Ed eccomi nuovamente qui ad aggiornarvi. Impianto installato sulla piccola i20 (ancora non omologato a libretto, sto aspettando la burocrazia..)...che dire?
La macchina al momento va benissimo, ho percorso circa 1100 km a gas, l'avviamento avviene a benzina ed il passaggio a gpl non è minimamente percettibile se non per l'indicatore luminoso che diventa verde, con un pieno (credo di avere la bombola da 30 litri perche da riserva si riempie con circa 19 euro a 0.649 euro al litro, dunque poco più di 29 litri) percorro oltre 400 km ed ho calcolato un consumo di circa 15km/litro a gpl.
Le prestazioni sono rimaste invariate e addirittura mi sembra renda meglio viaggiando a gas, non in termini di prontezza della risposta, quanto a fluidità ed elasticità di marcia.
L'unico dubbio sorge sul fatto che segue: al momento del ritiro, dopo aver portato a casa la macchina, ho aperto il cofano per dare un'occhiata e c'era il livello del refrigerante ben oltre il max (ad un centimentro dal tappo di rabbocco) e la cosa non era mai accaduta a benzina (aumentava oltre il max ma di poco, com'è normale). Al chè, una volta raffreddato il motore, ho tolto il liquido che anche a freddo c'era in eccesso e ho ripristinato il livello. Ebbene da quel giorno, ogni volta che uso la macchina il livello cala, magari di molto poco ma scende....
L'impianto a gas utilizza l'impianto di raffreddamento della macchina che voi sappiate? E' possibile che il liquido in eccesso al momento del ritiro fosse stato aggiunto dall'installatore in previsione di un successivo calo? Ma perchè dovrebbe calare viaggiando a gas? A me questo comportamento un pò preoccupa, ho in previsione viaggi molto lunghi da oltre 1000 km consecutivi ed il mio timore è che possa danneggiarsi qualcosa...avete qualche idea??Esperienze dirette?