mattello
Utente
- Registrato
- 29 Mar 2010
- Messaggi
- 173
- Punteggio reazioni
- 26
- Provincia
- Roma RM
- Auto ed Allestimento
- Kia Venga
Il vostro amico venghista "infiltrato" ha aperto questa discussione per parlare delle modifiche interne che avete deciso di apportare alla vostra auto, In questo caso si parla di come aggiungere le "luci vano piedi". Queste luci sono presenti in molte auto anche in alcune del segmento B (vedi nuova vw polo e nuova ford fiesta). E' semplicemente una plafoniera (o dei led) che vengono montati nei vani piedi anteriori che servono per illuminare questa zona. Ne esistono diversi tipi: per esempio nella maggor parte delle auto che ne sono dotato queste luci si accendono solo quando si aprono e portiere per far si che di notte si veda dove si mettono i piedi (può sembrare stupido ma esteticamente è molto bello).Altre auto oltre ad accendersi quando si aprono le portiere, restano accese, ma con una intensità minore, anche durante la marcia, così che quando è buoi diffondono una luce rilassante e gradevole. Posso assicurarvi che quando sono stato su una 308 ce aveva queste luci l'effetto è bellissimo: di notte quando mi sono seduto come passeggero anteriore ho subito notato questa luce (in quel caso è una semplice lampadina della potenza delle nostre luci sopra le alette parasole per capirci). Una volta chiuso lo sportello la luce si spense e una volta avviato il motore si riaccesero; questa volta però con una potenza inferiore, per questo molto gradevole. Ora che vi ho spiegato un pò cosa sono, volevo dirvi che avevo intenzione di montarle attraverso un lavoro "artigianale". Visto che non esiste un vero e proprio forum della venga, ho postato questo messaggio per chiunque di voi voglia fare questo lavoro, così da scambiarci opinioni e consigli.
Nella mia ho deciso che voglio farle accendere solo durante la marcia e non quando si aprono le portiere poichè il lavoro di intercettare i fili sarebbe ancora più complesso. Non avendo una schema elettrico dell'auto mi sono ingegnato e mi sono chiesto: dove posso prendere l'alimentazione per le luci ( avrei scelto 2 pannelli piccolini a led composti da 12 led l'uno) in modo non molto complesso e facendo si che si accendano quando accendo i fari (ovvero durante la marcia ma solo notturna oppure dove vi è l'obbligo di fari accesi)?? Un risposta l'ho trovata: prendo l'alimentazione dal cavo che porta i 12 v per la scritta "i-pod aux". Ho trovato il modo per arrivarvi ( se volete vi spiegerò lo smontaggio di alcuni pannelli) ma non so come trovare qual'è il cavo che voglio io (anche se sono facilitato perchè so che è uno tra quelli che si trovano dietro questa presa usb-aux, ma sono in totale una decina). Ho gia comprato come ho già detto dei pannelli a led da 12 v ( ecco il link http://www.lampa.it/it/prod-449-2303-4142-hyper_led___pannello_16_led___35x35_mm___12v.asp ) nel mio caso li ho presi rossi poiche la strumentazione è retroilluminata di colore rosso ma ci sono anche blu, che sono quelli che fanno al caso vostro. Dicevamo che una volta che si sono intercettati i cavi resta solo da fare il circuito per distribuire la corrente ai 2 pannelli. Se avete intenzione di fare questo lavoretto e avete dubbi chiedete. Io ancora non lo ho fatto il lavoro anche perchè non so usare il tester per verificare qual è il cavo che dobbiamo prendere per i 12 v... ma ho già il materiale. Spero di essere stato abbastanza chiaro
Nella mia ho deciso che voglio farle accendere solo durante la marcia e non quando si aprono le portiere poichè il lavoro di intercettare i fili sarebbe ancora più complesso. Non avendo una schema elettrico dell'auto mi sono ingegnato e mi sono chiesto: dove posso prendere l'alimentazione per le luci ( avrei scelto 2 pannelli piccolini a led composti da 12 led l'uno) in modo non molto complesso e facendo si che si accendano quando accendo i fari (ovvero durante la marcia ma solo notturna oppure dove vi è l'obbligo di fari accesi)?? Un risposta l'ho trovata: prendo l'alimentazione dal cavo che porta i 12 v per la scritta "i-pod aux". Ho trovato il modo per arrivarvi ( se volete vi spiegerò lo smontaggio di alcuni pannelli) ma non so come trovare qual'è il cavo che voglio io (anche se sono facilitato perchè so che è uno tra quelli che si trovano dietro questa presa usb-aux, ma sono in totale una decina). Ho gia comprato come ho già detto dei pannelli a led da 12 v ( ecco il link http://www.lampa.it/it/prod-449-2303-4142-hyper_led___pannello_16_led___35x35_mm___12v.asp ) nel mio caso li ho presi rossi poiche la strumentazione è retroilluminata di colore rosso ma ci sono anche blu, che sono quelli che fanno al caso vostro. Dicevamo che una volta che si sono intercettati i cavi resta solo da fare il circuito per distribuire la corrente ai 2 pannelli. Se avete intenzione di fare questo lavoretto e avete dubbi chiedete. Io ancora non lo ho fatto il lavoro anche perchè non so usare il tester per verificare qual è il cavo che dobbiamo prendere per i 12 v... ma ho già il materiale. Spero di essere stato abbastanza chiaro