• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Dubbio su cerchi e pneumatici

qualche gommista potrebbe permutare le gomme montate acquistando le 4 stagioni?
anche se in realtà non ne ho mai sentito parlare benissimo, partendo dal fatto che l'auto consuma di più e si consumano prima

Sicuramente.
Basta prendere accordi prima di avere l'auto, in modo da consegnarle praticamente nuove e montare subito le altre.
Le m/s (senza snowflake) sono a parer mio ottime da tener su tutto l'anno.
Sono forse solo un po' più rumorose... i consumi forse ne risentono un poco... ma per il consumo del battistrada, la mia esperienza le fa equiparare alle normali estive
 
Le m/s (senza snowflake)

sai che in materi di auto sono ignorante come una verza :D cosa sarebbero?

i consumi aumentano nell'ordine di un 10%?

in realtà io con la neve non mi muovo, e in inverno mi sposto molto meno però c'è la menata che devi avere le invernali se mi sporto di un 20km da dove abito oppure le catene, forse per il mio uso sono comunque meglio le estive + le catene?
 
i reimport li fanno i multimarchè?
Ix20 presa in un multimarche.... Un collega mi ha detto che per vw concessionario ufficiale vende anche re import ma non so come funziona.
Qui in Germania eh
 
Utilizzatori su SUV di altre marche (non stiamo a citare), parlano un gran bene delle MICHELIN CrossClimate, che esistono anche in declinazione SUV (oppure le Plus)

Trattasi di pneumatici "4 stagioni" che, a parere degli utilizzatori, si comportano bene anche sul bagnato (non si direbbe a vedere il battistrada) e dignitosamente su neve, buoni li spazi di frenata nelle stagioni calde.

Sulla rivista "Al Volante" di Maggio 2018, oltre che la prova completa KONA 1.0, c'era anche un' interessante comparativa :book:
 
Le cross climate sono comunque delle snowflake (e ovviamente anche m/s).
Hanno un costo alto sia per questo motivo... sia perché sono Michelin.
Io mi riferivo alle banali m/s senza fiocco di neve.
Utili solo a livello normativo per non avere catene a bordo.
Tipo le Hankook Dynapro che sto personalmente tenendo d'occhio per il post Ventus Prime trovate come prima fornitura.
Ho fatto fare per curiosità un preventivo dal gommista ed un treno di queste mi costa quanto un altro treno di Ventus Prime.

Io di gomme di questo tipo (m/s e basta) ho avuto le latitude hp della Michelin (ottime).
...e due treni di Scorpion STR della Pirelli.
Ottime anche queste... adesso credo siano state rimpiazzate dalle scorpion verde all-season.
Però ripeto, sono gomme senza il fiocco di neve.
 
Si, le Michelin costano un botto., specie la versione "SUV".

Le Hankook DynaPro (le "normali") paiono prometter bene: hanno un bel mix disegno del battistrada, di certo la presenza dei canali drenanti fa pensare ad un ottimo comportamento sul bagnato-ma bagnato di brutto (no acqua-planning) poi ci son le classiche "lamelle" per grippare la neve; quelle versione 4x4 poi.. da blindato leggero :D
 
qualche gommista potrebbe permutare le gomme montate acquistando le 4 stagioni?
anche se in realtà non ne ho mai sentito parlare benissimo, partendo dal fatto che l'auto consuma di più e si consumano prima

Attento che, come ho già scritto tempo fa, la qualità delle cosiddette "gomme di prima fornitura" (cioè quella con cui la macchina è venduta) NON è mai paragonabile a quelle vendute separatamente (cioè, è molto superiore), anche se questo non compare in nessun catalogo o dato tecnico. Me lo aveva confidato un amico che lavorava alla loro produzione, e lo ha confermato anche qualche altro membro qui nel forum. Io ci penserei due volte, prima di darle via nuove...
 
la mia Kona monta le Hankook
 
sai che in materi di auto sono ignorante come una verza :D cosa sarebbero?

i consumi aumentano nell'ordine di un 10%?

in realtà io con la neve non mi muovo, e in inverno mi sposto molto meno però c'è la menata che devi avere le invernali se mi sporto di un 20km da dove abito oppure le catene, forse per il mio uso sono comunque meglio le estive + le catene?

