• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Diesel o Benzina

Purtroppo sono in pochi a sapere che la turbina (motorizzazione diesel o benzina) dopo una bella tirata, necessita di una procedura di raffrreddamento detta “cool down” che si effettua camminando tranquilli per qualche minuto, e non restando fermi. Solo dopo si puo spegnere l'auto e si è sicuri di aver salvaguardato, non di poco, la vita della turbina.
 
Ma c'e' una spia che ti avvisa/informa che il processo/ciclo e' in atto? Altrimenti come lo fai a sapere per non spegnere il motore?
In altre parole Grizxly, se io da casa al lavoro (punto a e punto b) ci impego 15 minuti, forse non raggiungo nemmeno la temperature o il ciclo necessario per attivare la "rigenerazione". Certo non e' posso allungare il mio tragitto solo per evitare di intasare il dpf oppure inquinare l'olio motore con il gasolio rischia pure rottura di motore. Che risparmio avrei, senno'?

Se da casa a lavoro impieghi 15 minuti, che diamine te ne fai di un diesel??????:confused::confused::confused::confused:
 
Purtroppo sono in pochi a sapere che la turbina (motorizzazione diesel o benzina) dopo una bella tirata, necessita di una procedura di raffrreddamento detta “cool down” che si effettua camminando tranquilli per qualche minuto, e non restando fermi. Solo dopo si puo spegnere l'auto e si è sicuri di aver salvaguardato, non di poco, la vita della turbina.

Non è proprio così. Basta anche lasciare l'auto al minimo per un minuto circa.
La procedura è basilare soprattutto con alte temperature esterne (tipo Agosto in Sardegna :D:D:D ) e dopo, come dici anche tu, belle tirate.

Fonte: la turbina in ottima salute della mia Getz 1.5 CRDi demolita a maggio scorso dopo 300.000 km....:D:D:D
 
Se da casa a lavoro impieghi 15 minuti, che diamine te ne fai di un diesel??????:confused::confused::confused::confused:

Hai ragione, io non me ne faccio niente. Il mio era solo un discorso in generale. La mia scelta l'ho fatta per la prossima motorizzazione.
Possibilmente Bi-fuel. Vediamo cosa ci propone il mercato automobilistico nel 2016.
 
Non è proprio così. Basta anche lasciare l'auto al minimo per un minuto circa.
La procedura è basilare soprattutto con alte temperature esterne e dopo, come dici anche tu, belle tirate.

Fonte: la turbina in ottima salute della mia Getz 1.5 CRDi demolita a maggio scorso dopo 300.000 km....:D:D:D


AZZZZZZZZ
 
Hai ragione, io non me ne faccio niente. Il mio era solo un discorso in generale. La mia scelta l'ho fatta per la prossima motorizzazione.
Possibilmente Bi-fuel. Vediamo cosa ci propone il mercato automobilistico nel 2016.
Ma è vero che uscirà la versione bi-fuel?!?
 
Ma è vero che uscirà la versione bi-fuel?!?

Se Hyundai aggiunge ai motori Diesel e Benzina anche una versione bi-fuel sarebbe perfetto.
IMHO acquistando la vettura gia' equipaggiata di fabbrica non si avra' nessun problema riguardo alla garanzia (fattore importantissimo) e poi troveranno loro la soluzione ideale per l'alloggiamento del ruotino (spero non kit riparazione).
 
DIESEL: non comprare se la usi quasi sempre in città facendo brevi tragitti.
BENZINA: non comprare se fai più di 15.000-20.000 km/anno e/o se la usi spesso in montagna a pieno carico.
Queste a mio parere le linee guida per non pentirsi.
Poi su pro e contro dell'uno o dell'altra si è già detto ampiamente.
 
Indietro
Alto Basso