La "regola" dice che le auto usate sono sempre buone ed hanno un valore quando vai a comprarle.... e sono piene di difetti ed hanno poco valore quando vai a darle indietro
Premesso questo, un'autovettura, dopo che ha passato un certo numero di anni ed un certo numero di Km, in Italia non ha più mercato.
Questo è un discorso che vale per la maggior parte delle auto.... siano esse di fascia media o di fascia medio-alta (fanno eccezione probabilmente le utilitarie e ovviamente le supercar e roba simile).
Che tu ti rivolga ad un concessionario o che tu ti rivolga ad un venditore multi-marca, quando ti presenti con un'auto come la tua, il suo pensiero è quello di rivolgersi a coloro che vengono comunemente definiti 'commercianti'.
Ti viene fatta una valutazione e se accetti l'auto finisce su una bisarca in direzione Est-Europa.
Alla fine il guadagno 'vero' lo fanno principalmente sulla vendita dell'auto nuova... per il resto ti viene data semplicemente una mano a toglierti dalle scatole un'auto che oramai è priva di mercato.
Questo vale per la tua VW Jetta 2.0 di 10 anni.... ma se tu avessi una BMW X3 di 8 anni e 200.000 Km (giusto per fare un esempio) farebbe la stessa fine.... non sono auto "degne" di una esposizione usato, rischiano di rimanere lì chissà per quanto.
L'unica alternativa è provare a vendere da privato.... ma chi è che si mette in casa un'auto di 10 anni con 200.000 KM, 2.0 di cilindrata ?
Credo sia difficile
Io fossi in te proverei a farmi fare una valutazione da un concessionario.... magari capiti nel momento giusto in cui un 'commerciante' che fa affari con loro è interessato all'oggetto e ci prendi quei 3000/4000 euro senza arrischiarti di andare a fare affari con certi personaggi.
Ti fai rilasciare la presa in carico del veicolo e tanti saluti.... poi a chi va in mano l'auto e cosa ci fa non sono più affari tuoi.
Questo è il mio punto di vista ed il mio consiglio
Ciao