• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

guasto Batteria - i20 (07/22)

krikkit74

Nuovo utente
Registrato
8 Giu 2024
Messaggi
4
Punteggio reazioni
2
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 - 1.2 mpi Connectline Exterior Pack
Anno
2022
Ciao a tutti, ho preso una i20 usata (vedi foto profilo) ad Agosto e fino a pochi giorni fa nessun problema ma tante soddisfazioni :cool:

Giorni fa, ho avuto "problemi" ad avviare la macchina (la tengo fuori perché non ho il garage) perché partiva solo al secondo o terzo colpo.
Il giorno 30/12 porto la macchina in officina Hyundai per fare un check e mi dicono che non sono state riscontrate anomalie e che la batteria era a posto, ma che sarebbe stato necessario fare un test più approfondito lasciando la macchina la sera da loro per fare le verifiche opportune al mattino.
Ovviamente avrei dovuto prenotare un intervento, cosa che avrebbe richiesto diversi giorni lasciandomi nel dubbio.
Nel pomeriggio, sono andato da un batterista (come si chiamano gli esperti di questo mestiere? :D) che ha fatto un check dicendomi che la batteria era a posto ma che se il problema si fosse ripresentato il giorno successivo avrei dovuto portargliela per verificare eventuali anomalie.
La sua teoria era che il problema fosse altrove, perché pareva strano che una batteria di soli 2 anni fosse già alla frutta e che il problema poteva essere dato da un qualche assorbimento... o_O

Il giorno dopo (31/12) la macchina (sotto ghiaccio perché qui a Torino ogni tanto fa freddo! :oops:) la macchina parte al secondo colpo.
Per cui mi avvio verso l'officina del batterista (3 km circa), che facendo opportune verifiche mi dice che la batteria ha qualche problema. Mi fa presente che la batteria ha un costo elevato e che non se la sente di sostituirmela perché secondo lui il problema è altrove e che non vorrebbe ritrovarsi il giorno successivo un cliente incazzato per una spesa inutile...:rolleyes:

Dopo varie delucidazioni, ci accordiamo per un test: lui mi monta una batteria Varta AGM, mi dice di provarla e di vedere che succede.
Se il problema si fosse riproposto, sarei ritornato per sostituirla con l'originale, diversamente avrei tenuto la batteria nuova.
Con la batteria nuova, nessun problema: la macchina si avvia sempre al primo colpo.

Mi fa strano, tenuto conto anche di eventuali negligenze da parte del precedente proprietario, (contattato, mi ha detto che la macchina non è mai rimasta ferma così a lungo) che una batteria si deteriori in così poco tempo...

Per il resto la macchina mi piace un sacco... :p
 

Allegati

  • cmf60l.jpg
    cmf60l.jpg
    216,5 KB · Visite: 10
  • varta.jpg
    varta.jpg
    148 KB · Visite: 10
Potrebbe benissimo essere che si tratti di una batteria difettosa, anche a me pare strano che dopo solo due anni una batteria "muoia", anche considerando che pure io ho la i20 da poco più di due anni e la parcheggio all'aperto con temperature parecchio rigide, ma (faccio gli scongiuri mentre scrivo.....) finora non ho mai avuto problemi di partenza al mattino, anche con temperature ampiamente sotto lo zero.
Consiglierei pure io di tenere d'occhio il rendimento che avrà la nuova batteria.
Nel caso il problema si ripresentasse potrebbe esserci qualche problema elettrico che porta la batteria a scaricarsi.
Un dubbio: è stato montato qualche accessorio extra, tipo un allarme supplementare o altro che possa portare a un utilizzo continuo della batteria?
 
Un dubbio: è stato montato qualche accessorio extra, tipo un allarme supplementare o altro che possa portare a un utilizzo continuo della batteria?

