• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

hyunday tucson usata problemi di rigenerazione del fap

wondgirl

Nuovo utente
Registrato
17 Mar 2025
Messaggi
4
Punteggio reazioni
0
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
HYUNDAI TUCSON HD
Anno
2018
Buon pomeriggio ho acquistato una hyundai tucson CRDI 4WD DCT XPRIME usata lo scorso febbraio 2024 con garanzia di un anno attirata dal fatto che avesse meno di 18000 km. da un concessionario da cui avevo gia' acquistato 2 auto in precedenza con cui ho sempre avuto un rapporto cordiale e di fiducia.
Ho optato per un auto diesel di nuova generazione per il fatto che in precedenza mi ero trovata molto bene con una volvo diesel xc60 gia' da lui proprosta e che mi ha abbandonato oltre i 200.000 km per riparazioni troppo onerose da eseguire.
Nonostante fosse bianca colore che non amo ho deciso di acquistarla non pensando di entrare in un incubo ...
Incubo dato che da subito ha sempre faticato nel concludere le rigenerazioni spie varie che non si spengono mai ricevendo risposte da parte del concessionario secondo cui se non si facevano troppi km. l'auto avrebbe avuto sempre questo problema e che tutte le auto in possesso di fap presentano medesimo problema.
Al momento dell'acquisto non mi era stato comunicato questa eventualita' che per me e' diventata subito realta' purtroppo....
Vero e' che faccio prettamente percorsi urbani ma non ho mai sentito in un anno altri possessori di auto con fap che facciano la medesima fatica che faccio io anche se effettuano percorsi simili ai miei, prettamente urbani.....
Per risolvere mi e' stato indicato di andare in tangenziale o autostrada a determinati giri motore ogni tanto per far si che il filtro si pulisca peccato che anche se faccio cosi non c'e' verso di risolvere il problema e non vi dico la fatica con un auto perennemente in protezione che spesso rallenta vistosamente con il rischio che autoveicoli tir e mezzi vari vengano addosso.....
Stanca di questa problematica decido ad insaputa del concessionario in questione di telefonare a hyundai Italia che mi consiglia di prendere appuntamento in una loro concessionaria della mia zona dicendomi che purtroppo l'intervento avrebbe dovuto essere a mio carico in quanto l'auto non era piu in garanzia della casa madre .
La porto pertanto in questo centro nello scorso mese di maggio a soli 2 mesi e mezzo da quando l'auto mi e' stata consegnata dicendo che era in perfette condizioni e per risolvere il problema hanno dovuto intervenire facendo 2 rigenerazioni forzate e comunicandomi che una sonda era staccata.
Il tutto per circa 400 euro ......
A distanza di mesi si ripresenta la difficolta' a rigenerare spie che si accendono nonostante viaggi che hanno comportato molti km. recentemente fino a quasi in Austria dal Piemonte dove abito e percorsi vari in autostrada e tangenziale .
Questa macchina mi sta esaurendo sono stanca e non posso pensare di dover ogni 3 per 2 andare in officina a spegnere spie rigenerare il fap che mi chiedo se oltre ad essere intastato sia forse difettoso e quindi da sostituire che significherebbe migliaia di euro per la sottoscritta visto che il concessionario che me l'ha venduta da questo orecchio non ci sente .....
Gradirei sapere se altri hanno il mio medesimo problema e come hanno risolto.
Ho preso nuovo appuntamento in altra concessionaria hyundai del territorio che non mi fornira' auto sostitutiva gratuitamente e sara' di nuovo un esborso per me ma non sono fiduciosa che sara' una cosa definitiva.
Grazie a chi potra' aiutarmi sono davvero avvilita
 
Ormai la maggior parte delle auto nuove in vendita (anche a benzina) ha il FAP e quindi bisogna farsi il segno della croce ogni volta che se ne compra una. Nell'usato però ancora qualcosa c'è e quindi se giri molto in città sarebbe stato meglio per te prendere un modello senza FAP (ma non diesel perché oggi in molte zone senza FAP non potrebbe circolare... insomma un gran caos).

La tua Tucson di che anno è e quanti km aveva quando l'hai acquistata? Ti è stata data la documentazione degli interventi/riparazioni effettuate dal vecchio proprietario? Giusto per capire se il concessionario sapeva che la macchina aveva dei problemi e te l'ha nascosto (visto che non ti ha fornito nessuna assistenza neanche durante l'anno di garanzia: ci potrebbero essere gli estremi per rivalersi su di lui).

I miei suggerimenti sono due:
-tentare di risolvere il problema a pagamento in qualche altra officina (ma intanto vediamo cosa combina quella che hai già contattato), tanto non hai più la garanzia e quindi puoi andare dove vuoi
-liberarti della macchina cambiandola con un'altra prima che ti rovini la salute (chi te l'ha venduta avrebbe come minimo il dovere di farti una buona proposta per una permuta visto il bidone che ti ha rifilato, oppure sentire altri rivenditori)
 
Ma hai letto tutto il mio post mister v ? avevo gia' scritto che ho preso una tucson del 2018 con meno di 18.000 km.
Si ho pure visionato la documentazione degli interventi precedenti risultava tutto dettagliato
Questo sara' l'ultimo intervento a pagamento che intendo fare su questa Tucson legato a fap e ho gia' parlato che nell'eventualita' che si ripresentino problemi vari del genere successivi si prendera' questo bidone di auto dove il concessionario che me l'ha venduta dovra' assumersi responsabilita' con un bello sconto .....
 
