• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Dubbi e consigli sul 1.6 132CV: lo elaboro o lo cambio? [+pagellina]

Kia cee'd
potenza= 126CV coppia= 154Nm peso= 1332 acc.0-100= 10.8 vel.max= 192

Tucson
potenza= 132CV coppia= 161Nm peso= 1489 acc.0-100= 11.5 vel.max= 182

Quindi assomigliandosi, avrò più o meno le stesse prestazioni della mia kia....... giusto???
 
Kia cee'd
potenza= 126CV coppia= 154Nm peso= 1332 acc.0-100= 10.8 vel.max= 192

Tucson
potenza= 132CV coppia= 161Nm peso= 1489 acc.0-100= 11.5 vel.max= 182

Quindi assomigliandosi, avrò più o meno le stesse prestazioni della mia kia....... giusto???
..... le prestazioni reali che avevi potrebbero avvicinarsi ancora di più a quelle della Tucson.;)
 
:) E mettici due faccine, no?
Ero serio.... :)
Tutto è relativo e le prestazioni di ogni motorizzazione vanno giudicate in funzione delle reali esigenze e delle aspettative di ciascuno di noi.
Vale a dire che se sei uno a cui piace tirare un po' le marce, il benzina aspirato può rappresentare la scelta ideale, sacrificando un po' la ripresa e la coppia in basso.
Viceversa, se devi portare a spasso la famiglia, magari con qualche gita in montagna, senza "esigenze sportiveggianti", il diesel sarà perfetto.

Visto però che il presupposto (nel titolo del thread) è quello di pensare già ad un'elaborazione per avere più spunto, allora ecco che entrambi i motori potrebbero non rispondere alle aspettative dell'utente. Utente che, peraltro, appare un poco perplesso sul da farsi.

Sotto un punto di vista economico il diesel vince: niente ecotassa e con il minor consumo e minor prezzo carburante, dopo neanche due anni, ossia 30.000 km, ti sei già ripagato la differenza. E poi ci vai a risparmiare almeno 500 euro/anno di carburante. (il benzina fa i 12, il diesel i 16 km/l)
E risparmi anche qualcosa di bollo.
Le manutenzioni del diesel non sono poi così onerose, o almeno da sole non giustificano la scelta del benzina.

Onestamente prenderei il benzina aspirato solo con la promozione a 16.000 euro (o giù di lì), un risparmio simile merita di essere preso in considerazione, sempre che non si facciano più di 12/15.000 km annui.
 
Visto però che il presupposto (nel titolo del thread) è quello di pensare già ad un'elaborazione per avere più spunto, allora ecco che entrambi i motori potrebbero non rispondere alle aspettative dell'utente. Utente che, peraltro, appare un poco perplesso sul da farsi.

Sul discorso "elaborazione" ne abbiamo già parlato: il 1.6 aspirato non ha margini di miglioramento con interventi semplici di mappature o simili.
Il 1.6 crdi non saprei.
Ma secondo me acquistare un'auto e farsi queste domande prima ancora di salirci sopra, non è un bel modo di valutare una scelta.
Si parte praticamente già con l'idea che l'auto ci deluderà
 
...
Ma secondo me acquistare un'auto e farsi queste domande prima ancora di salirci sopra, non è un bel modo di valutare una scelta....

Io continuo a non capire invece come si possa scegliere senza prima esserci saliti sopra...
 
Io continuo a non capire invece come si possa scegliere senza prima esserci saliti sopra...