No, nessun accessorio extra...
Spero che il problema non si ripresenti,
Comunque Ieri pomeriggio un amico mi ha fatto fare una "passata" alla batteria nuova con il CTEK MXS 5.0
 
Comunque Ieri pomeriggio un amico mi ha fatto fare una "passata" alla batteria nuova con il CTEK MXS 5.0
Quello ce l'ho anche io ed è ottimo, mi ha salvato varie volte.
Peccato che non vi è venuto in mente di fare la passata alla batteria vecchia che magari non era deteriorata ma semplicemente era un po' a terra e faceva fatica ad avviare l'auto visto che a Torino siete sempre attorno a 0-1 di minima.
 
Quello ce l'ho anche io ed è ottimo, mi ha salvato varie volte.
Peccato che non vi è venuto in mente di fare la passata alla batteria vecchia che magari non era deteriorata ma semplicemente era un po' a terra e faceva fatica ad avviare l'auto visto che a Torino siete sempre attorno a 0-1 di minima.
Anche meno..... :rolleyes:
1000026691.png
 
La batteria originale è una pessima qualità di AGM e pure sottodimensionata, la mia la coccolo col NOCO Genius 5.

L'unico modo per tenerla bene in vigore sarebbe quello di farci molti km frequentemente.

La concessionaria in occasione del terzo tagliando (inizio dicembre) mi ha riferito che la mia batteria (ancora originale) ha una leggerissima scarica continua, si pensa ad una modesta solfatazione delle celle. Quando avrò tempo farò un ciclo di riparazione col Genius 5 e vediamo se riesce a disgregare un minimo giusto per rompere il ponte e tenerla ancora un po'.
 
La batteria originale è una pessima qualità di AGM e pure sottodimensionata, la mia la coccolo col NOCO Genius 5.
Ti hanno dato la AGM con la MHEV? A me no e ho avuto problemi con lo S&S ma mai con la messa in moto (nell'altro thread).
Domanda: Stacchi i morsetti quando attacchi il caricatore/mantenitore?
 
Anche meno..... :rolleyes:
Appunto, basta qualche giorno di utilizzo scarso con diminuzione di carica più temperaure sotto zero che fanno il resto e la batteria fa fatica ad avviare l'auto.
Il problema nel suo caso è che magari la batteria necessitava solo di essere ricaricata e non era da sostituire.
Succedeva a me in passato con la vecchia auto (quando ero ancora più ignorante di oggi in fatto di auto :D) dove non riuscivo a far durare una batteria più di due anni, se andavo dall'elettrauto me la sostituivano sempre, non appena ho comprato il caricatore usandolo solo qualche volte in inverno alle prime avvisaglie di mancata accensione guarda caso mi è durata più di 5 anni senza problemi...
La batteria originale è una pessima qualità di AGM e pure sottodimensionata, la mia la coccolo col NOCO Genius 5.
Vedo che la batteria della i20 è lo stesso marchio della mia, la coreana Delkor.
Per ora la mia batteria ha tre anni e non perde un colpo, sicuramente è inferiore a Varta, ma non penso sia male, poi per quanto ne so di batterie AGM non c'è molta scelta.
Complimenti alla tua officina per essersi accorti della leggerissima scarica.
 
Ti hanno dato la AGM con la MHEV? A me no e ho avuto problemi con lo S&S ma mai con la messa in moto (nell'altro thread).
Domanda: Stacchi i morsetti quando attacchi il caricatore/mantenitore?
È una AGM della Yigit Aku (turca) con marchio Hyundai/Kia sopra. Stacco sempre i morsetti si, non è indicato, mentre per la modalità riparazione è assolutamente consigliato se non si vuole rischiare di friggere qualcosa lato auto.

C'è una AGM Varta delle stesse dimensioni che mi ha sempre ispirato. Qualcuno ha mai provato una di dimensioni maggiori? Ho letto che il modello diesel in India monta batterie di dimensioni maggiori e magari una 70ah sarebbe più coerente con tutta la tecnologia che deve tenere attiva la macchina.
 
