gioo137
Utente
- Registrato
- 4 Mag 2023
- Messaggi
- 58
- Punteggio reazioni
- 13
- Provincia
- Bergamo BG
- Auto ed Allestimento
- ioniq
- Anno
- 2019
Ciao a tutti, post tagliando l'officina Hyundai mi ha fatto notare un consumo anomale ai due pneumatici anteriori della mia Ioniq 2019 hybrid.
Il consumo anomalo è all'INTERNO.
Morale della favola: post cambio gomme (da michelin primacy 3 sono passato alle michelin primacy 4 per la contentezza del mio portafoglio)
e il gommista mi fa: provala così, l'auto l'ho provata va dritta, portala da un meccanico per chiedergli conferma che sia da fare la convergenza, ecc ecc.
Addirittura mi ha dato un contatto di un meccanico specializzato in gomme/assetto auto.
A questo punto mi chiedo: non se la sentiva di farmela? non tutti sono capaci? oppure era talmente onesto da avvisarmi che secondo lui non è da fare?
Mi chiedo per i possessori di Ioniq: anche a voi vi consuma le gomme internamente davanti? è una caratteristica dell'auto?
O corro a cambiare gommista e a far controllare la convergenza???
Preciso che le gomme erano vecchie e super consumate ma nulla toglie che la differenza tra la parte esterna (quella diciamo vicina al cerchio) e quella
interna era moltissima.
Ne approfitto anche per chiedervi consigli su come rimuovere questi puntini presenti sui cerchi in lega.
In molti mi hanno detto che sono causati dai freni, ho quindi provato con petrolio bianco, ironremover di mafra ecc ecc ma non ho risolto affatto.
Grazie
Il consumo anomalo è all'INTERNO.
Morale della favola: post cambio gomme (da michelin primacy 3 sono passato alle michelin primacy 4 per la contentezza del mio portafoglio)
e il gommista mi fa: provala così, l'auto l'ho provata va dritta, portala da un meccanico per chiedergli conferma che sia da fare la convergenza, ecc ecc.
Addirittura mi ha dato un contatto di un meccanico specializzato in gomme/assetto auto.
A questo punto mi chiedo: non se la sentiva di farmela? non tutti sono capaci? oppure era talmente onesto da avvisarmi che secondo lui non è da fare?
Mi chiedo per i possessori di Ioniq: anche a voi vi consuma le gomme internamente davanti? è una caratteristica dell'auto?
O corro a cambiare gommista e a far controllare la convergenza???
Preciso che le gomme erano vecchie e super consumate ma nulla toglie che la differenza tra la parte esterna (quella diciamo vicina al cerchio) e quella
interna era moltissima.
Ne approfitto anche per chiedervi consigli su come rimuovere questi puntini presenti sui cerchi in lega.
In molti mi hanno detto che sono causati dai freni, ho quindi provato con petrolio bianco, ironremover di mafra ecc ecc ma non ho risolto affatto.
Grazie