• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Qualità vernice

Dietro alcuni vs consigli ho acquistato il
GELSON T57 POLISH, qualcuno sa darmi qualche dritta per non fare troppi danni? Grazie mille.


Ovviamente.... devi dare la cera con la mano destra e la devi togliere con la sinistra.

....il respiro lo prendi con il naso e lo emetti dalla bocca.... dai la cera, togli la cera....
Non dimenticare il respiro, è molto importante !!!

1ssi8p.jpg

:D :D :D :D

scusate.... non ho resistito !!! :p

P.S.
...ovviamente se avanza tempo.... dipingi anche lo steccato !!
;)
 
Ovviamente.... devi dare la cera con la mano destra e la devi togliere con la sinistra.

....il respiro lo prendi con il naso e lo emetti dalla bocca.... Dai la cera, togli la cera....
Non dimenticare il respiro, è molto importante !!!

Vedi l'allegato 24453

:D :D :D :D

scusate.... non ho resistito !!! :p

P.S.
...ovviamente se avanza tempo.... dipingi anche lo steccato !!
;)
Tra la passata del destro e quella del sinistro posso anche fumare una sigaretta?

Vabbe dai volevo sapere se il prodotto va dato e lavorato subito per rimuovere i graffi oppure si deve aspettare che cambi di colore... Grazieeee...
48745
 
si con cotta intendo proprio rovinata dal sole, al sud probabilmente accade molto più spesso ma il principio credo sia lo stesso.

il nero poi...
 
Scusa ma ho fatto copia incolla e mi è rimasto il carattere grande e grassetto. Ma qual'è il problema?

Una questione di leggibilità e uniformità dei post, per quanto riguarda le dimensioni del font.

Il grassetto, invece, siamo soliti utilizzarlo in moderazione.

Tutto qua.
 
Una questione di leggibilità e uniformità dei post, per quanto riguarda le dimensioni del font.

Il grassetto, invece, siamo soliti utilizzarlo in moderazione.

Tutto qua.
Ah ok, la prossima volta sarò più attento
 
Tra la passata del destro e quella del sinistro posso anche fumare una sigaretta?

Vabbe dai volevo sapere se il prodotto va dato e lavorato subito per rimuovere i graffi oppure si deve aspettare che cambi di colore... Grazieeee...
48745
Procedi per piccole zone per volta, lo stendi esercitando una leggera pressione e quando inizia a cambiare colore lo rimuovi con un panno in microfibra adatto.
 
Procedi per piccole zone per volta, lo stendi esercitando una leggera pressione e quando inizia a cambiare colore lo rimuovi con un panno in microfibra adatto.
Grazie mille era proprio quello che volevo sapere.
 
Ho beccato una forte grandinata sull' autostrada del Brennero oggi pomeriggio. Ma la vernice sembra resistere abbastanza bene, non credo sia cosi delicata.
 
Ho beccato una forte grandinata sull' autostrada del Brennero oggi pomeriggio. Ma la vernice sembra resistere abbastanza bene, non credo sia cosi delicata.

bene per la vernice, mi dispiace molto per la grandinata.

Danni?
Sei assicurato?
 
bene per la vernice, mi dispiace molto per la grandinata.

Danni?
Sei assicurato?

Credo e spero nessun danno...
Anche io ho preso un paio di belle grandinate con la Tucson da quando ce l'ho... come mi è sempre capitato con altre vetture... danni zero.
Parlo di grandine intensa, magari anche grossina ma senza esagerare.
Non ho mai beccato le noci per intenderci.
Visti gli eventi climatici sempre più estremi comunque... consiglio bella copertura assicurativa
 
Si, tutto bene. Ho l'assicurazione, ma fortunatamente non la devo usare. Cavolo, è la terza questo mese :)
 
una cosa è la vernice un'altra è lo spessore delle lamiere, se grandina la vettura non si dovrebbe graffiare ,il danno più probabile sono i gibolli ma non credo siano influenzati dalla qualità della vernice...
 
È solo questione di logica, che si tratti di grandine, sassolini sulla strada o le unghie di mia moglie
 
una cosa è la vernice un'altra è lo spessore delle lamiere, se grandina la vettura non si dovrebbe graffiare ,il danno più probabile sono i gibolli ma non credo siano influenzati dalla qualità della vernice...

Sì e no.
Ho visto più di qualche auto con tempesta che in alcuni punti dove aveva i bozzi era scappata anche la vernice.

Lo spessore della lamiera delle auto è uno standard e dovrebbe essere attorno a 0.6mm.
Quello che cambio potrebbe essere come la lamiera viene montata e "messa in tiro" ed eventualmente aunto piegatura ha sotto per darle robustezza. Oltre ai longheroni di sostegno.
 
be onestamente vedo più dannoso un sasso che un chicco di grandine a parità di massa/dimensioni/mettetelacomevolete
 
be onestamente vedo più dannoso un sasso che un chicco di grandine a parità di massa/dimensioni/mettetelacomevolete

Massa e dimensioni non sono propriamente la stessa cosa.

A parità di dimensioni di certo il sasso provoca più danno, visto che ha un peso specifico maggiore.
Per lo stessa ragione, un chicco di grandine con la stessa massa di un sassolino potrebbe essere più grande di una pallina da tennis.

Da vedere a quel punto se è meglio il sassolino (che al limite ci porta via 1 mm quadro di vernice) od il chiccone di grandine che ci può demolire il cofano...

Comunque resto dell'idea, tanto per rimanere in topic, che la verniciatura della Tucson sia allineata alla concorrenza.
Almeno a sentire colleghi con audi che si lamentano cha hanno scalfiture da sassi sul cofano....
 
WP_20170810_20_15_34_Pro.jpg
 

Allegati

  • WP_20170810_20_15_34_Pro.jpg
    WP_20170810_20_15_34_Pro.jpg
    131,6 KB · Visite: 2
questa è stata leggermente più forte della Tucson :(
 
Ho beccato una grandinata l'estate del 2017 mentre ero in montagna in zona Folgaria-Lavarone (credo sia proprio quella citata nell'articolo postato). Carrozzeria completamente piena di bozzi in ogni parte, anche ai lati, fortuna che ero assicurato, in pratica mi hanno dovuto sostituire cofano e tettuccio, bandine cromate, e rimesso a posto tutte le altre parti, con riverniciatura completa: 7000 € totali (macchina praticamente nuova di un anno).
Devo dire che i bozzi erano veramente tanti e piccoli, (a dire il vero la vernice era rimasta intatta, anche se poi essendo così diffuso il danno è stata completamente riverniciata).
 
Ho beccato una grandinata l'estate del 2017 mentre ero in montagna in zona Folgaria-Lavarone (credo sia proprio quella citata nell'articolo postato). Carrozzeria completamente piena di bozzi in ogni parte, anche ai lati, fortuna che ero assicurato, in pratica mi hanno dovuto sostituire cofano e tettuccio, bandine cromate, e rimesso a posto tutte le altre parti, con riverniciatura completa: 7000 € totali (macchina praticamente nuova di un anno).
Devo dire che i bozzi erano veramente tanti e piccoli, (a dire il vero la vernice era rimasta intatta, anche se poi essendo così diffuso il danno è stata completamente riverniciata).
Boia... Sono arrivati missili o_O
 
Indietro
Alto Basso