Ai tempi in cui la Tucson l'abbiamo ordinata noi, se chiedevi di provare una Tucson 1.6 benzina (aspirata o turbo che fosse), ti guardavano male.
Dubito esistessero test car disponibili con quella motorizzazione.
Quei pochi che l'hanno comprata in quegli anni, credo lo abbiano fatto a scatola chiusa
Oggi dovrebbe essere più fattibile
 
Ai tempi in cui la Tucson l'abbiamo ordinata noi, se chiedevi di provare una Tucson 1.6 benzina (aspirata o turbo che fosse), ti guardavano male.
Dubito esistessero test car disponibili con quella motorizzazione.
Quei pochi che l'hanno comprata in quegli anni, credo lo abbiano fatto a scatola chiusa
Oggi dovrebbe essere più fattibile
Concordo pienamente con mass.
Quando la presi, e chiesi il turbo benzina mi guardavano come un alieno, e la presi al “buio” , non se ne parlava neppure di una prova del benzina.
Oggi la ricomprerei subito, anche se ammetto e’ stato un azzardo, ma per fortuna mi e’ andata bene.
Discorso elaborazione, essendo un aspirato sono soldi buttati, si spende molto per avere pochissimo, il gioco non vale la candela.
 
Ai tempi in cui la Tucson l'abbiamo ordinata noi, se chiedevi di provare una Tucson 1.6 benzina (aspirata o turbo che fosse), ti guardavano male.
Dubito esistessero test car disponibili con quella motorizzazione.
Quei pochi che l'hanno comprata in quegli anni, credo lo abbiano fatto a scatola chiusa
Oggi dovrebbe essere più fattibile

Sono passati 3 anni però: è ancora così impossibile provare il benzina aspirato?
 
Il discorso del test magari è fattibile effettuando una indagine telefonica presso i concessionari ufficiali di zona...certo bisogna essere pronti poi a fronteggiare lo tsunami commerciale....
Mio fratello ha effettuato un test con la BMW X1 in una rinomata sede ufficiale, lasciando stare la procedura di appuntamento, copie della patente, firma di varia modulistica che ci sta, il venditore nelle successive due settimane lo avrà chiamato sei sette volte; chissà perché dava per scontato che dopo il test si dovesse acquistare per forza l'auto....aggressivo!!
 
Mi sono riletto tutto il 3D e ammiro i consigli che stiamo cercando di dare.

Ciò che mi lascia perplesso è però il comportamento di Sparrow. Stai spendendo una cifra considerevole, hai persone appassionate che ti stanno dando dei consigli, uno su tutti quello di PROVARE le auto. Che cosa aspetti? Perché chiedere ai possessori di auto di dare un voto, che sarà sicuramente basato sulla propria pelle, sulle proprie aspettative e sulle proprie abitudini?

Stai spendendo un bel po' e vuoi tenere l'auto molto a lungo: devi provarla, devi.

Prima di comprare la Tucson, ne ho provate almeno 8. Tutte con la motorizzazione che avevo deciso già di acquistare. E c'era anche la possibilità di provare la benzina (sia la GrandLand ad esempio, sia la Tucson).

Ma se non giri, non chiedi, e resti fermo sul forum, perdonami ma non lo saprai mai.

E qualsiasi consiglio sarà sempre personale e mai TUO.

Piccolo esempio: MickyVale ha la 177 cv turbo elaborata e ne è contento
Altri sono contenti della 1.6 132 aspirata
Altri sono entusiasti della 1.7 115 cv CRDI perché per le loro esigenze va benissimo
Io invece stravedo per la mia 1.7 DCT 141 cv che trovo fantastica.

Quattro motori diversi, 4 pareri positivi (o negativi se consulti altre persone). Di chi ti fidi? Puoi prendere spunti, ma devi fidarti di te, sei tu che guiderai l'auto....

Scusate lo sfogo.
 
Mi sono riletto tutto il 3D e ammiro i consigli che stiamo cercando di dare.

Ciò che mi lascia perplesso è però il comportamento di Sparrow. Stai spendendo una cifra considerevole, hai persone appassionate che ti stanno dando dei consigli, uno su tutti quello di PROVARE le auto. Che cosa aspetti? Perché chiedere ai possessori di auto di dare un voto, che sarà sicuramente basato sulla propria pelle, sulle proprie aspettative e sulle proprie abitudini?

Stai spendendo un bel po' e vuoi tenere l'auto molto a lungo: devi provarla, devi.

Prima di comprare la Tucson, ne ho provate almeno 8. Tutte con la motorizzazione che avevo deciso già di acquistare. E c'era anche la possibilità di provare la benzina (sia la GrandLand ad esempio, sia la Tucson).

