• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Consumi i40 crdi 1.7 136cv - cambio automatico -

Dopo 17000 km il consumo si è assestato su una media generica di circa 14-15km/l variando a seconda di quanta autostrada percorro su un pieno.
Andature normali su statali/autostrade.
 
Ragazzi, 650 km tutta autostrada, andatura 110/120 kmh stracarico con baule sul portapacchi ( il passaruote posteriore era ad un dito dalla gomma ) auto abbassata di circa 8/9cm.
Consumo 6.3l x100 km reali e da cdb segnalava 6.1
però in centro urbano mi fa i 12/14 kmL con guida parsimoniosissima
 
Ciao a tutti, sono piuttosto soddisfatto della mia i40 c.a. 136cv ...faccio circa 4 pieni al mese e ho gia fatto 14000 km.

il cdb mi segna di media dai 5.9 ai 6.3 a seconda di quanta statale faccio ;) se riesco appena posso metto delle foto ;)
In città e facendo solo quella di solito non arrivo mai a 7.3.
Non so come fate a dire che consuma un fottio ;)

Semmai il "contabenzina" è un "contaballe"..... dalla prima tacca e fino a metà va giu una tacca ogni circa 100 km, le ultime tre tacche in neppure 150 km vanno giu e mi trovo in riserva in men che non si dica ....
 
Ho notato che per ridurre i consumi in città l'utilizzo del sequenziale è un ottimo sistema.

Partendo dal presupposto che il regime di coppia massima del nostro 1.7 è poco sopra i 2.000 giri (non a caso il cambio automatico se non si affonda il pedale passa al rapporto superiore appena si supera quel regime) sarebbe sufficiente adottare questo stile di guida:

- inserire la seconda marcia poco prima dei 1.500 giri (si potrebbe partire anche in 2° ma alla lunga sarebbe stress meccanico inutile)
- accellerare fino ai duemila per inserire la 3° che di fatto è un rapporto universale dato che ha un range di utilizzo molto ampio e passa in folle in decellerazione (cut-off garantito)
- idem con la quarta se il traffico lo permette

Così facendo ritengo di aver ridotto ulteriormente il consumo nei percorsi urbani, a discapito forse di una maggior attenzione al contagiri.
 
Eh, che dire, beati voi che vi lamentate per i 7,3 L/100Km., io nell'uso prettamente urbano sono sempre sugli 11...
Non beve, è addirittura una alcolizzata!!!
 
Attualmente con la centralina della race chip installata nei viaggi autostradali con una velocità tra i 130 ed i 140 km/h sono sui 5,8l mentre nei tragitti urbani con ripetute ripartenze sono sui 6,7l.
 
Aggiornamento consumi con racechip.
Ieri ho dovuto fare un viaggetto che tra andata e ritorno mi ha tenuto in macchina per 1200 km. Sono partito soltanto io ed un piccolo bagaglio ed il pieno. Ho fatto tutta autostrada ad una velocità di crociera di 130 km/h ed il contagiri fisso a 2500. Cruise control ed alla fine del viaggio mi ha segnato un consumo di 4,9 l.
Niente male direi.
 
Consumi i 40 autom.

Attualmente con la centralina della race chip installata nei viaggi autostradali con una velocità tra i 130 ed i 140 km/h sono sui 5,8l mentre nei tragitti urbani con ripetute ripartenze sono sui 6,7l.

Io homfatto 29000 km ciclo misto e più ne faccio più aumentano i consumi, adesso faccio circa i 13 con un litro e comunque il computer di bordo da dati completamente sbagliati.
Nessuno ha problemi col blutoot auto e blak berry?
 
Hai montato il racechip?
 
considera che io faccio anche autostrada ed extraurbano, non corro e attualmente faccio circa 12km x L....in oltre il consumo del computer di bordo è sbagliato: l'auto consuma di più. ho fatto molte prove col pieno, ormai ho già 30.000 km....
 
racechip

ciao, ho dato un occhiata su internet e ho capito. vedo che ci sono anche delle centraline aggiuntive, tu le hai montate? hai fatto tutto da solo ho sei andato da un elettrauto?
secondo te montandolo avremo possibili problemi con la garanzia? grz, ciao.
 
La race chip l'ho montata da solo. Attualmente in autostrada sono sui 5,8 l.
 
Media di 12,9 km/lt. Un po' bassina calcolando la mia vecchia Lybra 1.9 jtd che ne faceva 16.
 
oggi ho ordinato il racechip, quando lo monto e lo provo ti faccio sapere, grazie, ciao.
 
Ciao, ho montato il race chip, non ho modificato i parametri di regolazione potenza/consumi e l'ho tenuto così com'è. Hai dei suggerimenti da darmi per previlegiare i consumi? Grazie.
 
Personalmente ho mantenuto i settaggi originali. L'ultimo viaggio ho mantenuto una media consumo di 4,7 l/km viaggiando intorno ai 2000 giri.
 
Io personalmente ho rinunciato all'idea di mettere il racechip. Per un mio amico ho acquistato il modulo e in un arco di 6 mesi, se non sbaglio, ha dovuto smontarlo per problemi di conflitto tra essa e la centralina della macchina, qualcosa su flusso di gasolio troppo grande per essere gestito dal motore, portando ad un intassamento del FAP. Si parla di una Meriva da 2007 per mi fa pensare...
 
La race chip l'ho montata da solo. Attualmente in autostrada sono sui 5,8 l.
Chicco - io di solito ottengo 6% senza aver montato la racechip.
Il meglio tirato fuori è stato 5,9% sul CDB, su un tratto di 35 km tra 6 di città e resto autostrada. Volendo si puo ottenere buoni consumi.
 
Con un pieno ho percorso 1.015 km (sino all'accensione della spia della riserva) dalla Sicilia alla Puglia andata e ritorno. Tale valore comprende file e manovre per traghettamenti, inevitabili code nella SR-RC ed autostrada e strade a scorrimento veloce (molto trafficate) e climatizzatore sempre acceso.

Mi ricollego al discorso racechip (io monto il modello base) e mi preme sottolienare che il modulo, secondo il modestissimo parere personale, non va inteso come strumento per ricercare il divertimento alla guida, bensì come prezioso accessorio per disporre di una riserva di coppia e potenza in più quando serve (in montagna e nei sorpassi).

Molti pensano che il motore sia il primo elemento da modificare per ricercare velocità e divertimento, sbagliando di grosso!!!
Sarebbe come pompare i muscoli e poi presentarsi ad una gara in jeans e mocassini ...

Il modulo, sempre come opinione strettamente personale, è il metodo più semplice ed economico per risparmiare un pò di carburante, togliersi velocemente da situazioni scomode, con l'innegabile vantaggio della reversibilità staccando solamente tre plug.

Con questo desidero chiarire che la mia scelta di montare il racechip è stata fatta valutando il modo in cui abitualmente utilizzo l'auto:
- 90% autostrada
- cruise impostato a 110 km/h e motore a 2.000 rpm per sfruttare la coppia massima
- accellerazioni mai brusche e senza inutili affondamenti sul pedale

Se avessi avuto il vizio di andarci giù pesante col piede dx, con continui tratti di montagna, strade trafficate con frequenti sorpassi, allora avrei rinunciato subito all'acquisto del modulo perchè molto probabilmente avrebbe ridotto la vita utile del propulsore.

Infine la nostra i40 non monta il FAP, che usa speciali additivi contenuti in appositi serbatoi (da rifornire periodicamente per la gioia dei concessionari), ma il DPF che per rigenerarsi si "accontenta" del diesel (virgolettatto perchè arrivando quasi a 2 euro/litro sta diventando anch'esso un costo aggiuntivo)
 
1015 km col pieno non è granchè considerando le velocità che fai e che il 90% è autostrada....fai circa 14,5 kml...pochini non credi?
 
Indietro
Alto Basso