• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Navigatore non trova indirizzi e luoghi

Sergio11

Nuovo utente
Registrato
6 Apr 2025
Messaggi
13
Punteggio reazioni
2
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Kona full-hybrid N-Line
Anno
2025
Buongiorno,
A cosa serve un mega schermo se il navigatore una mappe non complete ?
Ho da poco una Kona full-hybrid.
Prima con la mia lancia delta usavo Maps sul cellulare.
Ora mi sono detto, visto che c'è, usa il navigatore dell'auto.
Ma aiutatemi perché magari sono io che sbaglio. Tra l'altro oggi ha fatto un aggiornamento OTA.
Aiutatemi perché sulla mappa del navigatore non esiste nemmeno il mio indirizzo e numero civico di casa.
Sono andato, pur conoscendo la strada, in un paese vicino Torino e mi ha fatto fare un giro assurdo.
Non trova un tennis club a Cameri, vicino Novara, e vedo sulla mappa che manca il nome del piazzale e manca anche il tennis club.
Ma che navigatore è ???
Così è inutile
Sbaglio io qualcosa. Come priorità percorsi ho messo, più veloce, autostrade e infine economico.
Ma mancano proprio gli indirizzi, ovvero, nomi di strade e numeri civici
 
Hai provato a cercare la destinazione sul cellulare e poi ad impostare la destinazione in Bluelink e ad inviarla all'auto?
Sul mio Tucson 2021 funziona bene e non ho lamentele da fare.

Google Maps puoi comunque continuare ad usarlo e tramite Android Auto oppure Apple Car Play andrai a visualizzare il tutto nello schermo del navigatore
 
Hai provato a cercare la destinazione sul cellulare e poi ad impostare la destinazione in Bluelink e ad inviarla all'auto?
Sul mio Tucson 2021 funziona bene e non ho lamentele da fare.

Google Maps puoi comunque continuare ad usarlo e tramite Android Auto oppure Apple Car Play andai a visualizzare il tutto nello schermo del navigatore
Grazie, provato ma invano.
Anche su Blue link mancano indirizzi e numeri civici.
Per quanto riguarda il suggerimento che mi dai, è vero potrei fare così. Quindi io compro un'auto da più di 30.000 euro con un navigatore pagato immagino non poco, e siccome non fa il suo dovere, dovrei io ovviare a ciò utilizzando Google Maps sul mio telefono. Mi sembra un po' folle. Allora torno dal concessionario e mi faccio dare indietro i soldi pari al valore del sw di navigazione
 
Ho provato a fare altre ricerche sulle mappe di bluelink e ad esempio viene fuori che in un indirizzo c'è un negozio arcaplanet e contemporaneamente un negozio fortesan. La verità è che da 4, 5 anni fa fortesan è diventato arcaplanet.
Niente da fare, pagato un navigatore inutile.
Per le mappe su bluelink, il mio palazzo non ha numero civico, eppure esiste dal 1970 !
 
Ennesimo aggiornamento. Ho visitato il sito aziendale Here. L'ho individuato perché su bluelink c'è il logo sulle mappe.
Bene! Possiamo abbandonare ogni speranza di avere un navigatore buono. Sul sito Here è evidente la totale inadeguatezza del loro sw.
Le mappe non sono aggiornate per quanto riguarda le attività commerciali che sono vecchie di 10 anni almeno. Chiedono a te di farti un account e correggere gli errori e fare aggiornamenti delle attività commerciali e inserire nomi e numeri delle strade
 
Si pure io avevo notato il nome delle mappe e della pena che fanno.
Segna ancora un MC che non esiste da quasi 10 anni....
...fa fare percorsi senza senso ..

Infatti per lunghi viaggi mi affido ancora al buon vecchio TomTom
 
Confermo che il navigatore nativo in alcuni casi dà delle indicazioni farlocche e, nonostante l'ultimo aggiornamento 2025, è ancora indietro. Nella mia città c'è una strada che è diventata a doppio senso di marcia dall'estate scorsa ma tutte le volte che la imbocco "contromano" (la vecchia corsia riservata al bus) la voce mi tormenta ogni tre per due "attenzione, direzione di marcia sbagliata, verificare la direzione di marcia". E anche mappe di Apple non è esente da critiche, suggerendo a volte percorsi più lunghi che ci metti il triplo ...
Comunque sono casi sporadici nella mia esperienza.
Per me il migliore rimane Maps di Google, Here (che era di Nokia) non lo uso più da mo' ... Buono anche Waze.
 
Confermo che il navigatore nativo in alcuni casi dà delle indicazioni farlocche e, nonostante l'ultimo aggiornamento 2025, è ancora indietro. Nella mia città c'è una strada che è diventata a doppio senso di marcia dall'estate scorsa ma tutte le volte che la imbocco "contromano" (la vecchia corsia riservata al bus) la voce mi tormenta ogni tre per due "attenzione, direzione di marcia sbagliata, verificare la direzione di marcia". E anche mappe di Apple non è esente da critiche, suggerendo a volte percorsi più lunghi che ci metti il triplo ...
Comunque sono casi sporadici nella mia esperienza.
Per me il migliore rimane Maps di Google, Here (che era di Nokia) non lo uso più da mo' ... Buono anche Waze.
Approvo! Purtroppo mi dovrò rassegnare ad usare Google Maps con AA. Insomma paghiamo, e non credo poco, un navigatore che non fa il suo lavoro.
Per ora dal customer care Hyundai nessuna risposta, mi hanno anche chiamato chiedendomi foto e video, ma comprendo che non potranno farci nulla. Ho anche chattato con quelli della HERE, mi hanno detto che terranno conto delle mie osservazioni e nel prossimo aggiornamento probabilmente metteranno a posto ciò che ho segnalato, indirizzo di casa mia e club tennis del paese di Cameri (Novara) e comunque che potevo farlo anch'io sul loro sito facendo l'account. Gli ho risposto che dovevano pagarmi !!!
Comunque la morale è che noi abbiamo un navigatore che non va, e allora usiamo Google Maps. Un po' come dire.....ho comprato un Rolex, magari, e me lo hanno venduto che non funziona, ma il negoziante mi ha detto che se desidero sapere che ore sono, posso consultare il cellulare !!! Fantastico
 
Indietro
Alto Basso