• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Difficoltà nella scelta

Da utilizzatore di i40 trovo che hyundai non abbia nulla in meno di altri competitor anche pip blasonati
Detto cio vedi se riesci a provare il 115cv ne rimarrai piacevolmente colpito
 
Da utilizzatore di i40 trovo che hyundai non abbia nulla in meno di altri competitor anche pip blasonati
Detto cio vedi se riesci a provare il 115cv ne rimarrai piacevolmente colpito

Non ne sappiamo molto del nostro amico @enrico7 ...ma dal suo primo post, mi pare che la Tucson 1.6 la abbia
o_O
 
Forse perché il 1.6 benzina della GLA (che non so chi lo produca) ha 200 Nm di coppia contro i 160 Nm del 1.6 aspirato della Tucson.
La coppia fa la differenza sulla guida in generale e di queste auto in particolare.

Ma il "nessuno lo dice" da dove viene fuori giusto per saperlo?
Hai fatto un sondaggio tu?
Si lo sapevo....pero' la tucson ha 10 cv in piu'....credo ci vorrebbe un ingegnere meccanico per approfondire.....200 Nm non sono mica 380....
 
Si lo sapevo....pero' la tucson ha 10 cv in piu'....credo ci vorrebbe un ingegnere meccanico per approfondire.....200 Nm non sono mica 380....
Però sono il venticinque per cento in più di 160...
Poi ho la sensazione, magari sbagliata, che la GLA sia più leggera.
 
Però sono il venticinque per cento in più di 160...
Poi ho la sensazione, magari sbagliata, che la GLA sia più leggera.


Però sono il venticinque per cento in più di 160...
Poi ho la sensazione, magari sbagliata, che la GLA sia più leggera.

1320 kg.....si pero' la Tucson ha 10 cv in piu'....vi chiedo per capire..quando e quanto contano ?... ps: si Fabry77 ho la Tucson comfort l'ho presa a mia moglie ad aprile dell'anno scorso...solo dopo ho approfondito il fatto della coppia a 160..mia moglie fa' 10.000 km l'anno e non mi sembrava il caso di prendere un diesel..il mio non era un post polemico...solo che a leggere "motore appena sufficiente" mi ha fatto un po' pensare...io per quel poco che l'ho guidata...sia in citta'...sia in viaggi un po' piu' lunghi, almeno un 7 lo darei...tutto qui...cmq si sa non e' un motore turbo...ma un aspirato.
 
1320 kg.....si pero' la Tucson ha 10 cv in piu'....vi chiedo per capire..quando e quanto contano ?... ps: si Fabry77 ho la Tucson comfort l'ho presa a mia moglie ad aprile dell'anno scorso...solo dopo ho approfondito il fatto della coppia a 160..mia moglie fa' 10.000 km l'anno e non mi sembrava il caso di prendere un diesel..il mio non era un post polemico...solo che a leggere "motore appena sufficiente" mi ha fatto un po' pensare...io per quel poco che l'ho guidata...sia in citta'...sia in viaggi un po' piu' lunghi, almeno un 7 lo darei...tutto qui...cmq si sa non e' un motore turbo...ma un aspirato.
Anche secondo me un 7 ci sta tutto, se non di più.
Poi, parliamoci chiaro: è una confortevole vettura per famiglie, mica una sportiva. :)
 
Secondo me non esistono vetture/motorizzazioni sufficienti o insufficienti... esistono vetture/motorizzazioni adatte a: esigenze, stile di guida, voglie e desideri
:)

Non ho mai provato la Tucson 1.6 benzina aspirata, ma credo che se uno fa pochi Km, ha uno stile di guida tranquillo, ecc.. possa essere una scelta valida.
Alla fine viaggi su una macchina confortevole, spaziosa e te ne puoi anche fregare se beve un po'.
Compensi con dei costi di manutenzione inferiori e hai potenzialmente meno problemi rispetto al diesel.
È chiaro che se uno fa 25.000 km / anno e tiene la vettura qualche anno e poi cambia... è un suicidio economico.
Su strada poi un 1.7 crdi anche da soli 115 cv è indubbiamente più brillante, perché ha una coppia molto più grande.
È il solito discorso dei turbodiesel, motori più adatti a spostare vetture di quasi una tonnellata e mezzo
 
Secondo me non esistono vetture/motorizzazioni sufficienti o insufficienti... esistono vetture/motorizzazioni adatte a: esigenze, stile di guida, voglie e desideri
:)

Non ho mai provato la Tucson 1.6 benzina aspirata, ma credo che se uno fa pochi Km, ha uno stile di guida tranquillo, ecc.. possa essere una scelta valida.
Alla fine viaggi su una macchina confortevole, spaziosa e te ne puoi anche fregare se beve un po'.
Compensi con dei costi di manutenzione inferiori e hai potenzialmente meno problemi rispetto al diesel.
È chiaro che se uno fa 25.000 km / anno e tiene la vettura qualche anno e poi cambia... è un suicidio economico.
Su strada poi un 1.7 crdi anche da soli 115 cv è indubbiamente più brillante, perché ha una coppia molto più grande.
È il solito discorso dei turbodiesel, motori più adatti a spostare vetture di quasi una tonnellata e mezzo
Quoto alla grande quanto afferma Mass. La motorizzazione dipende dall'utilizzo che si fa della vettura. Parlare di cavalli o di coppia a 4000 giri è relativo se poi si utilizza l'auto in città o sulle statali, dove invece conta molto di più la coppia e la ripresa. Personalmente, ma molto molto personalmente, tra una Turbodiesel e un benzina aspirato prenderei mille volte la prima motorizzazione, perché più utilizzabile e fruibile per le mie caratteristiche di guida...
 
Indietro
Alto Basso