Ma hai letto tutto il mio post mister v ? avevo gia' scritto che ho preso una tucson del 2018 con meno di 18.000 km.
Si ho pure visionato la documentazione degli interventi precedenti risultava tutto dettagliato
Questo sara' l'ultimo intervento a pagamento che intendo fare su questa Tucson legato a fap e ho gia' parlato che nell'eventualita' che si ripresentino problemi vari del genere successivi si prendera' questo bidone di auto dove il concessionario che me l'ha venduta dovra' assumersi responsabilita' con un bello sconto .....
Auguri allora: se sai già cosa fare per tutelare i tuoi diritti non hai alcun bisogno di chiedere aiuto qui sopra.

P.S. l'anno della macchina lo hai scritto solo in firma e non sempre è leggibile (dipende se si è al pc, cellulare ecc), e in ogni caso anche se mi fosse sfuggito puoi anche rispondere con un po' più di educazione a chi gratuitamente ti dedica un po' del suo tempo per darti un parere
 
Mi spiace per l'accaduto, la risposta di Mister V è condivisibile e mi associo al fatto che non lo avevi scritto nel post ma è nella firma.
Quando si è da cellulare se non si mette in orizzontale non compare.
In ogni caso se l'auto l'hai presa nel Febbraio 2024 (e 18K km dal 2018 sono veramente pochi e questo puzza parecchio) la garanzia non è ancora scaduta.
Che io sappia è almeno 1 anno + 2 mesi... nel senso che se il difetto era presente prima della scadenza ma non risolto non potrebbe, legalmente, esimersi dal risolverlo e ci sono altri 2 mesi per farlo oltre la scadenza.
Per cui il mio pensiero è rivolgersi ad un avvocato o ad un'associazione consumatori per avere certezza e risposte.

Questo perchè l'auto ha un problema che non è stato risolto durante la garanzia e che non era stato menzionato alla vendita (occulto)

Il fatto di fare continue rigenerazioni con frequenza elevata significa che c'è un problema, non mi sembra normale altrimenti ci sarebbero centinaia di auto in tangenziale a far continue rigenerazioni.
La soluzione di tanti ma illegale è togliere il fap... ma come ho scritto è illegale e in caso di controllo approfondito si rischia il penale.
Però molti a fronte di un costo di diverse migliaia di euro (eh si... costa così tanto un fap e non è certo che sia lui)... lo fanno.

Per cui la soluzione la deve trovare chi ti ha venduto l'oggetto difettoso.

Siccome immagino che non si parli di spiccioli... cercherei di fare il massimo subito e sentire l'associazione consumatori.

Cmq sono solo opinioni, quindi aspettiamo l'evolversi e le decisioni che penserai di portare avanti.
 
Gentilissimo Mister V se cosi va meglio .....se ho scritto qui sopra e' perche' spero di avere piu pareri non solo il suo e condividere la mia negativa esperienza con l' auto Hyundai Tucson usata da me acquistata ormai piu' di un anno fa che lamenta i problemi che ho scritto interamente avviando la prima conversazione per cui se mi sono permessa di scrivere se avesse letto e' perche' la sua risposta faceva intendere non aver letto quanto da me scritto infatti riportavo i km. al momento dell'acquisto e anno di immatricolazione ....
La ringrazio per quanto ha risposto ma nonostante le mie intenzioni per il futuro dopo l'intervento che mi eseguiranno il 1 aprile p.v. ho piacere di sentire se altri hanno al momento o hanno avuto esperienze simili .
Buona serata
W
 
Ringrazio anche MasterPc per la risposta ottenuta .....sono nuova della pagina e non ho idea su cosa si veda se uno guardi le conversazioni da pc o cellulare ma io quando ho scritto ho indicato tutto modello auto km. al momento dell'acquisto anno immatricolazione e i difetti lamentati ....
 
Gentilissimo Mister V se cosi va meglio .....
Capisco l'arrabbiatura di aver comprato un'auto difettosa da qualcuno che poi se ne lava le mani: anch'io ci sono passato e mi sono girate molto le scatole nonostante la macchina la usi poco, figuriamoci chi ne ha bisogno tutti i giorni, però questo spirito battagliero sarebbe molto più utile rivolgerlo contro il concessionario che non si sta comportando bene.

Giusto anche il suggerimento di MasterPC: a volte basta anche solo nominare la parola avvocato o associazione consumatori che i concessionari diventano magicamente ragionevoli (soprattutto quando hanno la coscienza sporca, come sospetto abbia il tuo)
 
Ciao, qui trovi la mia esperienza:


Auto del 2019 acquistata usata nel 2021 con 30000 km.
A me è andata bene perché era ancora in garanzia della casa
 
Indietro
Alto Basso