• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Modifiche interne - (Luci vano piedi)

Simone78:101925 ha scritto:
Prendendo un cavo piatto lo passi tranquillamente sollevando il lembo di gomma che sta sul montante della portiera, per la parte a tetto invece c'è uno spazio di mezzo centimetro (errore delle casa secondo me) che ti permette di far passare il cavo senza dover sollevare nulla! A parte la plafoniera delle luci non ho dovuto smontare/staccare niente.
Scusa se ti stresso, ma non hai smontato i due pannelli laterali lato guidatore e passeggero, per far passare il cavo da un lato all'altro? O hai fatto tutto lo stesso lavoro anche dall'altro lato?
Cmq ancora complimenti, io appena ho un po di tempo lo faccio e se tutto va bene provo a metterli anche dietro.
 
non ho smontato nessun pannello, il cavo l'ho fatto passare aiutandomi con un pezzo di fil di ferro nello spazio che c'è in fondo. Personalmente lato guidatore ho preferito montare i led sul lato sx per evitare, in caso di "scollamento", di ritrovarmi con un potenziale ostacolo sui pedali, non ho voluto metterlo a dx per evitare di vedere la luce diretta da fuori. Lato passeggero invece l'ho montato al centro subito dietro lo sportello del vano portaoggetti.
 
non ho smontato nessun pannello, il cavo l'ho fatto passare aiutandomi con un pezzo di fil di ferro nello spazio che c'è in fondo. Personalmente lato guidatore ho preferito montare i led sul lato sx per evitare, in caso di "scollamento", di ritrovarmi con un potenziale ostacolo sui pedali, non ho voluto metterlo a dx per evitare di vedere la luce diretta da fuori. Lato passeggero invece l'ho montato al centro subito dietro lo sportello del vano portaoggetti.

ciao Simone

prima di montarle vorrei spere sè hai avuto problemi di assorbimento dato chè anche l'illuminazione interna(le plafoniere) è gestita da una centralina,cioè sè il CB segnava anomalia impianto elettrico
in attesa di una TUA risposta

tanti saluti

robysat
 
@Roby, non saprei risponderti con certezza perchè non ho misurato nulla con tester, il cb non segnala nulla, non credo cmnq che l'assorbimento sia così esagerato visto che ho pure sostituito le lampade ad incandescenza della plafoniera con due led.
P.S. visto che le luci si accendono ad auto spenta solo aprendo le porte non potrebbe essere che il sistema sia fuori dalla gestione della centralina?
 
@Roby, non saprei risponderti con certezza perchè non ho misurato nulla con tester, il cb non segnala nulla, non credo cmnq che l'assorbimento sia così esagerato visto che ho pure sostituito le lampade ad incandescenza della plafoniera con due led.
P.S. visto che le luci si accendono ad auto spenta solo aprendo le porte non potrebbe essere che il che anche sia fuori dalla gestione della centralina?

ciao Simone

non è per il consumo esagerato,anzi al contrario,per un consumo più basso il CB lo vede come un anomalia.
P.S.
ci sono dispositivi chè,anche con l'auto spenta sono in funzione come il dimer chè fà spegnere lentamente le luci interne,sono gestite dalla centralina.
PP.SS
mi sono informato con la concessionaria per sapere sè potevo montare un modulo alzavetri automatico per utilizzare il telecomando dell'auto per fare alzare i finestrini ma anche questi sono gestiti da centralina.
comunque sè ho novità vi faccio sapere.

saluti
 
Non penso ci siano problemi per il computer di bordi.Per il modulo finestrini automatici, é stato montato sulla ix35 e non si segnala nessuna anomaliavedi quiwww.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?5332-FAI-DA-TE-Alzacristalli-automatici
 
Non penso ci siano problemi per il computer di bordi.Per il modulo finestrini automatici, é stato montato sulla ix35 e non si segnala nessuna anomaliavedi quiwww.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?5332-FAI-DA-TE-Alzacristalli-automatici

ciao MaxSilver
hai perfettamente ragione sul fatto che non ci sono problemi ma deve essere un dispositivo specifico non puoi montare un qualunque modulo alzavetri e non è in commercio in Italia.
saluti
 
Ragazzi, ho notato in casa ho una lampadina alogena piccolina, di quelle che si usavano una volta x la strumentazione, oggi si usano i led, e volevo chiedervi dove potevo montarla nell'abitacolo? Volevo fare in modo che diffondesse luce nei posti posteriori ma non voglio montarla sotto il sedile... voi che suggerite? La corrente la prendo dall'attacco delle altre...
 
montate le luci vano piedi, seguito il procedimento di simone78 con la differenza di aver fatto partire due fili dalla plafoniera uno per il vano di dx l'altro per il vano di sx.............. a breve le foto
 
Salve a tutti... sarebbe bello trovare anche il sistema per illuminare i pulsanti alzavetro e tutto quello che si trova sui braccioli laterali .... è una utility presente anche in macchine prodotte 20 anni fa...... chissa qualche progettista nostrano riesce ad inventarsi qualcosa....Saluti.
 
Indietro
Alto Basso