Ni..........nel senso ok una batteria maggiore che serve solo per l'avviamento, il resto lo fa l'alternatore
 
Stacco sempre i morsetti si, non è indicato, mentre per la modalità riparazione è assolutamente consigliato se non si vuole rischiare di friggere qualcosa lato auto.
Altra domanda: dopo che hai fatto la ricarica con i morsetti staccati poi, una volta riattaccati, lasci pure la macchina spenta 4 ore come fanno in officina? O riattacchi e vai?
Voglio capire se la macchina si comporta normalmente, oggi con tutta questa elettronica può capitare di tutto.
In pratica in officina caricano la batteria con i morsetti staccati, poi riattaccano, lasciano la macchina spenta 4/6 ore e poi mettono in moto 2 volte per ricalibrare il sensore della carica.
 
Altra domanda: dopo che hai fatto la ricarica con i morsetti staccati poi, una volta riattaccati, lasci pure la macchina spenta 4 ore come fanno in officina? O riattacchi e vai?
Voglio capire se la macchina si comporta normalmente, oggi con tutta questa elettronica può capitare di tutto.
In pratica in officina caricano la batteria con i morsetti staccati, poi riattaccano, lasciano la macchina spenta 4/6 ore e poi mettono in moto 2 volte per ricalibrare il sensore della carica.
4 ore post carica la lascio connessa si, perlomeno per la calibrazione dell'IBS si trova in giro questa come info. Non sempre rispetto questa accortezza ma comunque è bene calibrare si.

@i20 coupe` hai ragione, effettivamente se la batteria è di buona qualità e la scarica a riposo è ai minimi termini una piccola su un 1.0 dovrebbe bastare. Secondo me 45ah è proprio a filo però eh, potevano fare qualcosina in più.
 
Ricaricata e effettuato il ciclo di riparazione, è tornata nuovamente a fare coasting e spegne il motore da ferma praticamente sempre. Sembra nuovamente in forma, vediamo quanto dura!

Per curiosità ho voluto leggere i valori della batteria della i10 ac3 di mia moglie, AGM 50Ah CCA 560. Senza la 48V pare siano più generosi sullo spunto delle batterie, tant'è che a parità di cilindrata la i10 si mette in moto in un lampo. La i20, quando non è supportata dalla 48V, anche a batteria piena ha un'accensione meno reattiva.

Qualcuno sa se invece della 207mm una da 242mm entra ugualmente? (Larghezza e Altezza sempre 175mm * 190mm ovviamente). Giusto per sapere se in futuro posso osare con qualcosa sui 60Ah.
 
Volendo acquistare un caricabatterie quale consigliate? Avete nominato ctek e noco che sono da 5A, su amazon, alla metà del prezzo, c'è bosh (come marca che riconosco) C30 (da 3,8A quindi più lento) che non ha il sensore di temperatura però.
Dite sia indispensabile il sensore? Di norma una ricarica più lenta è consigliabile, quale dite sia lo "sweet spot", 5A come quelli che avete nominato?
 
Volendo acquistare un caricabatterie quale consigliate?
Non saprei dire quale è il migliore, quando comprai il mio Ctek tanti anni fa consigliavano tutti quello e l'ho usato varie volte senza problemi.
Non posso che parlarne bene, gestisce il processo di ricarica batteria in varie fasi (spiegate molto bene sul loro sito) dove dosa la corrente in base alle necessità ed allo stato di carica.
Tieni presente anche se 5A non li usa sempre tutti, se come me hai la batteria a terra per aver dimenticato le luci accese stai tranquillo che ci vuole un'intera giornata per rimettere tutto a posto.
Penso che la differenza tra uno buono ed uno così sia data proprio da come gestisce la ricarica, il Ctek e suppongo anche il Noco sono fatti in modo che non possono nuocere alla batteria.
 
Se nn hai batterie particolari come quelle al litio,va bene anche quello che vendono questa settimana alla Lidl.
 
Se nn hai batterie particolari come quelle al litio,va bene anche quello che vendono questa settimana alla Lidl.
Riprendo questo topic per informarvi che questa settimana, da oggi che è giovedì, c'è il caricabatterie per auto proprio da lidl per batterie da 12 e 24v con programmi fino a 5A e fino a 10A compatibile pure per AGM a 30€.
L'ho preso, appena posso lo provo pure.
Il modello è Ultimate speed ULGD 10 A2.
 
Indietro
Alto Basso