• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

elettronica Sistema di protezione della batteria

Paxmif

Nuovo utente
Registrato
27 Ago 2024
Messaggi
5
Punteggio reazioni
1
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
Tucson full hybrid
Anno
2021
Buonasera a tutti, mi chiamo Paolo e sono proprietario di una Hyundai Tucson full Hybrid del 2021. Grazie al vostro Club, leggendo un forum ho capito da cosa è dovuto il problema che ho avuto con la mia auto che mi ha completamente piantato nel box dove era parcheggiata, a causa della batteria scarica.
Avendola parcheggiata con il lato guida vicino al muretto (sono sceso dal lato passeggero) ho avuto un grosso problema per rientrare in auto in quanto mi sono accorto che dal lato passeggero non è possibile attivare l'apertura meccanica della portiera con la chiave che si trova all'interno del telecomando della Tucson.
Cercando di reperire qualche informazione in più sul problema, attraverso internet mi sono imbattuto su un vostro forum che trattava l'argomento, ed ho letto che il veicolo ha un sistema di protezione della batteria 12v che seleziona una batteria del tipo litio-ione-polimero integrata nella batteria HEV di alta tensione, per evitare che si scarichi completamente .
Ora dovrò rivolgermi ad una officina per capire come risolvere l'anomalia non avendo (se ho capito bene) una batteria da sostituire periodicamente. E'la seconda volta che mi capita lasciando l'auto ferma inutilizzata per una sola settimana, ritrovandola completamente priva di energia per accedere.
Ancora un saluto a tutti
Buonasera a tutti, scusatemi se ritorno sull'argomento ma ancora non ho risolto il problema della batteria che si scarica e per poter accedere alla vettura devo effettuare la manovra di "emergenza". Proprio stamattina ho lasciato l'auto in assistenza per effettuare un controllo perchè dopo aver effettuato un lungo viaggio da Pavia a Napoli, successivamente alla sosta in box per 6/7 giorni l'auto era di nuovo isolata....
la cosa che mi ha stupito che il capo officina mi ha detto che è normale.... può anche succedere dopo 1/2 giorni che l'auto resta ferma...
ma secondo Voi è normale??? Posso capire se l'auto rimane ferma tre quattro settimane, magari nella stagione più fredda ma cosi proprio è strano. A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
 
Ciao. Ma tu l'auto nel box la chiudi o la lasci aperta?
 
Secondo me non è assolutamente normale... normale che vogliano "sviare".
La cosa da controllare è che ad auto ferma si vada a verificare cosa consuma l'elettronica... se qualcosa "drena" energia va scovata (e qui è un semplice controllo con pinza amperometrica in DC o con il tester in ADC.
Ora... questo su auto standard, per le auto ibride non lo so, ma ho l'impressione che qualcosa non vada, oppure la parte della batteria dedicata ai servizi abbia un problema e non tenga la carica (es: cella rotta che si scarica).
Sicuramente un check più approfondito è importante perchè se non ricordo male, secondo quello che ho letto dalle documentazioni che il ns. collega @Frengo ha scritto nel forum via via, la parte ibrida contiene sia la batteria di trazione che quella dei servizi, quindi è presumibile che ci sia una sezione "al litio" che funge da 12V.
Se una cella è danneggiata e va sotto tensione (obbligando il bms ad intervenire) quella cella può essere un problema.
Una diagnosi potrebbe evidenziare questa carenza andando a vedere lo stato delle celle quando l'auto da segnale di blackout.
 
Confermo che non é normale.
Sono stato all'estero per 3 settimane e la Tucson é rimasta ferma in garage.
Al ritorno, salito in auto e via all'accensione al primo colpo.
 
Ieri pomeriggio , mi ha contattato l'officina dicendomi che l'auto è pronta da ritirare. Non hanno trovato alcun difetto......
 
Paxmif,tutti buonasera pomeriggio.
Ho una nuova Kona e ho scritto su argomento nella sezione dedicata alla Kona. In quella sezione un utente mi ha segnalato che qui si stava discutendo su questa problematica. A me sta capitando ogni tanto, e per fortuna per caso ho trovato che quando è bloccata e non si apre con il telecomando, il bagagliaio si apre ( lo apro a mano perché io non ho l'opzione di apertura automatica del portellone) e rida' vita all'auto potendo nuovamente aprire con telecomando. Si accende il quadro e luci di cortesia poi metto in moto normalmente. Avete mai provato o sapevate comunque questo?
Almeno questo ci risparmia di usare il complicato metodo con chiavetta meccanica o nel caso descritto da altro utente di aver parcheggiato con portiera guidatore vicino ad un muretto. Occhio però a non avvicinare troppo il retro dell'auto ( ad esempio nel box) ad altro ostacolo. La cosa strana è che se fosse effettivamente un problema di batteria, ogni volta che lascio l'auto ferma per 2 o 3 giorni dovrebbe andare in modalità blocco-saving Batteria.
Aggiungo che io ho caricato la App bluelink e ogni tanto mi arriva la notifica che dice " controllare stato batteria". Queste notifiche però non mi sono arrivate poco prima dei casi di blocco ma qualche giorno prima o dopo gli eventi blocco.
Altra osservazione e' che nel manuale non c'e' cenno a questa modalità di sblocco usando la apertura bagaglio.
Un saluto
Vincenzo
 
Indietro
Alto Basso