• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

elettronica Info e durata Batteria motore elettrico

TDM

Utente
Registrato
23 Set 2021
Messaggi
144
Punteggio reazioni
63
Provincia
Macerata MC
Auto ed Allestimento
Tucson NX4 Exellence 1.6 HEV 230CV 4WD - Phantom Black
Qualcuno sa in media quanti anni di vita o km può durare la batteria del motore elettrico delle nostre auto e quanto potrebbe costare la sostituzione? So solamente che ha una garanzia di 8 anni, ma sinceramente non riesco a capire cosa garantiscono, e quando la batteria si può definire ancora efficiente.
 
Questa domanda mi ha incuriosito, e sono andato un po' ad approfondire.
Se non ho letto male, la batteria agli ioni polimeri di litio presente nella HEV è da 1,49 kWh e immagazzina l'elettricità generata dal sistema di frenata rigenerativa e la riutilizza per alimentare il motore elettrico in determinate circostanze, quali partenza /basse Velocità, accelerazione / salita, velocità costante.

Parto dal presupposto che 1,49 kWh sono niente: se fosse usata da sola fornirebbe, in linea teorica, forse circa 10 km di autonomia, ma anche meno. (considerando che il consumo medio di un veicolo elettrico può andare da 13 a 25 kWh/100 Km)
detto questo, non mi preoccuperei più di tanto della durata di questa batteria, probabilmente durerà quanto l'auto e comunque svolge un ruolo meno importante che in una "vera" ibrida, con batterie più sostanziose.
Il vantaggio è che se mai la si volesse sostituire, un batteria così piccola non avrà certamente costi enormi.

Diverso è invece il discorso per la PHEV (plugin) che se non erro ha una batteria da 13,8 kWh. Non esagerata, ma 50-100 km di autonomia dovrebbe fornirli (calcolo teorico in condizione di solo elettrico) e in questo caso l'eventuale sostituzione sarebbe più onerosa.

Stando però a quello che si legge in giro pare che la tecnologia attuale con cui sono realizzate le batterie le renda piuttosto longeve, tanto da non doversi preoccupare almeno nei primi 10 anni. Poi si vedrà, ma mi chiedo chi, su un'auto di 10 anni, vada ad affrontare una spesa simile nel momento in cui l'auto garantisce comunque una mobilità con propulsione endotermica. Se l'autonomia elettrica diminuisce, amen. non è un'elettrica pura che ti lascia a piedi. Quindi vorrei trovare un proprietario di ibrida che dopo 8-10 anni va a cambiare la batteria...
 
Immagazzina anche elettricità prodotta durante l'uso del termico.
Infatti con batteria scarica, auto accesa e in P, se dai gas fai girare il termico e vedi la carica aumentare.
 
"normalmente" si parla di una efficienza almeno del 70% dopo 8/10 anni.
Per una Plug-in , 13,8 kWh di batteria, ho trovato negli USA il pacco completo a circa 3'500 $, ma in Europa non saprei. Meglio cambiare auto prima...:)
Quanto all'autonomia, con 13,8 kWh ho percorso (record personale) 74 km, strada pianeggiante, zero traffico, velocità costante senza mai superare gli 80 km/h e clima spento.
 
Peraltro, a tutt'oggi non sono ancora riuscito a capire come si possa mantenere acceso il motore endotermico con batteria ancora carica.
Incredibile!
 
Peraltro, a tutt'oggi non sono ancora riuscito a capire come si possa mantenere acceso il motore endotermico con batteria ancora carica.
Incredibile!
Non lo so. In compenso ieri stavo scendendo dalla montagna, batteria carica e la macchina teneva acceso il termico che urlava in discesa perché non trovava la sua identità. Forse avrei dovuto mettere in Sport…
 
In discesa a batteria carica il termico si accende per dare freno motore e limitare l'immissione di energia dovuta alla carica rigenerativa in una batteria già carica
 
Per quanto riguarda i costi e la durata della nostra batteria full hybrid ma anche plug-in visto che parliamo di 8/10 anni non oso immaginare i progressi che potranno avvenire in questo campo durante questo lasso di tempo per cui potrei immaginare che un cambio di batteria sia full che plug-in non potrà che portare vantaggi di cui oggi non abbiamo il minimo sentore, magari a parità di ingombri autonomie raddoppiate e così via e perché no, pure un abbassamento dei costi. Staremo a vedere.
 
Per quanto riguarda i costi e la durata della nostra batteria full hybrid ma anche plug-in visto che parliamo di 8/10 anni non oso immaginare i progressi che potranno avvenire in questo campo durante questo lasso di tempo per cui potrei immaginare che un cambio di batteria sia full che plug-in non potrà che portare vantaggi di cui oggi non abbiamo il minimo sentore, magari a parità di ingombri autonomie raddoppiate e così via e perché no, pure un abbassamento dei costi. Staremo a vedere.
Verissimo, ma francamente dubito che si potrà sostituire la batteria con una di modello diverso, troppe implicazioni anche sul resto. Più facile cambiare l’auto temo
 
Assolutamente..
 
riprendo..nel mio benzinaio di fiducia becco molti taxisti con la prius con bombolone gpl, perché? perché l'auto ha la garanzia scaduta e han fatto montare il bombolone perché a parità di prezzo gli conviene quello che sostituire le batterie.

nel 2030 scoprirò quanto sarà usurata la mia batteria.

ma ci sono apparecchi da collegare magari all obd che mi dice i valore della batteria? sono seri o bisogna andare da qualche professionista?
o sapete se in hyundai ufficiale ti possano fare uno screen della batteria dicendoti (come capita per i telefoni) vita morte e miracoli della batteria?
 
riprendo..nel mio benzinaio di fiducia becco molti taxisti con la prius con bombolone gpl, perché? perché l'auto ha la garanzia scaduta e han fatto montare il bombolone perché a parità di prezzo gli conviene quello che sostituire le batterie.

nel 2030 scoprirò quanto sarà usurata la mia batteria.

ma ci sono apparecchi da collegare magari all obd che mi dice i valore della batteria? sono seri o bisogna andare da qualche professionista?
o sapete se in hyundai ufficiale ti possano fare uno screen della batteria dicendoti (come capita per i telefoni) vita morte e miracoli della batteria?
Io credo che a un tassista, piuttosto che modificare un taxi (collaudo, bagagliaio ridotto, eventuali problemi di affidabilità, ecc...) convenga dare dentro l'auto per una nuova.
Hanno sconti che, ovviamente, un privato può solo desiderare, ma tant'è....
 
riprendo..nel mio benzinaio di fiducia becco molti taxisti con la prius con bombolone gpl, perché? perché l'auto ha la garanzia scaduta e han fatto montare il bombolone perché a parità di prezzo gli conviene quello che sostituire le batterie.

nel 2030 scoprirò quanto sarà usurata la mia batteria.

ma ci sono apparecchi da collegare magari all obd che mi dice i valore della batteria? sono seri o bisogna andare da qualche professionista?
o sapete se in hyundai ufficiale ti possano fare uno screen della batteria dicendoti (come capita per i telefoni) vita morte e miracoli della batteria?
si', e' possibile in hyundai (da vedere se te lo fanno), e forse possibile anche via normale OBD2
 
si', e' possibile in hyundai (da vedere se te lo fanno), e forse possibile anche via normale OBD2
Interesserebbe anche a me sapere come è possibile verificare lo stato della batteria.
Qualcuno ne sa?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso