• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

autonomia Info su garanzia della batteria Kona EV

AntonioK81

Nuovo utente
Registrato
12 Mar 2022
Messaggi
9
Punteggio reazioni
2
Provincia
Cuneo CN
Auto ed Allestimento
Kona Elettric Xline
Buongiorno a tutti, come da titolo mi sto ponendo questa domanda in quanto ho ritirato la mia Kona MY21 EV 64 Kwh e mi hanno detto che l'efficienza della mia batteria è all'84%, in questi giorni ho guardato un video di una coppia su youtube, che hanno la medesima macchina ma modello precedente con un 5 anni e 120000 km (io ne ho 62000) ed hanno un'efficienza, o "State of Health" al 95,8%, loro l'hanno guardato con l'app Car Scanner ed il modulo OBD bluetooth, magari è differente, anche se non credo, dal valore che viene visto dall'attrezzatura di un'officina autorizzata.

Il vero problema sta nel fatto che il personale non è riuscito a dirmi qual'è il valore oggettivo che fa scattare il cambio in garanzia della batteria, cosa che ad oggi NON MI INTERESSA perché va benissimo, ma se è scesa già così probabilmente scenderà ancora e prima dei 200k km o degli 8 anni.

Per ora la sua risposta è stata che non è importante il valore dell'efficienza che potrà essere anche del 60%, quando l'avevo comprata dicevano l'80% :blink:, ma l'importante che nella fase di carica e scarica la batteria si comporti bene secondo i loro strumenti.

Lunedì proverò a chiamare l'assistenza clienti per avere delle info aggiuntive al riguardo, se qualcuno già le avesse le si può confrontare.

Aspetto vostre risposte
 
l vero problema sta nel fatto che il personale non è riuscito a dirmi qual'è il valore oggettivo che fa scattare il cambio in garanzia della batteria, cosa che ad oggi NON MI INTERESSA perché va benissimo, ma se è scesa già così probabilmente scenderà ancora e prima dei 200k km o degli 8 anni.

Per ora la sua risposta è stata che non è importante il valore dell'efficienza che potrà essere anche del 60%, quando l'avevo comprata dicevano l'80% :blink:, ma l'importante che nella fase di carica e scarica la batteria si comporti bene secondo i loro strumenti.
Dovresti leggere cosa dice nel libretto di garanzia.
Se Hyundai non dichiara la percentuale dello stato di salute batteria che ti garantisce la sostituzione allora mi sa che ti dovresti appellare al loro buon cuore, in genere le batterie vengono sostituite solo se all'interno del periodo di garanzia SoH scende sotto il 70%.
 
Buongiorno a tutti, come da titolo mi sto ponendo questa domanda in quanto ho ritirato la mia Kona MY21 EV 64 Kwh e mi hanno detto che l'efficienza della mia batteria è all'84%, in questi giorni ho guardato un video di una coppia su youtube, che hanno la medesima macchina ma modello precedente con un 5 anni e 120000 km (io ne ho 62000) ed hanno un'efficienza, o "State of Health" al 95,8%, loro l'hanno guardato con l'app Car Scanner ed il modulo OBD bluetooth, magari è differente, anche se non credo, dal valore che viene visto dall'attrezzatura di un'officina autorizzata.

Il vero problema sta nel fatto che il personale non è riuscito a dirmi qual'è il valore oggettivo che fa scattare il cambio in garanzia della batteria, cosa che ad oggi NON MI INTERESSA perché va benissimo, ma se è scesa già così probabilmente scenderà ancora e prima dei 200k km o degli 8 anni.

Per ora la sua risposta è stata che non è importante il valore dell'efficienza che potrà essere anche del 60%, quando l'avevo comprata dicevano l'80% :blink:, ma l'importante che nella fase di carica e scarica la batteria si comporti bene secondo i loro strumenti.

Lunedì proverò a chiamare l'assistenza clienti per avere delle info aggiuntive al riguardo, se qualcuno già le avesse le si può confrontare.

