Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A me hanno fatto il pieno.. ma sono riuscito a strapparglielo durante la scrittura del contratto
dal manuale .. pag. F12 ..
RODAGGIO DELLA VETTURA
Non è previsto un particolare periodo di rodaggio. Il semplice rispetto delle
elementari norme elencate di seguito durante i primi 1.000 km è
sufficiente per ottimizzare le prestazioni, i consumi e la durata nel
tempo della vostra vettura.
• Non accelerare a pieno regime.
• Tenere il regime del motore tra 2.000 e 4.000 giri/min.
• Non mantenere la stessa velocità, sia essa bassa o elevata, per
lunghi periodi. Per fare in modo che il motore si assesti a dovere è
necessario variarne spesso il regime di rotazione.
• Evitare brusche frenate, se non in caso d'emergenza, in modo che i
freni si assestino a dovere.
• Non trainare rimorchi nei primi
2.000 km.
a me la immatricolano solo se ricevono il saldo in anticipo.....
si infatti penso che sia una prassi seguita un po' da tutte le concessionarieHanno fatto così anche con me e penso un po' con tutti
Se non paghi non immatricolano a nome tuo la vettura .... è chiaro ... perché altrimenti in caso di mancato pagamento avrebbero una vettura immatricolata e di tua proprietà !!!Soprattutto, è uso di Hyundai chiedere il saldo prima di immatricolare la vettura o solo il concessionario dove mi sono rivolto io?
Tra l'altro non mi sembra sia manco troppo legale sta cosa.............
Il saldo a consegna vettura, o no?
Semper voster
Paolo
A giorni ritirero l auto in quanto il concessionario mi ha telefonato dicendomi che la tucson era già in Italia ha sottolineato che ci saremmo visti due volte la prima per verificare che fosse quella realmente ordinata da me quindi controllo colore optional ecc, la seconda per ritirare la auto già immatricolata. Quindi un 10 al mio venditorePrima di immatricolare vogliono il saldo perchè la liquidità serve allo svincolo del CoC (Certificate of Comformity).
In soldoni: per immatricolare un'auto io devo presentare il CoC, altrimenti nada.
Il CoC, la Hyundai Italia lo spedisce (digitalmente) alla Banca di appoggio del Conce. Con l'ordine di non svincolarlo se non a fronte del pagamento.
Per cui, o il Conce anticipa lui ( a me, più o meno e' successo così... ) , oppure il Conce chiede il saldo al cliente e poi procede ad immatricolare.
In quest'ultimo caso io direi che una "controllatina" all'auto, prima di saldare , sia doverosa!!!
dal manuale .. pag. F12 ..
RODAGGIO DELLA VETTURA
Non è previsto un particolare periodo di rodaggio. Il semplice rispetto delle
elementari norme elencate di seguito durante i primi 1.000 km è
sufficiente per ottimizzare le prestazioni, i consumi e la durata nel
tempo della vostra vettura.
• Non accelerare a pieno regime.
• Tenere il regime del motore tra 2.000 e 4.000 giri/min.
• Non mantenere la stessa velocità, sia essa bassa o elevata, per
lunghi periodi. Per fare in modo che il motore si assesti a dovere è
necessario variarne spesso il regime di rotazione.
• Evitare brusche frenate, se non in caso d'emergenza, in modo che i
freni si assestino a dovere.
• Non trainare rimorchi nei primi
2.000 km.
Ragazzi ma orientativamente con quanto gasolio consegnano l'auto?
Perchè la mia concessionaria è in una zona periferica e il primo distributore dista circa 10 km..