Il nome del modello NON si traduce.
Non parlo del testo all'interno ma proprio del nome dell'auto tra quelle da scegliere all'interno dell'app
Infatti, il "nome" dell'auto (
i10, i20, Tucson, Kona...) lo decidono in Corea e vale per tutto il mondo (sinonimi equivoci a parte, vedi il caso portoghese dove l'hanno dovuta chiamare
Kauai, altro nome hawaiano, perchè Kona suona proprio come...
cona, che ha ben altro significato
).
Quello che intendevo io è il nome dell'allestimento, che deve suonare "cool" ("fico"
, per capirci...), che solitamente è in inglese, almeno per Hyundai, e che è diverso da Paese a Paese. Per questo, sospetto che non siano inventati centralmente, ma proprio dove verrà venduto quel modello (l'adesivo "XPossible" lo attaccano sulle auto una volta sbarcate in Italia!). Anzi, direi che quello è l'aspetto "minore": va soprattutto deciso
cosa metterci, nell'allestimento, e
cosa no, tipiche problematiche commerciali (vedi il tettuccio apribile che c'è solo in Germania ed USA, il tetto a contrasto che in Francia fa parte della dotazione base dell'equivalente della nostra Style, il numero di allestimenti possibili: da noi 4, in Francia 5, ecc.). E questo invece va proprio concordato con la fabbrica in Corea.