A proposito di tettuccio, ora vi faccio ridere, (ma ci sarebbe da piangere) ho una xara Picasso fine 2004 da dare in permuta appena mi arriva la Tucson tra Capodanno e i primi di gennaio (speriamo)
...ebbene la presi nuova, con interni in pelle chiara bicolore e doppio tettuccio panoramico, cerchi in lega ecc.era bellissima, all'epoca ero agente di commercio e dovevo avere una macchina rispettabile e carina con cui girare l'Italia in lungo e in largo
, attualmente vivo a Firenze per lavoro, ma ho casa a Napoli città dove mi reco per trascorrere ogni vacanza possibile, ebbene 3 anni fa mi recai come ogni anno per le festività natalizie a Napoli dove per il Capodanno decidemmo di trascorrere la serata in un bel locale vicino casa al Vomero. Ebbi la felice idea di parcheggiarla nei pressi della piazza.......
Per chi non lo sapesse a Napoli allo scoccare della mezzanotte "folcloristicamente" sparano delle vere bombe.....quando a notte inoltrata satolli, euforici e mezzo ubriachi ci recammo a prendere la macchina mi sentii come Fantozzi quando gli avevano sfondato la macchina a Capodanno, non ricordo se con una lavatrice o una tazza del water lanciata da un balcone
fatto sta che trovai il tettuccio in cristallo con una vera e propria voragine frantumato in mille pezzi dovuto al fatto che qualche coglionazzo (scusate il francesismo) aveva fatto esplodere una "bomba" che era caduta PROPRIO sulla mia macchina! Ovviamente ho dovuto riparare a mie spese il danno, pur avendo la "polizza cristalli" che (GRANDISSIMA SOLA) non contemplava anche il tettuccio (inutile elencare tutte le parolacce e gli smadonnamenti!
, ho incominciato il nuovo anno alla grande,
ho portato la macchina alla Citroen dove con SOLI 1770 euro mi hanno sostituito doppio tettuccio e guarnizioni....'ttacci sua! Da allora ho giurato di non prendere mai più una macchina col tettuccio che sarà pure molto bello, ma ha notevoli inconvenienti, tra l'altro quando ci sono 40° e ci batte il sole malgrado l'aria condizionata si crea una sorta di "effetto serra"
, oltre i 60 km è consigliato chiuderlo e quando piove o fa un pò di grandine sembra che ci sia il diluvio universale e di essere sull'Arca di Noè
P.s. per dovere di cronaca anche quì a Firenze due anni fa il coglionazzo di turno mi ha rotto l'enorme vetro anteriore....ovviamente dopo il "regalo di Natale" del 2012 avevo eliminato la polizza cristalli dall'assicurazione...altri 400 euro di danni...questo è quanto!