anche se imposto il climatizzatore manuale a 22 gradi e dopo circa 15 minuti (senza toccare alcun tasto), sento più aria uscire dalle bocchette (proprio come se il climatizzatore decidesse di far uscire aria ripartita da altre bocchette). Ma questo non dovrebbe succedere in quanto non il clima non è in AUTOMATICO, corretto?
Se il funzionamento è cosi, io non potro mai decidere la temperatura di uscita dalle bocchette (premesso che da quella anteriore a dx esce sempre piu aria calda di quella delle altre bocchette anteriori)!!!!
Forse sono stato un po confusionario, ma spero di avervi fatto capire il mio problema!!!!
aiutatemiiiiiiiii
ciao
Andrea
Nel dettaglio se io imposto il climatizzatore MANUALE a 22 gradi, è possibile che da alcune bocchette esca aria più fredda o calda? Come ho scritto sopra secondo me è una anomalia..... se io imposto 22 gradi a manuale, DEVE USCIRE ARIA a 22 gradi da tutte le bocchette, corretto?
Al contario tu invece dici che il climatizzatore, tramite i sensori, non ti imposta la temperatura delle bocchette a 22 gradi ma ti imposta la temperatura in modo da portarti secondo un suo "ragionamento" la temperatura nell'abitacolo a 22 gradi, corretto? Ma questo anche in MANUALE?
Alla tua domanda, "non è che nelle prove effettuate quello che aumentava non era tanto la quantità d'aria immessa quanto semmai la sua temperatura d'uscita?" ti dico di no, nel senso che sicuramente aumentava la quantità dell'aria ripartita sulle bocchette (si sente proprio il rumore della fuoriuscita di più aria da alcune bocchette), per la temperatura non saprei ma probabilente si. Questo comportamento ce l'ho anche se imposto il climatizzatore manuale a 22 gradi e dopo circa 15 minuti (senza toccare alcun tasto), sento più aria uscire dalle bocchette (proprio come se il climatizzatore decidesse di far uscire aria ripartita da altre bocchette). Ma questo non dovrebbe succedere in quanto non il clima non è in AUTOMATICO, corretto?
Se il funzionamento è cosi, io non potro mai decidere la temperatura di uscita dalle bocchette (premesso che da quella anteriore a dx esce sempre piu aria calda di quella delle altre bocchette anteriori)!!!!
Forse sono stato un po confusionario, ma spero di avervi fatto capire il mio problema!!!!
aiutatemiiiiiiiii
ciao
Andrea