Ma se non giri, non chiedi, e resti fermo sul forum, perdonami ma non lo saprai mai.

E qualsiasi consiglio sarà sempre personale e mai TUO.

Piccolo esempio: MickyVale ha la 177 cv turbo elaborata e ne è contento
Altri sono contenti della 1.6 132 aspirata
Altri sono entusiasti della 1.7 115 cv CRDI perché per le loro esigenze va benissimo
Io invece stravedo per la mia 1.7 DCT 141 cv che trovo fantastica.

Quattro motori diversi, 4 pareri positivi (o negativi se consulti altre persone). Di chi ti fidi? Puoi prendere spunti, ma devi fidarti di te, sei tu che guiderai l'auto....

Scusate lo sfogo.
upload_2019-3-15_9-40-22.png
 
Saggezza napoletana....grande alessandro pisa, come darti torto.
And the oscar goes to....!:);):rolleyes:
 
@Alessandro Pisa mi metti in difficoltà; dopo il tuo intervento che faccio, chiudo il thread?:D:D:D
;)
 
Attendiamo ora solo la risposta di Sparrow ma solo dopo aver provato la Tucson nelle versioni che gli possano interessare !
 
Non dimentichiamoci che il ns. amico l'auto l'ha già ordinata, oltretutto da un po' di tempo... e credo di aver capito che i dubbi gli siano venuti quando ha scoperto di dover pagare l'ecotassa.

io francamente non credo che la concessionaria gli permetta un cambio al volo di una vettura già ordinata che aveva e secondo me ha tutt'ora (visto anche l'ecotassa) poco mercato...
 
Non dimentichiamoci che il ns. amico l'auto l'ha già ordinata, oltretutto da un po' di tempo... e credo di aver capito che i dubbi gli siano venuti quando ha scoperto di dover pagare l'ecotassa.

io francamente non credo che la concessionaria gli permetta un cambio al volo di una vettura già ordinata che aveva e secondo me ha tutt'ora (visto anche l'ecotassa) poco mercato...

Anche il discorso ecotassa andrebbe chiarito col venditore.
Un contratto firmato a febbraio con consegna ad aprile avrebbe dovuto prevederla fra i costi.
Magari non gliela fanno pagare... o magari si può trovare un compromesso.
Questo conto che @Sparrow75 fa
"il diesel costa 2000 in più del benzina, ma ora il benzina paga 1000 di tassa e quindi mi prendo il diesel con 1000 in più"
...è un conto che mi pare non abbia mai avuto una conferma dalla concessionaria.

In effetti un'altra cosa che non capisco è per quale motivo chieda a noi cosa sia possibile fare / non-fare su contratto e cifre, quando basterebbe alzare il telefono.
o_O

La mia sensazione è che a @Sparrow75 piaccia molto la Tucson esteticamente, ma che sia (molto) poco convinto delle motorizzazioni che rientrano nel suo budget
:)
È solo una mia impressione eh....
:)
 
Buongiorno a tutti,
chiedo ai possessori della Hyundai Tucson 1.6 132cv benzina di dare i voti
Accelerazione:
Ripresa:
Elasticità:
In salita:
In discesa (freno motore):
Rumorosità a freddo:
Rumorosità a caldo:
Fluidità di erogazione:
Consumi:
Comodità:
Grazie

Buongiorno a tutti,
Innanzitutto GRAZIE x avermi risposto in tantissimi.
Purtroppo x motici economici e di lontananza dalla concessionaria, non ho potuto provare l'auto,e quindi come altri di voi ho acquistato la macchina al buio.....
Spero di trovarmi bene anche xché pur non essendo un fulmine non penso e non credo che vendano un'auto che bisogna spingerla quando si va in montagna...... e quindi incrocio le dita e aspetto che mi arrivi.
Grazie
 
Domani vado a provare la Tucson 1.6GDI e la Qashqai 1.3 sempre a benzina da 140cv... vediamo come va a finire!
 
Indietro
Alto Basso