• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

puzza di bruciato, nemmeno una settimana!!

Anche la mia aveva l'odore di bruciato, ma dal posteriore.
Ad ogni modo è durato pochissimo
 
2 giorni fa ho fatto circa 10 km con qualche salita impegnativa e giunto a destinazione, uscito dalla macchina ho sentito una fortissima puzza di bruciato. Premetto che la macchina ha ancora 250 km, cmq ho chiamato il concessionario che mi ha detto che ciò può essere dovuto alla ceratura, pensate possa essere questo?? Nei post precedenti ho visto che qualcun altro ha avuto la mia stessa risposta.
 
2 giorni fa ho fatto circa 10 km con qualche salita impegnativa e giunto a destinazione, uscito dalla macchina ho sentito una fortissima puzza di bruciato. Premetto che la macchina ha ancora 250 km, cmq ho chiamato il concessionario che mi ha detto che ciò può essere dovuto alla ceratura, pensate possa essere questo?? Nei post precedenti ho visto che qualcun altro ha avuto la mia stessa risposta.


Ciao, è una cosa abbastanza normale per una macchina nuovissima, la marmitta che si deve fare, prima pulizia del filtro, secondo il mio modesto pare puoi stare tranquillissimo.
 
Anche a me dopo 2 giorni di vita e con 250 km circa ha "puzzato" per almeno 20 min. Da quel momento, e sono arrivato a più di 3000 km, non è più successo!
 
Grazie ragazzi, siete stati utilissimi come al solito!!!!! ;););)
 
A me è successo il primo giorno che l'ho ritirata.
Già dal secondo giorno non ho più sentito nulla.
 
Anche a me l'ha fatto stamattina, la macchina ha 370 km, ma sto sereno....(almeno spero)
Il concessionario al momento del ritiro dell'auto è stato esplicativo mi ha avvisato: "guarda che fra qualche giorno potrai sentire puzza di bruciato, ma passa nel giro di poco..."
 
Confermo che è normale.
Può farlo anche a distanza di tanti km xche' dipende dal calore della tubazione.
Se a 3000km fate una bella sfuriata che fa scaldare molto lo scarico nella parte finale (es una salita importante in montagna bella allegra) si può scaldare bene anche la parte finale dove non si era sciolta la cera in precedenza.
Le auto vengono decerate ma non tutto va via quando vengono messe in strada, è impossibile.
Quindi è una cosa di cui star tranquilli.
Diversa cosa se ve lo fa dopo 10.000 km...
 
Confermo che è normale.
Può farlo anche a distanza di tanti km xche' dipende dal calore della tubazione.
Se a 3000km fate una bella sfuriata che fa scaldare molto lo scarico nella parte finale (es una salita importante in montagna bella allegra) si può scaldare bene anche la parte finale dove non si era sciolta la cera in precedenza.
Le auto vengono decerate ma non tutto va via quando vengono messe in strada, è impossibile.
Quindi è una cosa di cui star tranquilli.
Diversa cosa se ve lo fa dopo 10.000 km...

Una sola precisazione: la ceratura non viene piu effettuata per le normative antinquinamento della CEE.
Il resto quoto Marco.
 
Ero rimasto indietro :p,
Quindi quello che brucia può essere l'olio residuo di lavorazione.
Nei sistemi di elaborazione l'odore viene fuori durante la fase di "bronzatura" dell'acciaio, dove "surriscalda", perde la lucidità data dal colore tipico dell'inox e prende il colore tipico.
In quella fase si sente l'odore di bruciato.
Però avviene subito nei collettori e più tardi nel finale di scarico.
 
Tranquilli ragazzi, la mia circa 700 km puzza un po' di bruciato... L'ho avvertito 3 volte credo... Il tempo di preoccuparmi che poi in pochi secondi è sparito
 
è il filtro che si rigenera ;)
 
o meglio, non proprio il filtro, ma un qualche tipo di colla o rivestimento che le prime volte quando si scalda emette quell'odore, ma non lo fa a tutti . . .
 
Pure a me e' capitato un paio di volte: lo sentivo uscendo dalla macchina dopo averla parcheggiata. Adesso pare scomparso ( sono a 4200 km).
 
Anche io ho riscontrato questo odore di bruciato dopo pochissimi km la mia ix 35 ha 2 settimane e ho fatto 300 km questa mattina mi sono
recato in officina e mi hanno detto che puo essere la cera io sentivo odore di bruciato al posteriore e più specificamente nelle ruote pensavo fossero i freni posteriori leggermente incollati ma la macchina era libera (l ho spostata a mano ) il meccanico ha controllato i dischi mi ha detto che avrebbero cambiato colore per via delle alte temperature. Mi ha consigliato di camminarci un po' e se eventualmente dovessi risentire odore di bruciato di ritornare.
 
Buongiorno....Ieri sono stato dal concessionario dove la mia Sexi è in attesa di essere immatricolata in Italia (sono in attesa dal 2 di dicembre!!!!!!). Fortunatamente mi sono accorto in tempo che all'interno della freccia posteriore destra (nuovo gruppo ottico), si era formata della condensa!. Cosa dovrei fare? Chiedere al concessionario di far sostituire il gruppo ottico od aspettare che si asciughi e tenermelo così com'è?
 
Buongiorno....Ieri sono stato dal concessionario dove la mia Sexi è in attesa di essere immatricolata in Italia (sono in attesa dal 2 di dicembre!!!!!!). Fortunatamente mi sono accorto in tempo che all'interno della freccia posteriore destra (nuovo gruppo ottico), si era formata della condensa!. Cosa dovrei fare? Chiedere al concessionario di far sostituire il gruppo ottico od aspettare che si asciughi e tenermelo così com'è?
L'auto ti deve essere consegnata "perfetta". Ergo, primo domanderei COME MAI C'È CONDENSA, già sapendo che tenderanno a minimizzare, e poi chiederei di ovviare al problema e sostituire il gruppo ottico. Già sapendo che non lo faranno. Ma almeno ti dimostri attento, e ciò dovrebbe essere utile a evitare prossime "incertezze"...
 
Il concessionario è solo un importatore e la Sexi è venuta dalla germania. Non so come la risolveranno e se la Hyundai italia lo cambi in garanzia ma comunque l'ho già fatto presente!
 
anche io ne volevo prendere una d'importazione la garanzia è europea quindi dovrebbero cambiare il gruppo ottico e se non dovessero scrivi con ar a Hyundai Italia
 
Indietro
Alto Basso