• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Difficoltà accensione ma non sempre...

I cavi candela sono plug and play! :)
 
Può essere anche quello!
 
Beh, a questo punto occorre fare dei test per fare le necessarie distinzioni:
- se il problema si manifesta solo a gas, il problema è da ricercare nell'impianto gas, (candele, filtro gas sporco, taratura elettronica della centralina gas)
- se il problema c'è anche a benzina, oltre alle candele potrebbe essere il gioco valvole, o qualche sonda che non funziona bene.
- se è solo a benzina, filtro carburante sporco, presenza di acqua nella benzina, fino ad arrivare alle varie sonde lambda, ecc.

Come ho già detto forse sarebbe il caso di andare a leggere gli errori nella ECU della centralina e comportarsi di conseguenza...
 
Ottimo per i cavi plu & play :D

Per quanto riguarda le situazioni in cui accadono quei problemi sono solamente ad alimentazione benzina.

Col GPL zero problemi.
 
Allora se è quando vai a benzina, magari è il filtro benzina sporchissimo
 
Dunque è arrivato quasi tutto il materiale.

Il mio piano di lavoro è:

- cambio candele e cavi candele;
- quindi fare un centinaio di kilometri;
- indipendentemente se il problema persiste o meno cambiare filtro benzina;
- quindi fare un centinaio di kilometri;
- sperando il problema sia passato passare poi all'ordinario cambio olio e filtro olio come da manutenzione programmata.

PS:
Qualcuno sa' dove si trova il filtro benzina? Sotto ai sedili posteriori zona serbatoio o nel vano motore?

Non riesco a trovare nulla in rete.
 
Io comincerei dal filtro benzina. Purtroppo non so dirti dov'è, potrebbe essere integrato nella pompa come esterno, ma sempre vicino la zona serbatoio
 
Io comincerei dal filtro benzina. Purtroppo non so dirti dov'è, potrebbe essere integrato nella pompa come esterno, ma sempre vicino la zona serbatoio

Ok Ucre, inverto l'ordine, grazie!
 
Ciao a tutti.

Ragazzi, a conclusione di quanto iniziato con questo 3d sono a scrivere la soluzione del problema finalmente dopo mesi.

In buona sostanza ciò che ho sostituito non era causa dei "dolori" ma tutto sommato non mi sono neppure pentito perché comunque la mia Hyundina aveva bisogno di una rinfrescata.

Vengo al dunque.

Se è vero che il difetto si presentava quando andavo a benzina è pur vero che capitava dopo aver finito di usare il GPL.
Si era rotta una membrana nel circuito del GPL. La membrana in questione da quanto mi ha spiegato il tecnico BRC fa in modo di NON rilasciare gas nel circuito una volta che si passa a benzina e viceversa.
Se questa membrana si rompe, del gas finisce per forza nel circuito di accensione, per tanto le accensioni a benzina diventano molto lunghe per dare modo di "smaltire" prima il gas passato in eccesso.

Ora, io sono molto ignorante in materia e ve lo spiegata come è stata spiegata a me ieri. Magari non è una membrana ma è una valvola però il succo del discorso è questo.

Il gas in eccesso passato per errore fra la disattivazione GPL e inserimento della BENZINA dava "fastidio" anche alle prime accelerazioni benzina presentando quel difetto che si ha quando acceleri di brutto mentre hai ancora il pedale della frizione abbassato e lo rilasci subito...

Il costo è stato di 150 € (tagliando GPL compreso).

In tutto questo tempo, come avevo già scritto sopra, ho cambiato un po' di cose:
- batteria con amperaggio maggiore,
- candele IRIDIO,
- cavi candela (che comunuqe a 95000km andavano fatti, forse i cavi no, ma le candele si),
- filtro benzina.

A parte il filtro benzina il resto ho cambiato tutto da me risparmiando sulla manodopera e per i ricambi sopra postati (manodopera filtro benzina inclusa) ho speso circa altre 170 €.

Si può chiudere il 3d. Grazie ancora a tutti per il supporto.
 
Meglio cosi, risolto con "Poco"
 
poi avete visto dove si trova il filtro benzina??
 
Ciao a tutti.

Ragazzi, a conclusione di quanto iniziato con questo 3d sono a scrivere la soluzione del problema finalmente dopo mesi.

In buona sostanza ciò che ho sostituito non era causa dei "dolori" ma tutto sommato non mi sono neppure pentito perché comunque la mia Hyundina aveva bisogno di una rinfrescata. zak

1 Classico.

Questo 3d dovrebbe essere messo in Evidenza in modo che possa essere visionato da quanti spesso se la prendono con meccanici ed officine..... alle volte i sintomi riscontrati possono essere dovuti a MOLTISSIME CAUSE ...e nn resta che andare a tentativi anche per i professionisti .....
 
poi avete visto dove si trova il filtro benzina??

Yesss!!!
Si trova esattamente al centro della panca posteriore. Cioè dove si siedono i passeggeri dietro.
Il filtro benzina ho dovuto farlo fare dal meccanico perché è SIGILLATISSIMO con della pasta nera molto appiccicosa e oltre al fatto di non sapere minimamente cosa fare per togliere quella pasta ho voluto anche mi fosse RISIGILLATO in tale maniera a fine lavoro. Il vecchio filtro benzina mi è stato restituito, farò delle foto appena potrò, non mi aspettavo di trovare residui di qualcosa sulle retine però a mio parere da ignorante non pareva nemmeno tanto intasato, è anche vero che in quei casi si tratta di micro particelle che possono rompere le scatole quindi amen, l'unica cosa che ho notato è la colorazione differente delle plastiche (presumo dovute all'usura) e dei rivestimenti interni/esterni del filtro.
 
Meglio cosi, risolto con "Poco"

Eh, uno vorrebbe spendere sempre meno possibile, sopratutto quando arrivano queste sorprese su un auto con 95mila km, ma in fin dei conti mi ero preparato al peggio, sono stato solo un attimo deluso perché avrei voluto risolvere io la cosa con quei ricambi che ho sostituito "di mio pugno" :(

...ma le voglio troooooooppo bbene alla mia hyundina :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso