• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Kona full hybrid ed inverno - aumento consumi

lmdf

Nuovo utente
Registrato
17 Mar 2012
Messaggi
31
Punteggio reazioni
8
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Kona hybrid X-Class
Anno
2024
Ciao,
In questi giorni in cui la temperatura è scesa ho notato che il motore elettrico viene utilizzato molto meno.
Ieri sera ad esempio c'era 1 grado ed il motore termico è rimasto sempre acceso durante un viaggio di 15 minuti circa. Ai semafori ad esempio era sempre acceso pur essendo la batteria oltre la metà.
È normale?
I consumi così salgono notevolmente.
Grazie.
Ciao.
 
Sì tutto normale se vuoi un abitacolo caldo.
 
Normalissimo, ho avuto per 10 anni una Toyota Prius, per cui un pò di esperienza ce l'ho....
Nelle stagioni fredde il motore termico rimane acceso più a lungo sia perchè, per ovvie ragioni, vuoi un abitacolo con temperature non polari, ma anche perchè il motore ci mette più tempo ad andare in temperatura, così come si raffredda più velocemente quando ti fermi.
 
Ok comunque lo avessi saputo a sto punto avrei optato per altre alimentazioni meno costose.
In città i tragitti sono relativamente brevi e così si gira sempre a benzina.
Il condizionatore comunque era spento.
Devo dire che sono un po' deluso dal full hybrid.
Anche d'estate non faccio più dei 16-18 km/l.
Ciao.
 
Ok comunque lo avessi saputo a sto punto avrei optato per altre alimentazioni meno costose.
In città i tragitti sono relativamente brevi e così si gira sempre a benzina.
Il condizionatore comunque era spento.
Devo dire che sono un po' deluso dal full hybrid.
Anche d'estate non faccio più dei 16-18 km/l.
Ciao.
Mi sembra strano. Io con la 48v sto sui 15/16 . Certo se uso la macchina in città, o in salita faccio meno ma la media dei 15 è alla portata di tutti. Non ho preso il full hybrid perché nonostante faccia abbastanza km mi é sembrato eccessivo spendere 5000 euro in più. Avendola provata nel contesto in cui mi muovo solitamente per lavoro non avrei sfruttato a pieno i vantaggi dell' ibrido. Dato per scontata la quasi inutilità in autostrada e in statale, avrei usufruito dei vantaggi solo in città pianeggianti. Vivendo in un contesto di saliscendi e di salite anche impegnative ho notato che il supporto elettrico per forza di cosa era limitato. Guidandola, ho notato che nei tratti veloci in pendenza una volta finita la batteria mi trovavo solo col termico con un numero di giri elevato. Comunque il cambio mi é sembrato niente male , nonostante preferisca i manuali. In ogni caso una media di 17 non è male tutto sommato, anche se chi me l'ha fatta provare riesce a fare anche i 19. Ci sono tanti fattori che incidono.
 
Da quando ho acquistato l'auto la media della percorrenza è di 15,5 km/l.
Onestamente sono deluso.
Vado sempre in modo soft senza superare i limiti.
Sinceramente non so quali altri fattori possano incidere.
Adesso accendo il riscaldamento soltanto a motore già caldo, ma la percorrenza invernale è di max 15 km/l.
Ciao.
 
Da quando ho acquistato l'auto la media della percorrenza è di 15,5 km/l.
Onestamente sono deluso.
Vado sempre in modo soft senza superare i limiti.
Sinceramente non so quali altri fattori possano incidere.
Adesso accendo il riscaldamento soltanto a motore già caldo, ma la percorrenza invernale è di max 15 km/l.
Ciao.
Che gomme monti? Con le invernali ovviamente consumi un po' di più ma 15.5 li faccio con il mild hybrid...
 
Adesso ho le invernali con indice rotolamento B.
Ciao.
 
ho una Kona full hybrid dal 2020. E sinceramente quello di cui non posso assolutamente lamentarmi sono i consumi. La media è di 21,7 km/l che riesco a tenere anche adesso che è inverno. Nel centro urbano spesso si riescono a fare anche 28 / 30 Km/l. Le ibride non vanno guidate come auto "normali". Con un pò di esperienza riuscirai a capire come gestire il pedale e i consumi.
 
ho una Kona full hybrid dal 2020. E sinceramente quello di cui non posso assolutamente lamentarmi sono i consumi. La media è di 21,7 km/l che riesco a tenere anche adesso che è inverno. Nel centro urbano spesso si riescono a fare anche 28 / 30 Km/l. Le ibride non vanno guidate come auto "normali". Con un pò di esperienza riuscirai a capire come gestire il pedale e i consumi.
Beh l inverno leccese è un po' diverso dall inverno torinese...
 
Le ho provate tutte.
Secondo me il problema è che quando ci sono tanti semafori i consumi salgono di colpo.
Fuori città sono arrivato a 30 km/l.
Ciao.
 
Forse questo video potrebbe essere utile per capire come ridurre i consumi semplicemente guidando meglio
 
Ho provato a guidare in tutti i modi.
Non migliora.
Vorrei vederli alla guida per capire cosa fanno.
Ciao.
 
io la full hybrid da giugno e sono a 9k km.
Faccio un percorso misto città tangenziale a 110 e tangenziale a 90 di circa 20/30'.
Con temperatura mite 26km/l
Con il caldo 24km/l
Con il freddo 20km/l
detto questo forse se compravo la mild era meglio avrei consumato di + ma il delta di acquisto è stato cmq importante ed ho effettivamente paura a fare i calcoli....

Il però finale è che se la macchina la usi per fare tragitti molto brevi il motore non si scada e la batteria è una zavorra invece che na forza motrice. Poi se tieni ferma la macchina abbastanza da far raffreddare il motore quel poco che si era scaldato il ciclo ricomincia.
In questo caso era meglio al 100% un mild o un benzina puro.

Diverso discorso invece se fai tanti brevi tragitti ma con pausa di tempo fra i tragitti relativamente breve....magari sul primo tragitto consumi molto ma sui successivi in città a 50km/h puoi leggere anche 27/30km/l
 
Non ho esperienza di guida con le ibride ma ho guidato molte auto a benzina a 4 e a 3 cilindri e ho notato che i motori a 4 cilindri impiegano più tempo per scaldarsi (e in quel mentre ovviamente consumano molto di più).

Quando usavo la i20 1.2 (che ora non ho più) d'inverno in città, quindi per spostamenti non lunghissimi, capitava che il motore non si scaldasse completamente e non raggiungesse mai la piena efficienza o la raggiungesse solo quando ormai ero arrivato a destinazione. Quando invece andavo fuori città il rendimento era ottimo e mi dicevo sempre che quella macchina non era un animale da città pur essendo un'utilitaria ma era ideale per le gite fuori porta.

I 3 cilindri invece ho notato che soffrono poco il freddo e anche d'inverno vanno bene quasi subito.

Poi c'è anche il fatto che alcune macchine escono bene di fabbrica, altre un po' meno, altrimenti non si spiega come mai qualcuno faccia 15 km/l e altri 25 km/l con la stessa versione dello stesso modello: ok che ognuno ha un suo stile di guida e un suo percorso giornaliero che è diverso dagli altri, ma le differenze sono un po' troppo marcate.
 
Non ho esperienza di guida con le ibride ma ho guidato molte auto a benzina a 4 e a 3 cilindri e ho notato che i motori a 4 cilindri impiegano più tempo per scaldarsi (e in quel mentre ovviamente consumano molto di più).

Quando usavo la i20 1.2 (che ora non ho più) d'inverno in città, quindi per spostamenti non lunghissimi, capitava che il motore non si scaldasse completamente e non raggiungesse mai la piena efficienza o la raggiungesse solo quando ormai ero arrivato a destinazione. Quando invece andavo fuori città il rendimento era ottimo e mi dicevo sempre che quella macchina non era un animale da città pur essendo un'utilitaria ma era ideale per le gite fuori porta.

I 3 cilindri invece ho notato che soffrono poco il freddo e anche d'inverno vanno bene quasi subito.

Poi c'è anche il fatto che alcune macchine escono bene di fabbrica, altre un po' meno, altrimenti non si spiega come mai qualcuno faccia 15 km/l e altri 25 km/l con la stessa versione dello stesso modello: ok che ognuno ha un suo stile di guida e un suo percorso giornaliero che è diverso dagli altri, ma le differenze sono un po' troppo marcate.
Condivido quanto hai detto.
Per me dipende dai percorsi.
Comunque i consumi del full hybrid sono del tutto insoddisfacenti, almeno per me.
Probabilmente come hai detto i primi km deve scaldarsi e se ne fai 8-10 in città x andare al lavoro quando arrivi hai appena iniziato ad andare in elettrico.
Avessi saputo avrei preso il 3 cilindri e messo il gpl.
Sul full hybrid si può mettere il gpl?
Grazie.
Ciao.
 
Sul full hybrid si può mettere il gpl?
Sulle Toyota si può fare. Ci sono molti tassisti che hanno montato l'impianto gpl sulle Prius.
Bisognerebbe sentire (magari contattando BRC, che è il principale impiantista in Italia) se è possibile montarlo anche sulle Hyundai ibride
 
Sulle Toyota si può fare. Ci sono molti tassisti che hanno montato l'impianto gpl sulle Prius.
Bisognerebbe sentire (magari contattando BRC, che è il principale impiantista in Italia) se è possibile montarlo anche sulle Hyundai ibride
Proverò a sentire.
Mi dispiace solo perdere la garanzia, ma consumo troppo.
Ciao.
 
Proverò a sentire.
Mi dispiace solo perdere la garanzia, ma consumo troppo.
Ciao.
Beh se davvero il full hybrid della kona è per te un motore che consuma troppo io, non andrei ad avventurarmi in altri motori termici.... l'unica è un elettrico puro
 
Indietro
Alto Basso