• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Sedile guida scomodo e doloroso

RossoK

Nuovo utente
Registrato
15 Feb 2025
Messaggi
2
Punteggio reazioni
0
Provincia
Genova GE
Auto ed Allestimento
Kona X tech 48v
Anno
2021
Buongiorno a tutti,
Ho da poco preso una Kona 1 serie del 2021 usata con 20000 km dalla concessionaria. Tutto bene, unico problema la seduta del guidatore. Premetto che ho guidato tante auto tranne Hyundai e mi sono sempre trovato bene con tutte. Con questa, ad altezza bacino sento la struttura metallica che mi va a comprimere e contenere, la cosa va anche bene ma comprime troppo e, soprattutto alla gamba sinistra procura dolore al nervo sciatico. Sono alto 1,79 e non sono sovrappeso… sono circa 3 settimane che regolo tutto, rifaccio i settaggi ma un’ala da fare.Un tappezziere per auto mi dice che deve essere la Kona che non si adatta a me e mi ha suggerito di prendere un cuscino su Amazon. Ora dico visto che per mi fortuna ho guidato di tutto un po’ trovando sempre l giusta posizione, è possibile che sia la Hyundai a fare sedute più strette di tutti gli altri produttori? A proposito dal lato passeggero non sto così male… ma non credo ci sia un cedimento della struttura del sedile guida con così pochi chilometri. Qualcuno con la Kona mi può dare un aiuto?
 
Buongiorno a tutti,
Ho da poco preso una Kona 1 serie del 2021 usata con 20000 km dalla concessionaria. Tutto bene, unico problema la seduta del guidatore. Premetto che ho guidato tante auto tranne Hyundai e mi sono sempre trovato bene con tutte. Con questa, ad altezza bacino sento la struttura metallica che mi va a comprimere e contenere, la cosa va anche bene ma comprime troppo e, soprattutto alla gamba sinistra procura dolore al nervo sciatico. Sono alto 1,79 e non sono sovrappeso… sono circa 3 settimane che regolo tutto, rifaccio i settaggi ma un’ala da fare.Un tappezziere per auto mi dice che deve essere la Kona che non si adatta a me e mi ha suggerito di prendere un cuscino su Amazon. Ora dico visto che per mi fortuna ho guidato di tutto un po’ trovando sempre l giusta posizione, è possibile che sia la Hyundai a fare sedute più strette di tutti gli altri produttori? A proposito dal lato passeggero non sto così male… ma non credo ci sia un cedimento della struttura del sedile guida con così pochi chilometri. Qualcuno con la Kona mi può dare un aiuto?
In primis cercherei di testare un'altra kona per capire se è un difetto della tua o son tutte così, compatibilmente con il fatto che, in genere, le hyundai sono piuttosto comode dal punto di vista delle sedute, successivamente andrei su Amazon...
 
Se non é causato da una cattiva regolazione del registro lombare,
listino-gen-21-3.jpg

potrebbe anche essere una gommapiuma difettosa e rotta.
Come giustamente suggerito da @Glukke vai in una concessionaria o rivenditore di auto usate e cerca di provarne una simile alla tua e vedi come ti trovi.
 
Vi ringrazio per le risposte, non avete idea del mio livello di frustrazione visto che la macchina mi piace da matti, anzi ho cercato l’usato proprio perché il vecchio modello come linea lo adoravo. Secondo voi non fa testo il fatto che sul sedile passeggero non senta fastidio?
Sulla regolazione lombare ci ho pensato e non immaginate il numero di tentativi che ho fatto.
 
