• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Luci di posizione non si spengono

Confermo.
Non volevo fare un test specifico ma mi è capitato proprio oggi.
Avevo l'auto parcheggiata in cortile con il il tettuccio in fessura. E' iniziato a piovere e per comodità sono entrato in auto dal lato passeggero.
Ho premuto due volte il pulsante start per dare energia e ho chiuso il tettuccio.
Premuto di nuovo start per togliere corrente. Dato che io ho i fari sempre su ON mi si sono accesi pure quelli.
Scendo dall'auto (lato passeggero) e senza guardare premo 2 volte la chiusura del comando remoto (come faccio sempre per abitudine ormai) e rientro.
Dopo una mezzoretta esco e mi trovo la Baby con i fari accesi. AZZZ!!!!
E' andata bene perché è partita subito e senza incertezze.
Ma se avessi tardato di più mi sarei ritrovato con la batteria scarica con tutti i problemi conseguenti.
E' meglio ricordarsi questo particolare.

Ciao
Frengo
 
Lupus in fabula.
Eh si non si finisce mai di scoprire.......Però un filo in più anche a destra lo si poteva prevedere :blink2:
 
Confermo.
Non volevo fare un test specifico ma mi è capitato proprio oggi.
Avevo l'auto parcheggiata in cortile con il il tettuccio in fessura. E' iniziato a piovere e per comodità sono entrato in auto dal lato passeggero.
Ho premuto due volte il pulsante start per dare energia e ho chiuso il tettuccio.
Premuto di nuovo start per togliere corrente. Dato che io ho i fari sempre su ON mi si sono accesi pure quelli.
Scendo dall'auto (lato passeggero) e senza guardare premo 2 volte la chiusura del comando remoto (come faccio sempre per abitudine ormai) e rientro.
Dopo una mezzoretta esco e mi trovo la Baby con i fari accesi. AZZZ!!!!
E' andata bene perché è partita subito e senza incertezze.
Ma se avessi tardato di più mi sarei ritrovato con la batteria scarica con tutti i problemi conseguenti.
E' meglio ricordarsi questo particolare.

Ciao
Frengo
Scusa @Frengo che significa che hai premuto il pulsante start per dare corrente??
 
La mia è una import tedesca e già dal 2010 la dotazione standard per quel paese prevedeva la chiave elettronica (keyless). Quindi una pressione del pulsante start equivale al 1° scatto della chiave e la seconda pressione equivale al secondo scatto della chiave. Dopo questi se premi ancora stacchi tutto (posizione zero della chiave)

Ciao
Frengo

leggi la firma qui sotto
|
|
V
 
Pensa che anche la mia è importazione deuth ma nn ha nemmeno i specchietti elettrici e sedili riscaldati.....
 
ciao
questo è il mio primo post dopo quello di presentazione e volevo collegarmi a quest'ultima discussione nella speranza di essere nella sezione giusta
ho una ix35 1.6 benzina import confort del 2011 con tetto panoramico, navigatore, retrocamera, smart key, specchietti elettrici e sedili riscaldati comprata usata 2 settimane fa da un grosso concessionario NON Hyundai
Bellissima, sono contentissimo, ma ho due perplessità, col motore acceso le luci non si spengono mai. In posizione "0" si accendono gli anabbaglianti, sempre, in qualsiasi condizione di luce esterna. Idem se metto in "AUTO"
L'officina del concessionario mi dice che è normale per via delle normative europee ma io mi chiedo allora a cosa servono la posizione "0" e la posizione "AUTO"
L'altra perplessità sarebbe fuori argomento ma siccome si parlava di tettuccio volevo chiedere se anche a voi si solleva solo di pochi centimetri o si dovrebbe sollevare molto di più
grazie
 
Ti rispondo sulle luci: è normale che le luci diurne a led non si spengano mai, infatti sono obbligatorie in strade extraurbane, e di fatto le nuove auto le prevedono sempre accese (come sulle due ruote) I fari diurni si spengono solo all'accensione degli anabbaglianti.
L'interruttore in posizione "0" prevede quindi posizioni e anabbaglianti spenti, (solo le luci diurne accese)
In posizione "1" accendi le posizioni davanti/dietro (e luci diurne sempre accese)
In posizione "2" accendi oltre alle posizioni gli anabbaglianti, (e le luci diurne si spengono).
In posizione "auto" gli anabbaglianti e posizioni davanti/dietro si accendono (e le luci diurne si spengono) quando il sensore di luminosità rileva scarsa illuminazione (al tramonto o in ingresso in gallerie).
 
Ti rispondo sulle luci: è normale che le luci diurne a led non si spengano mai, infatti sono obbligatorie in strade extraurbane, e di fatto le nuove auto le prevedono sempre accese (come sulle due ruote) I fari diurni si spengono solo all'accensione degli anabbaglianti.
L'interruttore in posizione "0" prevede quindi posizioni e anabbaglianti spenti, (solo le luci diurne accese)
In posizione "1" accendi le posizioni davanti/dietro (e luci diurne sempre accese)
In posizione "2" accendi oltre alle posizioni gli anabbaglianti, (e le luci diurne si spengono).
In posizione "auto" gli anabbaglianti e posizioni davanti/dietro si accendono (e le luci diurne si spengono) quando il sensore di luminosità rileva scarsa illuminazione (al tramonto o in ingresso in gallerie).

Grazie Man-at-arms ma la mia è del 2011 e non credo di avere le luci diurne e neanche a led. Queste sono le luci con la leva in posizione "0"....

fari.jpg
 
Quando apri la portiera per scendere si accendono le luci di cortesia dentro all'abitacolo? Presumo di no. Dovrebbe essere il microinterruttore che sente l'apertura della portiera lato guidatore (quello ricoperto da un soffietto di gomma nera) .
Sostituito quello tutto dovrebbe tornare a posto.

Ciao
Frengo
 
Ok, allora hai un problema...

Il comportamento degli interruttori che ti ho spiegato resta valido, a differenza che non ci sono le luci diurne.

La normativa prevede l'accensione anche di giorno degli anabbaglianti e delle luci di posizione fuori dai centri abitati e in autostrada (art. 152 cds). Se ci sono le luci diurne, queste sostituiscono posizioni e anabbaglianti (sempre solo di giorno).

Dato che saresti obbligato comunque a tenerle accese spesso, il "problema" si ridimensiona parecchio, ma comunque dovresti poterle spegnere all'interno dei centri abitati....

Io propendo per un malfunzionamento dell'interruttore fari. Un falso contatto o il sensore crepuscolare che non funziona bene. (anche se su "0" dovrebbe essere escluso, ma non si sa mai).
 
Quando apri la portiera per scendere si accendono le luci di cortesia dentro all'abitacolo? Presumo di no. Dovrebbe essere il microinterruttore che sente l'apertura della portiera lato guidatore (quello ricoperto da un soffietto di gomma nera) .
Sostituito quello tutto dovrebbe tornare a posto.

Ciao
Frengo
Eh no Frengo, non te la cavi così, questa me la spieghi!!!! Cosa c'entra il micro interruttore sulla portiera coi fari accesi??? :eek:o_O
Scusami ma non ci arrivo!!!:oops::confused:
 
ciao
...... ho due perplessità, col motore acceso le luci non si spengono mai. In posizione "0" si accendono gli anabbaglianti, sempre, in qualsiasi condizione di luce esterna. Idem se metto in "AUTO"
L'officina del concessionario mi dice che è normale per via delle normative europee ma io mi chiedo allora a cosa servono la posizione "0" e la posizione "AUTO"

Oltre al controllo che ti ha consigliato Frengo, guarda pure sul display nel cruscotto se si accende la spia di portiera aperta....
Però se quella situazione si presenta solo a motore acceso, propenderei più per un malfunzionamento e/o una modifica al sistema luci.

Ciao
Carlo
 
Ultima modifica:
Eh no Frengo, non te la cavi così, questa me la spieghi!!!! Cosa c'entra il micro interruttore sulla portiera coi fari accesi??? :eek:o_O
Scusami ma non ci arrivo!!!:oops::confused:

Si in effetti non ci azzecca per niente. Una botta di caldo al cervello.
Ho visto la foto con le luci accese e la portiera aperta e pensavo allo spegnimento quando si scende dall'auto.
Nel caso specifico potrebbe essere una buona idea passare da un concessionario Hyundai e far collegare OBD per verificare la programmazione impostata nel computer di quella Sexi. Probabilmente si può cambiare il settaggio di funzionamento delle luci.

Ciao
Frengo
 
Si in effetti non ci azzecca per niente. Una botta di caldo al cervello.
Ho visto la foto con le luci accese e la portiera aperta e pensavo allo spegnimento quando si scende dall'auto.
Nel caso specifico potrebbe essere una buona idea passare da un concessionario Hyundai e far collegare OBD per verificare la programmazione impostata nel computer di quella Sexi. Probabilmente si può cambiare il settaggio di funzionamento delle luci.

Ciao
Frengo
Scusa se ti ho fuorviato
avevo lasciato la portiera aperta per non far suonare l'allarme della smart key fuori dall'auto a motore acceso
Comunque sia in posizione "0" che in posizione "AUTO" si accendono luci di posizione e anabbaglianti mentre sul cruscotto si accende solo la spia degli anabbaglianti. Se seleziono le luci di posizione o gli anabbaglianti è tutto normale: selettore, luci e spie sul cruscotto corrispondono.
A questo punto non so come comportarmi: il concessionario di auto francesi dove l'ho comprata mi ha detto riaver contattato Hyundai e che gli hanno detto che è giusto così, forse perché hanno equivocato come Man-at-arms. Se vado io direttamente in Hyundai credo che qualsiasi cosa la farebbero fuori garanzia, avete idea di quanto potrebbe costarmi sistemarla?
 
HAHA!! eh beh, con questo caldo ci sta tutto e di più!!!
...e io che le ho pensate tutte per capire quale misterioso collegamento ci fosse tra le luci e il microinterruttore...!!!
 
Non so quanto potrebbe costare l'intervento... oltretutto quando si va a toccare l'elettronica, è sempre difficile valutare un problema. Si parte dal blocchetto dell'interruttore, fino a qualche falso contatto chissà dove...
Potresti tentare di sottoporre il problema ad un'altra officina autorizzata, e vedere cosa ti risponde. Ma che i fari siano sempre accesi (quindi anche di giorno e in centri abitati), no, non è plausibile e non è contemplato da nessuna normativa. (l'obbligo è solo per le due ruote, sempre e ovunque)
Alla peggio puoi scrivere una raccomandata al venditore e per conoscenza a Hyundai Motor Company Italia, per informare del problema e chiedere di sottoporre l'auto ad una verifica in garanzia.
 
Macchina del 2011 è in garanzia. Punto.
2011 + 5 di anni garanzia europea si arriva al 2016.
Potrebbe essere un relè "incollato" o una programmazione fatta apposta su richiesta del cliente precedente.
Vai in officina Hyundai e risolvi, secondo me a costo minimo per non dire ZERO.

Ciao
Frengo
 
Macchina del 2011 è in garanzia. Punto.
2011 + 5 di anni garanzia europea si arriva al 2016.
Potrebbe essere un relè "incollato" o una programmazione fatta apposta su richiesta del cliente precedente.
Vai in officina Hyundai e risolvi, secondo me a costo minimo per non dire ZERO.

Ciao
Frengo

Grazie a tutti e due ;) Non me ne voglia Man-at-arms ma è quello che pensavo anch'io. Avevo il dubbio che il passaggio di proprietà avesse di fatto "chiuso" la garanzia col cliente precedente o che nel 2011 la garanzia fosse di 3 anni anziché 5. Causa lavoro potrei andare in officina solo lunedì, domani proverò a chiamare :rolleyes:
 
Confermo.
Non volevo fare un test specifico ma mi è capitato proprio oggi.
Avevo l'auto parcheggiata in cortile con il il tettuccio in fessura......
Ciao
Frengo

Scusa Frengo
leggo che anche tu hai una import col tettuccio: per tettuccio in fessura intendi "alzato"?:rolleyes:
perché il mio scorre totalmente ma si alza solo di pochi centimetri, è giusto così?
 
Indietro
Alto Basso