Semplificando esistono 2 gradi di "marcatura invernale"
1 - M+S (M/S M-S .... lo si può scrivere sulla spalla in tanti modi, sta per Mud & Snow)
2 - Snow Flake (ovvero fiocco di neve: non si scrive ma si marca con un simbolo inserito in profilo di montagna)

Le gomme che hanno il simbolo del fiocco di neve, hanno per forza anche la sigla M+S
Quindi il "grado 2" include il "grado 1"

Attualmente la Normativa Italiana considera le solo M+S (grado 1) delle "dotazioni invernali"
Non so per quanti anni sarà ancora così, perché a livello di Normativa Europea le "dotazioni invernali" non sono più considerate le M+S ma le Snow Flake.
Bisognerà vedere quando verrà recepita la cosa dal nostro CdS

Le gomme di "grado 1" (m+s) sono quindi buone per viaggiare tutto l'anno e non tenere le catene a bordo quando la normativa obbliga alle "dotazion invernali"
Stop
Non sono "gomme da neve".
Se tu sei uno che non va in montagna e che se nevica lascia la macchina ferma, possono andare bene.
Viaggi normalmente senza tenere le catene nel bagagliaio nel periodo invernale.

A livello pratico, le M+S non hanno un buon grip sulla neve, ma di contro sono mediamente meglio delle estive su asfalto bagnato e vanno bene anche su asciutto e caldo.
Non sono così rumorose ed hanno una bella durata nel tempo.
Questo almeno dice la mia personale esperienza.

Io, come detto, le ho sempre trovate di serie (sui SUV) e mi ci sono trovato bene.
Sulla Tucson ho trovato delle normali estive, ma quando andrò a cambiarle probabilmente metterò delle M+S.
Considera che io vado in montagna in inverno, per cui da novembre/dicembre fino a primavera metto comunque delle Snow Flake.
Praticamente utilizzerei le M+S al pari delle estive, perché come detto, mi ci sono trovato molto bene.
 
grazie sei stato chiarissimo
 
Come ho già detto altri volte io ho preteso sulle mia style ed ottenuto i cerchi da 17 Poi dato in permuta le gomme da 17 e montato le crossclimate ....mi trovo benissimo
 
ma secondo voi la marca delle gomme può dipendere anche dall'allestimento? perchè ho visto che una monta le nexex e un'altra le hankook. un piccolo sondaggio di chi ha già la macchina?
 
devo controllare so solo che sono 205/60 R16 bastano questi dati per prendere le catene?
sapete quali sono quelle più economiche omologate sufficienti per non prendere la multa ( non le monterò mai ) ?
 
devo controllare so solo che sono 205/60 R16 bastano questi dati per prendere le catene?
sapete quali sono quelle più economiche omologate sufficienti per non prendere la multa ( non le monterò mai ) ?

I dati bastano sì.

Metti "catene 205/60 R16" su ebay ed ordini per "prezzo più economico"
Oppure attendi l'avvicinarsi della stagione invernale e ti rechi "dai cinesi"
;)
 
devo controllare so solo che sono 205/60 R16 bastano questi dati per prendere le catene?
sapete quali sono quelle più economiche omologate sufficienti per non prendere la multa ( non le monterò mai ) ?

Se è solo per "tenerle nel bagagliaio", te la cavi con 30 euro: ma devi sperare di non doverle utilizzare mai ;)
 
Se è solo per "tenerle nel bagagliaio", te la cavi con 30 euro: ma devi sperare di non doverle utilizzare mai ;)

non le userò mai:

- abito in città e se nevica non prendo l'auto, non vado in montagna
- dove abito non c'è l'obbligo di gomme invernali ma spostandomi di 40km si anche in pianura
- non saprei neppure come montarle :D
 
Anche 20 bastano....
:)

Più che altro devi sperare che la valigetta che ti mandano non sia riempita di ghiaia
:D

Eh eh, eh.. o qualche giro di catena a metraggio
non le userò mai:

- abito in città e se nevica non prendo l'auto, non vado in montagna
- dove abito non c'è l'obbligo di gomme invernali ma spostandomi di 40km si anche in pianura
- non saprei neppure come montarle :D

Allora scrivi col pennarello "250/60 R16" sulla valigetta di quelle ereditate dalla vecchia :D:confused::cool:
 
Eh eh, eh.. o qualche giro di catena a metraggio


Allora scrivi col pennarello "250/60 R16" sulla valigetta di quelle ereditate dalla vecchia :D:confused::cool:

non li ho mai presi perchè sapevo che l'avrei cambiata, quando sconfinavo con la mia auto me la rischiavo
ora con l'auto nuova li posso investire 20€ che se anche mi fermano mostro che le catene :D
 
ma secondo voi la marca delle gomme può dipendere anche dall'allestimento? perchè ho visto che una monta le nexex e un'altra le hankook. un piccolo sondaggio di chi ha già la macchina?
Xpossibile monta Hankook Ventus Prime 3
 
Indietro
Alto Basso