Buongiorno a tutti,
Ho da poco preso una Kona 1 serie del 2021 usata con 20000 km dalla concessionaria. Tutto bene, unico problema la seduta del guidatore. Premetto che ho guidato tante auto tranne Hyundai e mi sono sempre trovato bene con tutte. Con questa, ad altezza bacino sento la struttura metallica che mi va a comprimere e contenere, la cosa va anche bene ma comprime troppo e, soprattutto alla gamba sinistra procura dolore al nervo sciatico. Sono alto 1,79 e non sono sovrappeso… sono circa 3 settimane che regolo tutto, rifaccio i settaggi ma un’ala da fare.Un tappezziere per auto mi dice che deve essere la Kona che non si adatta a me e mi ha suggerito di prendere un cuscino su Amazon. Ora dico visto che per mi fortuna ho guidato di tutto un po’ trovando sempre l giusta posizione, è possibile che sia la Hyundai a fare sedute più strette di tutti gli altri produttori? A proposito dal lato passeggero non sto così male… ma non credo ci sia un cedimento della struttura del sedile guida con così pochi chilometri. Qualcuno con la Kona mi può dare un aiuto?
Buongiorno a tutti,
Il 21 marzo ho ritirato la nuova Kona full-hybrid versione N Line . Auto scelta per una estetica esterna un po' fuori dal normale e che è piaciuta molto a moglie e soprattutto figlio tredicenne. Oggi 6 aprile, per ora sono pentito della scelta fatta. Essendo stato fino a dicembre 2023 dipendente fiat, consentitemi di chiamarla ancora così, è la prima volta che compro non una vettura del gruppo. Ho avuto, non cambio macchina sovente, la vera Panda, la uno, la prima Punto, alfa 147, e infine una Delta per 12 anni. La vorrei tanto indietro la mia Delta! Motivi: un'auto deve essere comoda e la Kona non lo è. I sedili sono durissimi sia lato guidatore con regolazioni, sia lato passeggero, e sia posti posteriori. A me e mia moglie è venuto il mal di schiena. A mia moglie anche formicolio alle gambe. Ho ordinato uno schienale Memory form per me ma non credo che risolverà il problema dato che la moglie già usa sulla seduta un cuscino e schienale Memory form, ma senza alcun beneficio. Il figlio ha detto che lo vorrebbe anche lui per stare più comodo dietro. La Delta era davvero accogliente e anche la 147 sebbene mai come la Delta. Sarò costretto se continua così a cambiare macchina. Altro difetto clamoroso, se lo avesse fatto Fiat ci sarebbe stata una class action mondiale, sono le bocchette di areazione. In posizione di chiuso l'aria continua a passare e questo è scritto anche in questo forum fin dal 2018. Anche impostando la direzione dell'aria su parabrezza e piedi, l'aria esce dalle bocchette del cruscotto. E poi non è regolabile la quantità di flusso aria dalle bocchette. Quindi tra sedili e areazione l'auto non è accogliente.
Per me i beep beep non danno fastidio. Gli ADAS vanno bene. Android auto wireless si disconnette parecchie volte. Sul cruscotto guidatore non è riportata in piccolo la mappa del navigatore e questo lo ritengo un difetto. L'audio così così, meglio la Delta. Insomma mi viene da piangere, una macchina di oltre 30.000 € che mi fa soffrire e che non comprerei più potessi tornare indietro nel tempo.
 
Molto interessante, grazie mille. Per il resto la macchina va bene compresi i beep beep che a tanti danno fastidio ma che per me vanno benissimo. Sarebbe bellissimo risolvere il problema dei sedili e non dover cambiare macchina anche perché francamente non saprei cos'altro prendere. Grazie ancora per il suggerimento. Per ora mi deve arrivare uno schienale domani, vediamo.
 
Molto interessante, grazie mille. Per il resto la macchina va bene compresi i beep beep che a tanti danno fastidio ma che per me vanno benissimo. Sarebbe bellissimo risolvere il problema dei sedili e non dover cambiare macchina anche perché francamente non saprei cos'altro prendere. Grazie ancora per il suggerimento. Per ora mi deve arrivare uno schienale domani, vediamo.
posso permettermi di chiedere tu e la tua gentil consorte che corporatura "orientativamente" avete? ad ogni modo confermo la "rarità" di questi casi, personalmente ne ho testate diverse di auto ma la kona era risultata tra le più comode (h183 cm per 80 kg)...
 
178 per 64kg io e mia moglie 175 per 62kg.
Il sedile è talmente duro che l'asola dei jeans diventa un fastidio doloroso sulla schiena.
Non so che dire. A suo tempo con la 147 avevo avuto dei problemi ma una volta trovata la giusta posizione tutto era andato a posto e nessun passeggero si era messo lamentato del sedile. Prima sono andato in garage per cercare di capire qualcosa. Trovo che è proprio la parte più bassa dello schienale che mi dà fastidio, qualunque sia la posizione più o meno fuori della regolazione lombare. Mia moglie invece dice che il sedile ha la sedia troppo a cuneo e che sente tutto il suo peso sui glutei che si ritrovano con una angolazione tale che le gambe hanno il formicolio. A nulla serve cambiare posizione gambe ed inclinazione schienale. Gli ho già comprato un cuscino ma non funziona lo stesso. Sono molto preoccupato e triste, perché la macchina piace a tutta la famiglia. Non vorrei che essendo N-Line abbiano messo dei sedili specifici sportivi poco accoglienti, ma non credo perché il sedile posteriore sia la seduta sia lo schienale sono molto duri e il figlio ha chiesto di avere anche lui un cuscino per stare più comodo. Il 13enne è piccolino pesa 33 kg per 150cm. Domani mi arriva lo schienale e speriamo bene .
 
Indietro
Alto Basso