• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Il mondiale di Formula 1 2025 - La grande attesa per la Ferrari....

Ma forse Alonso ha cercato di imitare il grande Tazio Nuvolari. :blink2:
1000034637.png
 
Grande pole per Piastri, che si conferma in gran forma, al suo fianco domani partirà Russell, con una Mercedes molto veloce (e Kimi Antonelli addirittura partirà dalla quarta casella), bene anche Leclerc, terzo a tre decimi da Piastri, mentre Hamilton è nono, dietro a un sorprendente Gasly (quinto) e Sainz (ottavo).
In difficoltà Norris, solo sesto, e Verstappen, appena dietro la McLaren, con Tsunoda che a un certo punto era più veloce del campione del mondo.
Si preannuncia una gara interessante domani. :)
 
Attenzione! Penalità di una posizione per Russell e Antonelli perché il team li ha fatti uscire in Q2 dal box prima che il direttore di gara desse l'ok dopo l'incidente di Ocon (a proposito, grande lavoro ai box Haas dopo i botti dei due piloti in qualifica.....).
Perciò domani al fianco di Piastri in prima fila ci sarà Leclerc! :wohow:
 
Trovo alquanto ridicolo penalizzare i piloti per un errore dei box e che per giunta non ha portato alcun vantaggio.
Avrebbero invece dovuto sanzionare pecuniariamente la squadra.
Quindi, grande merito a Russel e Antonelli.
 
GP un po' più movimentato rispetto ai precedenti, con una Ferrari che ha sbagliato la scelta delle gomme dopo la safety car, ma in progresso.
Adesso vediamo se ci saranno penalità per Russell
 
La Ferrari ha fatto l'ennesima figuraccia dai box, oltre a sbagliare la scelta dopo la safety car, in partenza ha montato le gialle che hanno fatto perdere posizioni ad entrambi i piloti.
 
Peccato per Antonelli, una gara rovinata da scelte improbabili da parte del box Mercedes.
Grande pilota.
 
Pilota con un gran futuro, basta che lo lascino crescere in pace, senza mettergli addosso troppe pressioni.
In questo fine settimana dai box hanno fatto scelte sbagliate, prima in qualifica, poi mandandolo in pista con le gomme soft in pieno traffico e, finchè le gomme hanno retto, ha fatto vedere di cosa è capace.

P.S.: a proposito di buone prestazioni, direi anche due parole su Ollie Bearman, partito ultimo dopo il botto nelle qualifiche e capace di arrivare a segnare un punticino con la Haas, non una delle macchine più competitive della compagnia. Se lui rappresenta, come dai piani della Ferrari, il futuro dopo Hamilton, direi che siamo messi bene. :)
 
Ultima modifica:
La Ferrari ha fatto l'ennesima figuraccia dai box, oltre a sbagliare la scelta dopo la safety car, in partenza ha montato le gialle che hanno fatto perdere posizioni ad entrambi i piloti.
Non so se è stata una scelta sbagliata, era una scelta "diversa"... se non ci fosse stata una safetycar avrebbero potuto dire qualcosa di diverso, poi si... la scelta di cambiare con le hard... forse là hanno sbagliato, ma se non ci fosse stata (come spesso ultimamente accade) ci sarebbe stato da dire.
Però tra tutti... Russel è il meno considerato.
Zitto Zitto... è alla porta e se non stanno attenti entra e si prende il malloppo ;)
E anche Verstappen con un'auto e un week dove ha definito che nulla è andato giusto è riuscito a contenere facendo qualche punticino.
Ecco i primi 8
1744616377340.png
 
La "fregatura" è stata l'entrata della safety car quando le Ferrari in quel momento erano le più veloci in pista, avendo fatto il pitstop dopo gli altri. La scelta di montare le hard è stata molto, troppo conservativa, forse sarebbe stato meglio montare le soft almeno su una macchina, visto che con Russell la scelta ha pagato. Ok, è facile dire certe cose dopo che è finita la gara, però secondo me almeno con una macchina potevano tentare l'azzardo che lo stesso Russell ha definito coi suoi box "audacious".
Chi mi sembra in crisi totale in questo periodo è Norris, che vede il suo compagno di squadra velocissimo e glaciale nello sfruttare al massimo tutte le opportunità. Se non avesse fatto quell'errore in Australia Piastri sarebbe in testa al mondiale.
 
si, piastri sta diventando un problema... ma come dire... meglio aver un problema in casa davanti a tutti che non averlo per niente ;)

tra una settimana avremo un altro punto di riflessione.
 
Piastri potrebbe diventare un problema nel caso dovesse effettivamente vincere il mondiale, visto che le voci di radiobox parlano di un Verstappen molto critico nei confronti del suo team, con una vittoria a Suzuka dovuta solo ed esclusivamente al suo talento e questo fine settimana disastroso per colpa di una macchina inguidabile. E le voci dicono che a questo punto Max sarebbe sempre più intenzionato a lasciare la RedBull alla fine di quest'anno e puntare non alla Mercedes (anche se sembra ci sia già un precontratto firmato tra le parti), non all'Aston Martin (una scommessa bella e buona, nonostante la vettura 2026 sarà progettata da Adrian Newey che Max conosce bene), ma la McLaren, al momento la macchina migliore del lotto. E, nonostante un contratto fresco di rinnovo, Norris potrebbe diventare "sacrificabile". Ma si parla anche di un Max che si prenderebbe un anno sabbatico per la Formula 1 per dedicarsi al suo team nel mondiale turismo e vedere qual'è la macchina migliore e decidere di accasarsi con quella nel 2027.
Ovviamente sono tutte voci da "fantaformula 1", ma il malcontento di Max nei confronti del team e della macchina è sempre più palese.
 
Indietro
Alto Basso