Aspetto vostre risposte

Dovresti leggere cosa dice nel libretto di garanzia.
Se Hyundai non dichiara la percentuale dello stato di salute batteria che ti garantisce la sostituzione allora mi sa che ti dovresti appellare al loro buon cuore, in genere le batterie vengono sostituite solo se all'interno del periodo di garanzia SoH scende sotto il 70%.
Ok grazie per la risposta, se riesco oggi chiamo il customer service e chiedo a loro, per il discorso “buon cuore” mi sembra sia un po’ una cavolata da parte loro, nel senso non può essere una cosa soggettiva dev’essere per forza una cosa oggettiva a discriminare se la batteria va cambiata o no in garanzia.
Appena ho notizie farò sapere
 
Lo stato di efficienza va visto come viene preso, spesso non è proprio preso bene.

Esiste anche un altro software che si chiama PKC basato su power cruise control.
Ecco un link: https://powercruisecontrol.com/power-check-control.html

Ma anche l'altro software che hai visto (l'ho visto il video ma non ricordo nemmeno io come si chiama) dovrebbe andare.
Per verificare la batteria devi caricare l'auto al 100% in AC... perchè solo in ac con carica lenta viene fatto il bilanciamento delle celle.

Se in Hyundai hanno caricato non perfettamente e non in AC o hanno fatto il check senza fare un buon bilanciamento può sembrare che le cose non vadano bene.

Provo a spiegare meglio: il pacco batteria è a tot volts... questo voltaggio si raggiunge mettendo in serie tante celle (gruppi di celle) insieme, come per le batterie stilo per intendersi: sono circa 150-160... non ricordo.

Se carichi in AC o non carichi al 100% e la tieni al 100% con il caricatore per un pò... ogni tanto può darsi che una cella si scarichi di più rispetto ad un'altra e che rimanga scarica, quindi le altre se arrivano all'80% quella sta al 75%... ecco perchè occorre ogni tanto caricare al 100% per far si che il bilanciatore individui la cella più scarica che nel tempo ha perso un punto oggi e un punto domani.
Penserà lui a riallinearla alle altre: questo perchè nessuna cella è uguale all'altra, ci possono essere delle micro differenze che in 1 anno fanno sballare qualcuna di esse se non si è mai caricato al 100... e i media hanno fatto tanto terrorismo su questa cosa
Se carichi al 100% le batterie si rovinano prima!!!! TERRORE! :D :D
Sempre quella cella, se non correttamente caricata, sarà quella che scaricherà prima e quindi ridurrà l'autonomia.
Quindi fai una carica al 100%... usa l'auto fino al 70% e poi ricarica al 100% un'altra volta, non preoccuparti che non gli fai male ;)
Se la carichi a casa basta una notte per fare l'operazione, ci giri e poi un'altra volta per rifarla ;)

Solo a quel punto vai a fare il check della batteria verificando che tutte le celle risultino bilanciate.

Il software ti dirà il reale stato di carica e salute.
Poi usala... magari fino ad arrivare al 10% (diciamo la riserva) e vedi come si comporta, vedrai che l'autonomia sarà notevole e non ti dovrai preoccupare molto.

Le batterie e il sistema di carica della Kona sono molto buoni e vedrai che il valore che ti hanno detto probabilmente non sarà corretto.

PERO' questo valore ti consente magari di prenderla ad un prezzo buono... secondo me loro ti dicono 84%... poi dopo l'operazione che ti ho detto magari è abbondantemente sopra il 90 ;)

PS: in DC la kona carica a circa 70Kwh di picco con batterie scariche e calde (forse qualcosa di più, non ricordo) e a circa 50-60 normalmente, niente di esagerato ma permette alle batterie di caricare bene, velocemente ma non troppo e farle durare tanto, e soprattutto ti permette di fare ottimi rifornimenti in autostrada, cosa che durante una pausa "pipì" alle Fast basta e avanza.

Tienici al corrente :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso