• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Modifiche interne - (Luci vano piedi)

mattello

Utente
Registrato
29 Mar 2010
Messaggi
173
Punteggio reazioni
26
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Kia Venga
Il vostro amico venghista "infiltrato" :) ha aperto questa discussione per parlare delle modifiche interne che avete deciso di apportare alla vostra auto, In questo caso si parla di come aggiungere le "luci vano piedi". Queste luci sono presenti in molte auto anche in alcune del segmento B (vedi nuova vw polo e nuova ford fiesta). E' semplicemente una plafoniera (o dei led) che vengono montati nei vani piedi anteriori che servono per illuminare questa zona. Ne esistono diversi tipi: per esempio nella maggor parte delle auto che ne sono dotato queste luci si accendono solo quando si aprono e portiere per far si che di notte si veda dove si mettono i piedi (può sembrare stupido ma esteticamente è molto bello).Altre auto oltre ad accendersi quando si aprono le portiere, restano accese, ma con una intensità minore, anche durante la marcia, così che quando è buoi diffondono una luce rilassante e gradevole. Posso assicurarvi che quando sono stato su una 308 ce aveva queste luci l'effetto è bellissimo: di notte quando mi sono seduto come passeggero anteriore ho subito notato questa luce (in quel caso è una semplice lampadina della potenza delle nostre luci sopra le alette parasole per capirci). Una volta chiuso lo sportello la luce si spense e una volta avviato il motore si riaccesero; questa volta però con una potenza inferiore, per questo molto gradevole. Ora che vi ho spiegato un pò cosa sono, volevo dirvi che avevo intenzione di montarle attraverso un lavoro "artigianale". Visto che non esiste un vero e proprio forum della venga, ho postato questo messaggio per chiunque di voi voglia fare questo lavoro, così da scambiarci opinioni e consigli.
Nella mia ho deciso che voglio farle accendere solo durante la marcia e non quando si aprono le portiere poichè il lavoro di intercettare i fili sarebbe ancora più complesso. Non avendo una schema elettrico dell'auto mi sono ingegnato e mi sono chiesto: dove posso prendere l'alimentazione per le luci ( avrei scelto 2 pannelli piccolini a led composti da 12 led l'uno) in modo non molto complesso e facendo si che si accendano quando accendo i fari (ovvero durante la marcia ma solo notturna oppure dove vi è l'obbligo di fari accesi)?? Un risposta l'ho trovata: prendo l'alimentazione dal cavo che porta i 12 v per la scritta "i-pod aux". Ho trovato il modo per arrivarvi ( se volete vi spiegerò lo smontaggio di alcuni pannelli) ma non so come trovare qual'è il cavo che voglio io (anche se sono facilitato perchè so che è uno tra quelli che si trovano dietro questa presa usb-aux, ma sono in totale una decina). Ho gia comprato come ho già detto dei pannelli a led da 12 v ( ecco il link http://www.lampa.it/it/prod-449-2303-4142-hyper_led___pannello_16_led___35x35_mm___12v.asp ) nel mio caso li ho presi rossi poiche la strumentazione è retroilluminata di colore rosso ma ci sono anche blu, che sono quelli che fanno al caso vostro. Dicevamo che una volta che si sono intercettati i cavi resta solo da fare il circuito per distribuire la corrente ai 2 pannelli. Se avete intenzione di fare questo lavoretto e avete dubbi chiedete. Io ancora non lo ho fatto il lavoro anche perchè non so usare il tester per verificare qual è il cavo che dobbiamo prendere per i 12 v... :( ma ho già il materiale. Spero di essere stato abbastanza chiaro ;)
 
ottima idea.. grandioso tiecci aggiornato e magari qualche foto..

vedi anche questo sito se c'e' qualcosa di utile http://www.ledmania.it/shop/

non ho fatto caso se alla presa 12v che c'e' in macchina (quella destinata all'acendisigari) c'e' la classica lampadina all' interno, xche se cosi fosse si potrebbe collegare il tutto li e avresti gia la 'funzione' comandata dalle luci
 
ottima idea.. grandioso tiecci aggiornato e magari qualche foto..

vedi anche questo sito se c'e' qualcosa di utile http://www.ledmania.it/shop/

non ho fatto caso se alla presa 12v che c'e' in macchina (quella destinata all'acendisigari) c'e' la classica lampadina all' interno, xche se cosi fosse si potrebbe collegare il tutto li e avresti gia la 'funzione' comandata dalle luci

No purtroppo non c'è la lampadina. L'unica soluzione per prende i 12 v è quella che ho detto nel mex precedente. Riguardo il sito di lemania ho visto ma ripeto che ti consiglio di andare da un'autoricambi e prendere i pannelli a led che ho inviato il link. Prendi quello da 12led che fanno il giusto quantitativo di luce! ;) Tu ci sai fare con il tester per misurare la corrente che passa? perchè pensavo che con quello potremo vedere qual'è il cavo che porta i 12v alla scritta i-pod. Se ha intenzione di vedere i cavi ti dico come arrivarci visto che ho anche delle foto...
 
al momento non ho manco unminuto di tempo, pero' l'idea di mettere le luci, mi interessa, soprattutto vorrei portarle sotto i sedili o cmq d qaulche parte per illuminare anche lazona posteriore.

guarda per trovare il cavo, potresti anche semplicemente prndere una lampadina 12v e collegarla alla scocca metallicadell' auto. poi provi i vari cavi e quando si accende l'hai trovato.. stessa cosa con il tester, un puntale collegato a massa e l'altro per testare i cavi.
 
al momento non ho manco unminuto di tempo, pero' l'idea di mettere le luci, mi interessa, soprattutto vorrei portarle sotto i sedili o cmq d qaulche parte per illuminare anche lazona posteriore.

guarda per trovare il cavo, potresti anche semplicemente prndere una lampadina 12v e collegarla alla scocca metallicadell' auto. poi provi i vari cavi e quando si accende l'hai trovato.. stessa cosa con il tester, un puntale collegato a massa e l'altro per testare i cavi.

Allora ho provato ma... non ci riesco!! Cavolo non riesco a trovare un cavo che porta i 12 v, poi con il tester mi impiccio quindi... Se riesci a rintracciare qualche cavo che porta i 12 v fammelo sapere perchè ho già preparato il circuito con i pannelli a led (molto semplicemente). Devo solo capire DOVE e COME attaccarlo ai 12 v di un cavo in auto che porta la corrente ai led quando si accende la strumentazione. Ora che ci penso mi è venuta voglia mi metterli sia nei vano piedi anteriori, che sotto i sedili anteriori per i passeggeri posteriori... ma se non trovo il cavo!! Vabbè, fammi sapere se ha tempo di cercare il cavo ;) Thank's
 
Ecco alcune foto del lavoro ultimato, mi scuso per la qualità non eccelsa:







Guidatore....




... di giorno...





... di notte!






Passeggero






... di giorno...





...di notte!





Per qualsiasi spiegazione, non abbiate esitazione a scrivere!
 
Grandissimo!!!ottimo lavoro, complimenti ;O)
 
Bel lavoro, alla fine hai preso l'alimentazione dove dicevi tu? Io ho provato a smontare il pannello lato passeggero ma mi si presentava un fascio di cavi avvolti in una guaina e ho rinunciato, non riuscivo a vedere il retro della presa usb/ipod, tu come hai fatto esattamente?
 
Ciao simone ;) Continua qui perchè è questa la discussione apposita. Per cavi dei led (positivo e negativo) l'alimentazione è stata presa da dietro la presa dell'accendisigari che è alimentata a 12 v:

Ma tu dirai giustamente, che sulla ix20 lì non c'è l'accendisigari, ma la presa da 12 v standard... Bhè poco male perchè fai la stessa cosa che ho fatto io, che ci sia l'uno o l'altro è indifferente!

Il lavoro è molto più facile a farsi che ha dirsi, e se c'è riuscito uno che di elettricità non ci capisce molto.... ci può riuscire chiunque! Premetto che,ovviamente, non mi prendo ALCUNA RESPONSABILITA' nel caso si possa rompere e/o danneggiare qualcosa all'interno dell'auto. Allora ascolta: lascia perdere i pannelli ai lati, quelli che presumo hai provato a smontare, ma fai questo, allego delle foto che ho scattato per capirci meglio: inserisci la 6° così il cambio ti da meno fastidio, prendi la "cornice" di plastica ai lati e tirala verso di te con un pò di forza! Tirandola le clip dovrebbero staccarsi, così hai già accesso al "modulo" usb-presa 12v ;)


Hai così un margine di movimento. Allora la mia presa accendisigari è alimentata grazie ad uno spinotto che è attaccato alla presa: l'alimentazione l'ho presa proprio da li mettendo il cavo negativo dei led, nella "spina" negativa, e stesso lavoro per il positivo!





Vedi dalla foto lo spinotto nero che si infila nelle 2 piastrine, se ne intravede 1, dell'accendisigari. Ora prova a fare così e vedi, casomai fai qualche foto, se anche nella tua, nonostante non ci sia l'accendisigari dietro la presa da 12 v è alimentata con questo spinotto che si può facilmente staccare. Se è come nella mia basta fare come ho scritto sopra. Ripeto prima vedi, poi ti consiglio come puoi fare!
 
Collegandoli alla presa da 12 v i led saranno accesi quando la presa è alimentata, ovvero quando c'è corrente nel circuito elettrico dell'auto, indipendentemente se i fari sono accesi o spenti o se il motore è acceso o spento, perchè se stai ad auto ferma ma con la chiave accendi o il quadro oppure gli fai fare solo il 1 scatto i led si accenderanno proprio perchè c'è alimentazione. I led saranno SPENTI quando il motore è spento, ma anche quando per esempio, entri in auto solo perchè ci si è dimenticati qualcosa e quindi si entra senza accendere nulla. Spero di essermi spiegato. Stessa cosa vale per me che l'ho collegata all'accendi sigari, visto che il funzionamento è il medesimo!
 
Ok grazie mille, così sembra molto più semplice.
 
Resta il fatto che comunque per passare poi quei pochi filo dovrai smontare i pannelli laterali. Intanto fammi sapere, appena posso ti dico come smontare e dove ho fatto passare io i cavi!
 
Installati led di cortesia lato guidatore (finito il cavo) prendendo l'alimentazione dalle luci di cortesia centrali, sia accende con l'apertura delle porte etc etc.... più semplice di quanto pensasi.
Rimossi i vetrini della plafoniera anteriore basta svitare le 2 viti nere e tutto il blocco si sfila, sul retro si vedono le piste di alimentazione (tipo circuito stampato) che alimentano le sedi delle lampadine a questo punto cvi sono 2 opzioni:
1 la meno invasiva (io ho fatto così): basta svitare la sede della lampadina è ad innesto e rotazione, si inserisce il cavo tra il bordo dell'attacco e la relativa pista di alimentazione e si riinnesta la sede della lampadina, facendo attenzione a non far sporgere fili spelacchiati si riesce a ad alimentare un cavetto senza usare nastro adesivo o altro.
2 visto che la plafoniera è alimentata da un cavo collegato con spinotto si può staccare il tutto e con calma a casa saldare a stagno il cavo per i led direttamente sulle 2 piste.
Ho fatto passare il cavo tra tapezzeria e parabrezza e poi scendere dalla portiera fino a dove stanno i fusibili, da lì ho collegato con 2 mammut lìattacco per i led in modo da poter poi proseguire col cavo fino al lato passaggero.
Volendo si può ripetere la stessa operazione sull'innesto della lampadina lato passeggero per poter avere 2 led vano piedi indipendenti.
Il tutto fatto in 30 minuti nel parcheggio del supermercato dove ho comprato led e cavo.
 
Simo
quando hai finito il lavoro, posta qualche foto per farci vedere il risultato
 
Ok, hai optato per l'altra soluzione! Praticamente i tuo si accendono opposti hai miei! Quando i tuoi sono spenti i miei sono accesi e viceversa. Posta le foto che sono curioso di vedere il lavoro ultimato! ;)
 
Appena monto anche quello lato passeggero le faccio..... penso nel WE.
 
Come promesso posto alcune foto, mi scuso per la qualità visto che le ho fatte col cell ed al buio non rendono molto.
Foto0404.jpg Foto0406.jpg Foto0403.jpg
 
bello il colore blu, complimenti
 
Prendendo un cavo piatto lo passi tranquillamente sollevando il lembo di gomma che sta sul montante della portiera, per la parte a tetto invece c'è uno spazio di mezzo centimetro (errore delle casa secondo me) che ti permette di far passare il cavo senza dover sollevare nulla! A parte la plafoniera delle luci non ho dovuto smontare/staccare niente.
 
Indietro
Alto Basso