• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

tuning Opf delete

Maverik

Nuovo utente
Registrato
21 Giu 2024
Messaggi
12
Punteggio reazioni
4
Provincia
Parma PR
Auto ed Allestimento
I20N Performance
Anno
2023
Buonasera a tutti,
ho tolto l’OPF sulla mia auto,va meglio ma c’è un problema!
Purtroppo,in abitacolo,non entrano odori,ma c’è qualcosa che attacca in gola e rende l’aria pesante!
Mi piacerebbe tenerla così,ma non riesco a godermela!
In molti hanno fatto questa modifica e non hanno problemi,ma non è il mio caso!
C’è qualcuno che può darmi una spiegazione?
Grazie
 
Forse chi l’ha montato non ha rimesso su le guarnizioni originali? So che per esempio quello RPM (che monterò a breve anch’io) non le include e bisogna riusare quelle originali
 
Io ho usato le originali…
Purtroppo penso che dovrò rimontarlo con mio immenso dispiacere!!!!
Spero che a te vada meglio!!!!
 
Io ho usato le originali…
Purtroppo penso che dovrò rimontarlo con mio immenso dispiacere!!!!
Spero che a te vada meglio!!!!
Ma sei sicuro non sia altro? Ci fosse anche una perdita, come fa ad entrare in abitacolo l'odore scusa? Le auto di oggi sono quasi ermetiche come il frigorifero
 
Sì poi pensandoci meglio i catalizzatori sono a monte del GPF, per cui anche ci fosse una perdita non dovrebbe essere particolarmente “puzzolente”, di fatto i gas a quel punto sono gli stessi che hai allo scarico (a parte l’effetto del GPF stesso che però “solo” rimuove particolari)
 
Sì poi pensandoci meglio i catalizzatori sono a monte del GPF, per cui anche ci fosse una perdita non dovrebbe essere particolarmente “puzzolente”, di fatto i gas a quel punto sono gli stessi che hai allo scarico (a parte l’effetto del GPF stesso che però “solo” rimuove particolari)
Esatto, guardate che il GPF/OPF c'è solo in certi mercati. Non può essere quello. Avessi tu tolto anche il KAT, la puzza la senti cmq da fuori, non da dentro. Ovvio che se giri con in finestrini tutti aperti allora qualcosa entra
 
Condivido... probabilmente le guarnizioni che sono state messe non tengono perfettamente, anche io proporrei di sostituirle di nuovo e verificare che non ci siano perdite... magari con acqua e sapone (a scarico freddo) cercare di vedere se vedi perdite sotto il ponte.
Il filtro antiparticolato riduce il particolato ma non i gas irritanti che dovrebbero essere tolti dal cat.

Ricordarsi sempre che questa pratica è illegale, benchè non venga controllata dai revisionatori, per cui si deve essere consci di questo.
L'alternativa (ma non facilmente attuabile) è quella di installare una valvola deviatrice con una tubazione che by-passa il tutto da azionare solamente là dove l'auto viene usata in contesti ludici (es: pista). ;)
 
Ciao a tutti, ho appena acquistato un GPF delete in versione stealth per migliorare leggermente il sound. Volevo chiedere se qualcuno che l'ha già installato ha avuto problemi durante i tagliandi o con la garanzia. Inoltre, qualcuno potrebbe indicarmi i valori di serraggio corretti? Grazie mille in anticipo!

In giro online ho trovato questi valori:
  • Flangia anteriore: 30-35 Nm
  • Flangia posteriore: 35-40 Nm
  • Supporto centrale: 25-30 Nm
  • Sonde: 30-35 Nm
 
Io ho montato lo stealth RPM e subito dopo fatto tagliando senza problemi. Sul montaggio non saprei aiutarti perché l’ho fatto fare ad un meccanico
 
ma con la revisione ogni due anni come fate?? :/
 
ma con la revisione ogni due anni come fate?? :/
Quasi nessuno credo l'abbia ancora fatta la revisione :D

PS: nella vecchia auto, avevo il centrale dritto Supersprint. Passata sempre la revisione senza problemi nella prima officina che trovavo
 
Il dpf non è oggetto di check e non modifica la qualità dei gas perchè agisce sul particolato e non sulla composizione dei gas incombusti e sul fattore Lambda.
Se c'è o non c'è per la motorizzazione non sembra fregare a nessuno... sui benzina ovviamente.
Sui diesel aumenta (forse) o diminuisce la fumosità (indicata come K) e quindi si possono accorgere che qualcosa non va.
 
Il dpf non è oggetto di check e non modifica la qualità dei gas perchè agisce sul particolato e non sulla composizione dei gas incombusti e sul fattore Lambda.
Se c'è o non c'è per la motorizzazione non sembra fregare a nessuno... sui benzina ovviamente.
Sui diesel aumenta (forse) o diminuisce la fumosità (indicata come K) e quindi si possono accorgere che qualcosa non va.
Passa facilmente anche sui diesel senza FAP/DPF, le cose all'italiana :D
 
Indietro
Alto Basso